Trasporti interni al cimitero

Domanda

Il cimitero cittadino è costruito su tre livelli, ognuno dotato di accesso autonomo.
La camera mortuaria è invece ubicata nella zona principale (I livello).
Ciò comporta che il gestore per tumulare il feretro, se il loculo si trova nell’area cimiteriale di II e III livello, deve utilizzare un automezzo.
Questo per la presenza di scale all’interno della struttura e per uscire dal cancello e trasportare la salma percorrendo la strada comunale esterna di pertinenza del cimitero.
Si chiede se, per tale specifico intervento, il gestore debba munirsi di autorizzazione al trasporto funebre o se invece trattasi di semplice movimentazione di salma.

Risposta

Il cimitero cittadino è costruito su tre livelli, ognuno dotato di accesso autonomo.
La camera mortuaria è invece ubicata nella zona principale (I livello).
Ciò comporta che il gestore per tumulare il feretro, se il loculo si trova nell’area cimiteriale di II e III livello, deve utilizzare un automezzo.
Questo per la presenza di scale all’interno della struttura e per uscire dal cancello e trasportare la salma percorrendo la strada comunale esterna di pertinenza del cimitero.
Si chiede se, per tale specifico intervento, il gestore debba munirsi di autorizzazione al trasporto funebre o se invece trattasi di semplice movimentazione di salma.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.