Skip to content
13/06/2025
  • Home
  • Normattiva.it
  • GazzettaUfficiale.it
  • Abbonamento
  • Risposte a pagamento
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Uso di funerali.org
  • Anusca News

funerali.org

il settore funerario sul web

editoria e formazione specializzata per il settore funebre, cimiteriale e della cremazione - euroact web
lastre di chiusura loculi Argema
containers refrigerati pre-allestiti a servizio di crematori e cimiteri - GemTech
  • Registrazione
  • Norme
    • Norme statali
    • Norme regionali
    • Circolari / Risoluzioni
    • Sentenze
    • DDL in Senato
    • DDL alla Camera
    • Trasporti funebri esteri
    • AGCM: Tutela della concorrenza
  • Notizie
    • Italia – notizie brevi
    • Statistiche
    • Come fare
    • Podcast
  • Articoli
    • In evidenza
    • Tutto CIMITERI
    • Tutto FUNEBRE
    • Tutto CREMAZIONE
    • Valorizza il Cimitero
    • Dottrina
    • Polizia mortuaria
    • Pratica Funeraria
    • Editoriali
  • Approfondisci
  • Corsi
    • Calendario corsi
    • Iscrizione ai corsi
    • Listino prezzi
    • Specifiche
    • Storico corsi
  • Prezzi
  • Chiedi a Redazione
  • Login

Tag: Informatica

Leggi statali

DPCM 12 agosto 2021, n. 148 “Regolamento recante modalità di digitalizzazione delle procedure dei contratti pubblici, da adottare ai sensi dell’articolo 44 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50”

Settore – varie – Collegamenti: G.U. 26 ottobre 2021, n. 256
Allegato: “Regolamento recante modalità di digitalizzazione delle procedure dei contratti pubblici, da adottare ai sensi dell’articolo 44 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50”… ... Leggi il resto

Bibliografia

Diffondere o non diffondere i dati dei defunti sul web?

Autore:  Bortolotti Nicola
Argomento:  INFORMATICA
Pubblicazione:  I servizi funerari, n. 3
Città:  Ferrara
Editore:  Euro.Act srl
Anno:  2013
N. pagine  61
Allegato  Documento allegato
… ... Leggi il resto
Leave a Comment on Diffondere o non diffondere i dati dei defunti sul web?
Bibliografia

Quanto è ammissibile porre on line una funzionalità di Ricerca Defunti?

Autore:  Scolaro Sereno
Argomento:  INFORMATICA
Pubblicazione:  I servizi funerari, n. 3
Città:  Ferrara
Editore:  Euro.Act srl
Anno:  2013
N. pagine  14
Allegato  Documento allegato
… ... Leggi il resto
Leave a Comment on Quanto è ammissibile porre on line una funzionalità di Ricerca Defunti?
Bibliografia

Un tweet ci sopravvivrà?

Autore:  Bortolotti Nicola
Argomento:  INFORMATICA
Pubblicazione:  I servizi funerari, n. 2
Città:  Ferrara
Editore:  Euro.Act srl
Anno:  2013
N. pagine
Allegato  Documento allegato
… ... Leggi il resto
Leave a Comment on Un tweet ci sopravvivrà?
Bibliografia

Il testamento nell’era digitale

Autore:  Bortolotti Nicola
Argomento:  INFORMATICA
Pubblicazione:  I servizi funerari, n. 1
Città:  Ferrara
Editore:  Euro.Act srl
Anno:  2013
N. pagine
Allegato  Documento allegato
… ... Leggi il resto
Leave a Comment on Il testamento nell’era digitale
Bibliografia

Se tablet e smartphone entrano nel cimitero

Autore:  Bortolotti Nicola
Argomento:  INFORMATICA
Pubblicazione:  I servizi funerari, n. 4
Città:  Ferrara
Editore:  Euro.Act srl
Anno:  2012
N. pagine 61
Allegato  Documento allegato
… ... Leggi il resto
Leave a Comment on Se tablet e smartphone entrano nel cimitero
Bibliografia

Un backup a prova di catastrofe

Autore:  Bortolotti Nicola
Argomento:  INFORMATICA
Pubblicazione:  I servizi funerari, n. 3
Città:  Ferrara
Editore:  Euro.Act srl
Anno:  2012
N. pagine 57
Allegato  Documento allegato
… ... Leggi il resto
Leave a Comment on Un backup a prova di catastrofe
Bibliografia

La tecnologia all’interno della bara

Autore:  Bortolotti Nicola
Argomento:  INFORMATICA
Pubblicazione:  I servizi funerari, n. 1
Città:  Ferrara
Editore:  Euro.Act srl
Anno:  2012
N. pagine 51
Allegato  Documento allegato
… ... Leggi il resto
Leave a Comment on La tecnologia all’interno della bara
Bibliografia

Quando muore il software?

Autore:  Bortolotti Nicola
Argomento:  INFORMATICA
Pubblicazione:  I servizi funerari, n. 2
Città:  Ferrara
Editore:  Euro.Act srl
Anno:  2012
N. pagine 65
Allegato  Documento allegato
… ... Leggi il resto
Leave a Comment on Quando muore il software?
Bibliografia

La diffusione dei funerali in diretta su Internet

Autore:  Bortolotti Nicola
Argomento:  INFORMATICA
Pubblicazione:  I servizi funerari, n. 4
Città:  Ferrara
Editore:  Euro.Act srl
Anno:  2011
N. pagine 58
Allegato  Documento allegato
… ... Leggi il resto
Leave a Comment on La diffusione dei funerali in diretta su Internet
Bibliografia

I neoluddisti europei che vorrebbero far morire il Wi-Fi

Autore:  Bortolotti Nicola
Argomento:  INFORMATICA
Pubblicazione:  I Servizi Funerari, n. 3
Città:  Ferrara
Editore:  Euro.Act srl
Anno:  2011
N. pagine  58
Allegato  Documento allegato
… ... Leggi il resto
Leave a Comment on I neoluddisti europei che vorrebbero far morire il Wi-Fi
Bibliografia

OpenOffice è (quasi) morto, viva LibreOffice!

Autore:  Bortolotti Nicola
Argomento:  INFORMATICA
Pubblicazione:  I Servizi Funerari, n. 2
Città:  Ferrara
Editore:  Euro.Act srl
Anno:  2011
N. pagine  58
Allegato  Documento allegato
… ... Leggi il resto
Leave a Comment on OpenOffice è (quasi) morto, viva LibreOffice!
Bibliografia

La morte annunciata degli indirizzi IP versione 4

Autore:  Bortolotti Nicola
Argomento:  INFORMATICA
Pubblicazione:  I Servizi Funerari, n. 1
Città:  Ferrara
Editore:  Euro.Act srl
Anno:  2011
N. pagine  59
Allegato  Documento allegato
… ... Leggi il resto
Leave a Comment on La morte annunciata degli indirizzi IP versione 4
Bibliografia

La difficile convivenza con i cimiteri tecnologici

Autore:  Bortolotti Nicola
Argomento:  INFORMATICA
Pubblicazione:  I Servizi Funerari, n. 4
Città:  Ferrara
Editore:  Euro.Act srl
Anno:  2010
N. pagine  62
Allegato  Documento allegato
… ... Leggi il resto
Leave a Comment on La difficile convivenza con i cimiteri tecnologici
Bibliografia

Tra innovazione e confusione

Autore:  Bortolotti Nicola
Argomento:  INFORMATICA
Pubblicazione:  I Servizi Funerari, n. 3
Città:  Ferrara
Editore:  Euro.Act srl
Anno:  2010
N. pagine  60
Allegato  Documento allegato
… ... Leggi il resto
Leave a Comment on Tra innovazione e confusione
Bibliografia

Quando a morire è l’hard disk

Autore:  Bortolotti Nicola
Argomento:  INFORMATICA
Pubblicazione:  I Servizi Funerari, n. 2
Città:  Ferrara
Editore:  Euro.Act srl
Anno:  2010
N. pagine 68
Allegato  Documento allegato
… ... Leggi il resto
Leave a Comment on Quando a morire è l’hard disk

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Nuovi commenti di “Chiedi alla Redazione”

  • 12/06/2025 13:44 da @ Redazione
    •  Domanda alla Redazione
    Dalla sua domanda si evince che è un operatore professionale e la risposta ad una domanda posta da operatore professionale…
  • 12/06/2025 10:09 da Davide rizzoli
    •  Domanda alla Redazione
    REGIONE LOMBARDIA. Secondo le previsioni della normativa vigente in materia di rifiuti cimiteriali, le bare estumulate presso il cimitero comunale…
  • 11/06/2025 16:19 da Carlo Ballotta
    •  Domanda alla Redazione
    X Francesco, alcuni miei dubbi preliminari prima di risponderLe. Ma la cappella gentilizia di cui Lei mi narra è per…
  • 9/06/2025 13:12 da Antonino Incontro
    •  La morte del concessionario e l’istituto del SUBENTRO
    io e mio fratello siamo gli eredi diretti della cappella di famiglia nella quale sono state tumulate 2 salme senza…
  • 8/06/2025 15:00 da francesco
    •  Domanda alla Redazione
    Egr.Sigg. Gradirei una risposta a questo quesito: Mia moglie e suoi fratelli sono proprietari di una cappella mortuaria nel comune…
  • 6/06/2025 17:37 da @ Redazione
    •  La morte del concessionario e l’istituto del SUBENTRO
    Non ha chiarito di quale concessione cimiteriale si tratta: se il marito era concessionario di area su cui era stata…
banner lastre Argema
banner Anusca

RICEVI MAIL SU CORSI E NEWS DI SETTORE

Novità in banca dati

L'elenco delle ultime novità in banca dati è visibile solo agli ABBONATI

Statistiche del Blog

  • 4.600.304 accessi al sito dal 27/5/2017

Articoli recenti

  • In cosa consistono le ceneri derivanti da cremazione? 12/06/2025
  • Distinzione tra concessione di domanda e di offerta nel settore cimiteriale 11/06/2025
  • Liguria: come la nuova normativa regionale sta cercando di trasformare i servizi funebri in quel territorio 11/06/2025
  • Casse mortuarie: evoluzioni sugli spessori 10/06/2025
  • Rivoluzione negli affidamenti di servizio pubblico locale con il decreto MIMIT 16/5/2025: una svolta anche per i servizi funerari degli Enti locali 10/06/2025
  • Crematorio possibile anche in assenza di previsione nel piano regolatore cimiteriale 09/06/2025
  • Rifiuti e POP: nuove soglie internazionali per la gestione sicura degli inquinanti persistenti 08/06/2025
  • Imperia: nuovo regolamento cimiteriale prevede uno spazio a ricordo delle persone scomparse e mai ritrovate 07/06/2025
  • SEND su App IO: notifiche digitali con valore legale 06/06/2025
  • Chiusura loculo nella tumulazione stagna: ipotesi e soluzioni tecniche a confronto 05/06/2025

Classifica Articoli più visti negli ultimi 2 giorni

  • Come provvedere al trasporto salme? Tecniche a confronto
  • L’estumulazione con successiva apertura del feretro per la riduzione dei resti ossei in cassetta ossario
  • Liguria: come la nuova normativa regionale sta cercando di trasformare i servizi funebri in quel territorio
  • La morte del concessionario e l'istituto del SUBENTRO
  • Italia: prime analisi dei dati di mortalità 2024 rispetto al 2023
  • Denunciato custode del cimitero di Uggiano La chiesa: smaltiva contrariamente alla legge rifiuti da esumazione ed estumulazione
  • Sono disponibili le elaborazioni di mortalità del primo trimestre 2025 per l'Italia
  • Come sanificare un loculo interessato dallo scoppio del feretro
  • Rivoluzione negli affidamenti di servizio pubblico locale con il decreto MIMIT 16/5/2025: una svolta anche per i servizi funerari degli Enti locali
  • Quando si "DEVE" necessariamente chiudere la bara in tempi rapidi: chi decide?

Classifica Pagine più viste negli ultimi 2 giorni

  • Calendario corsi
  • Corsi
  • Listino prezzi corsi
  • Esempio volontà di essere cremato
  • Iscrizione ai corsi
  • Detraibilità spese funebri
  • Diritto di sepoltura
  • Autorizzazione alla cremazione
  • Norme
  • all'affido familiare di ceneri

Abbonamenti

  • Home
  • Come usare funerali.org
  • Iscriviti alla mailing list
  • Perché abbonarsi, prezzi e come fare
  • I corsi euroact WEB

Notizie sull’editore

  • Home
  • Dove siamo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Avvertenze legali
  • Privacy-GDPR
  • Cookie Privacy

Link di interesse

  • Atlante dei cimiteri italiani
  • Architettura cimiteriale
  • Calendario Fiere
  • Carri funebri nel mondo
  • Cimiteri nel mondo
  • Sefit.org
  • Anci.it
  • Cremazione.it
  • Effs.eu
  • ICF
  • Oltremagazine
  • Tanexpo

IT: statistiche di mortalità

  • IT: morti annui 2011-23
  • IT: morti giornalieri 2011-23
  • IT: morti x classi età
  • Grafico SISMG
  • Archivio report SISMG
  • IT: morti SISMG invernali
  • ISTAT: ultimi dati su decessi
  • ISTAT: DEMO mortalità
  • IT: popolazione annua
  • IT: popol. resid. x classi
Copyright © 2000-2025, Euroact web srl, P.zza Fetonte 58, 44123 Ferrara (FE) Italia REA FE - 225807 | P.IVA 02099800381. Tutti i diritti sono riservati | info@euroact.net