Tumulazione di benemeriti

Domanda

Nel Comune il coniuge superstite può prenotare un colombaro vicino a quello del defunto.
Nel colombaro libero, il concessionario può "ospitare" per un periodo il feretro di congiunto o amico?
Adducendo, ad esempio, come motivazione la carenza di sepolture a terra.

Risposta

Ordinariamente no.
Possono essere tumulati solo familiari del concessionario, ex art. 93 comma 1 D.P.R. 285/90.
È fatta eccezione solo per i 2 casi disciplinati dal comma 2 dell'articolo 93, comma 2:
- convivente e
- benemerito (si ritiene che nel caso prospettato si tratti di benemerito).
Se però il Comune non ha regolamentato la benemerenza (esplicitamente richiesto ex comma 2 art. 93 D.P.R. 285/90) non è consentita la tumulazione.
E comunque, nel caso di benemerenza, occorre il nulla osta degli altri aventi diritto alla sepoltura (tutti).
Cioè i familiari del concessionario (i quali avrebbero diritto in caso di loro morte). Tuttavia, il fatto che i due siano conoscenti non si può considerare una benemerenza.
Anzi rischia anzi di innescare un giro di compravendite di posti sotto banco, vietato dal comma 4 dell'art. 92 dello stesso D.P.R.
Benemerenza è il rapporto col personale di servizio che ha servito per molti anni in famiglia, la nutrice, la coppia di fatto non considerata convivente all'anagrafe, e casi del genere.