La Certosa di Bologna si prepara alla Commemorazione dei Defunti

A Bologna ricco programma di iniziative in occasione della Commemorazione dei Defunti 2009:

Venerdi 30 ottobre si terrà l’ultimo appuntamento alla Certosa di Bologna di “Adorate le stelle che non passano mai”
Alle ore 18, nella Sala del Pantheon, si terrà il concerto “L’alba del violoncello”. Federico Ferri al violoncello e Daniele Proni al clavicembalo proporranno musiche di D. Gabrielli, J. S. Bach, A. Vivaldi, B. Marcello, G. B. Martini.
A seguire breve visita guidata con Roberto Martorelli.… ... Leggi il resto

Retromarcia a Latina per introduzione canone annuo di gestione cimiteriale

Veniamo a conoscenza e riportiamo la notizia del retromarcia a Latina sulla introduzione di una “tassa” annuale di 15 euro per la manutenzione cimiteriale.

I capigruppo di maggioranza hanno voluto precisare la posizione del centro-destra in merito alle polemiche sollevate nei giorni scorsi dal segretario del Pd, Giorgio De Marchis, sulla necessità di abolire la tassa sui loculi, a carico dei cittadini con defunti dislocati nella struttura cimiteriale. «In merito alle polemiche riguardanti il contributo annuale di 15 euro per le spese di manutenzione del cimitero – si legge in una nota diramata ieri dai capigruppo di maggioranza, Giuseppe Di Rubbo, Cesare Bruni, Giancarlo Palmieri, Silvestro Messina e Massimiliano Carnevale – corre l’obbligo precisare che così come concordato nel corso di svariati incontri con i comitati dei cittadini e gli organismi competenti più volte incontrati in questi giorni, oltre che – peraltro – nel corso di confronti fra maggioranza ed opposizione, la questione è da intendersi assolutamente risolta nel senso che è in via di predisposizione un atto deliberativo che in tempi brevissimi verrà portato all’attenzione del Consiglio comunale e che prevede che l’ammontare annuale dei costi di manutenzione della vecchia struttura cimiteriale sarà coperto per intero dall’Amministrazione comunale.

... Leggi il resto

[Fun.News 1794] Circolare Sefit su L.R. Veneto n. 24/2009 (Istituzione registro comunale cremazione)

La Sefit Federutility ha emesso la circolare di p.n. 2124 dell’8/10/2009 avente come oggetto ‘Regione del Veneto – Legge regionale 25 settembre 2009, n. 24 “Istituzione del registro comunale per la cremazione”. Il documento riporta il Allegato 1 il testo del provvedimento regionale pubblicato sul B.U.R.L., ed in Allegato 2 alcune considerazioni sullo stesso. La circolare, e gli allegati in essa citati, sono presenti sul sito www.euroact.net nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’. Per visionarla basta cliccare su ‘Ricerca Facile’ e successivamente su ‘Circolari Sefit’.… ... Leggi il resto

Polemica sindacale senza senso a Genova sui servizi necroscopici

All’ospedale San Martino di Genova i dipendenti di Asef – l’azienda comunale dei servizi funebri – la notte hanno l’obbligo di “visitare” i morti per accertarsi che non diano segni di vita. Per certificare di aver compiuto il “giro”, ogni ora e obbligatoriamente, tutti i dipendenti sono anche tenuti a timbrare il cartellino. E il lettore si raggiunge attraversando le camere mortuarie, quindi una verifica delel salme la si fa per forza. Chi omette la timbratura perde quattro ore di paga.… ... Leggi il resto

Anche a Ravenna sarà costruito un crematorio

Azimut, la società pubblica che ha la gestione dei servizi cimiteriali per il Comune di Ravenna prevede la realizzazione del crematorio di Ravenna. Il progetto è seguito dal direttore tecnico, Giovanni Zani, che riferisce come «nei giorni scorsi si è chiusa la gara per la fornitura dell’impianto. Ha vinto la Gem di Udine — riferisce Zani — con un ribasso del 20,73 per cento rispetto alla base di gara di 455mila euro. Secondo il capitolato, l’azienda ha tre mesi per realizzare e installare l’impianto.… ... Leggi il resto

AGEC Verona nel mirino delle imprese funebri locali

La Asf srl, un’agenzia di onoranze funebri di Verona ha iniziato una causa per ottenere che l’AGEC non svolga più l’attività di pompe funebri. Il ricorso, con procedura d’urgenza, è stato depositato al Tribunale civile di Verona. Secondo la Asf srl l’Agec ha un vantaggio di partenza sui privati, visto che gestisce anche i cimiteri e quindi ha una visibilità, con il proprio marchio, che rende più immediato, per i parenti di defunti, rivolgersi a essa.… ... Leggi il resto

Poliziotti in pianta stabile al cimitero di Napoli

A Napoli, nel camposanto più caotico d’Europa, sono stati nominati direttore e 2 suoi più stretti collaboratori un vicequestore e due sostituti commissari. Non è la prima volta che accade una situazione dle genere: già al Comune di Roma venen chiamato a dirigere i Servizi cimiteriali della capitale un ex colonnerro dei Carabinieri. Desta perplessità, però, che a dirigere un cimitero dove la sicurezza è solo uno dei problemi da affrontare, si scelgano professionisti della sicurezza, tralasciando che la mancanza di legalità, in primis, deriva da una fortissima carenza di programmazione e conoscenza dei reali problemi cimiteriali.… ... Leggi il resto

Non si farà più il crematorio per resti mortali a Monza

ImageNella seduta di Consiglio Comunale di Monza del 19 ottobre 2009 l’Assessore Giovanni Antonicelli ha distribuito all’assemblea copia della comunicazione pervenuta dalla Regione Lombardia, in cui si nega l’autorizzazione alla realizzazione di un forno di portata provinciale a Monza. L’assessore, già impegnato dalla mozione consiliare del 13 luglio e dalla volontà espressa dai 2226 cittadini sottoscrittori della petizione, ha tratto l’unica conclusione possibile, che cioè “questo impianto non sarà più realizzato“ con le modalità per effettuare cremazioni di resti mortali estumulati di tutta la regione Lombardia.… ... Leggi il resto

Giornata di studio a Rosignano Marittimo

Il 2 novembre 2009, la C.RO.M. servizi srl, la azineda pubblica che gestisce i servizi cimiteriali di Rosignano Marittimo promuove una giornata pubblica di informazione sui servizi cimiteriali. Il uogo ove si svolgerà l’incontro è Palazzo Pasquini. L’incontro si apre all 9.30 col saluto delle Autorità e prosegue con relazioni di Ivano Lazzerini (Presidente dell’azienda) e di Donatella Mariani (Responsabile dei servizi cimiteriali).

Seguiranno relazioni sugli argomenti : innovazione, tecnologia, sicurezza, con una panoramica (pevvato chesia limitta a mezz’ora) sulle “eccellenze” italiane in ambito cimiteriale, un’altra relazione su “labratorio della memoria testimoniata” che presenterà valutazioni sulle capplle gentilizie dal punto di vista storic archivistico.… ... Leggi il resto

Bomba II guerra mondiale in cimitero nel catanese

Sarà rimossa venerdì prossimo la bomba di 500 di libbre (circa 227 chilogrammi), sganciata da una aereo militare statunitense durante la Seconda guerra mondiale, trovata nel luglio scorso nella parte nuova del cimitero di Trecastagni, nel Catanese. L’ordigno bellico fu scoperto durante lavori di scavo per la realizzazione di nuovi loculi, e l’accesso al nuovo cimitero è stata interdetta. La bomba, che non si può disinnescare perché ha le spolette bloccate, sarà rimossa da militari del genio guastatori dell’esercito e portata in una cava di Nicolosi dove sarà fatta esplodere.… ... Leggi il resto

Indicazioni Ministero salute su lavoratori con vaccinazione prioritaria. Figure interessate nel settore funerario

Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, Dipart. Prev. e Comunic., ha diffuso la circolare n. 46445-P del 14 ottobre 2009, relativa che individua i servizi pubblici essenziali ai fini dei trattamenti vaccinali e quindi le categorie di lavoratori per le quali ottenere al più prersto adeguata copertura sanitaria in previsione dello sviluppo della influenza A /H1N1. Con la setssa circolare si individuano anche gli elementi necessari per il consenso informato. Si rammenta che l’individuazione dei servizi essenziali non comporta un obbligo di vaccinazione (cosa che contrasterebbe con la non obbligatorietà dei trattamenti sanitari), ma costituisce un”individuazione ai fini dell”assegnazione prioritaria di adeguate dosi di vaccino, e, in ogni caso, non esclude che la vaccinazione possa essere effettuata, anche indipendentemente dall”individuazione risultante dalla circolare.… ... Leggi il resto

Riapre per i Defunti il cimitero monumentale di Ravenna

a fine mese sarà possibile accedere nuovamente al Cimitero monumentale di Ravenna. Era stato chiuso a scopo precauzionale il mese scorso dopo il crollo di un soffitto in una cappella funeraria. La riapertura sarà temporanea, in concomitanza con la ricorrenza dei defunti, e avverrà attraverso appositi percorsi segnalati e transennati per garantire l’incolumità delle persone che vi accedono.

«In questi giorni — spiega l’assessore ai lavori pubblici, Andrea Corsini — si è conclusa la perizia affidata all’ingegner Francesco Ricci che ha effettuato una verifica statica della struttura.… ... Leggi il resto

La morte nel folklore

Segnaliamo il seguente articolo a firma di Domenico Caruso dal titolo La morte nel folklore pubblicato sul blog www.calabresi.net in data 15 ottobre 2009

L’eredità ellenica
I Greci di Calabria avevano ereditato dai padri il culto dei morti che, nell’epoca classica della loro Terra, costituiva per legge un dovere sacro e obbligatorio.
Ancor prima, i trapassati erano considerati spiriti capaci di bene e di male che si propiziavano con offerte votive di cibi e di vini.

... Leggi il resto

Campo islamico al cimitero di Avezzano

Il comune di Avezzano, alla luce dei dati che vedono la popolazione marocchina crescere sempre più nel Fucino e in città, ha concesso alla comunità musulmana una zona del cimitero dove potranno seppellire i loro cari. Gli islamici usano un campo comune. Fino ad oggi, non avendo ad Avezzano uno spazio a disposizione, i musulmani si recavano a Rieti, dove c’è un cimitero islamico, per seppellire i loro cari.… ... Leggi il resto

Cornice digitale per cimiteri

All’elevator pitch di Firenze Andrea Zanforlin di Digital Emotion ha presentato un nuovo prodotto nel campo delle onoranze funebri: un digital photo frame (una cornice digitale) che ambisce a sostituire le tradizionali fotoceramiche presenti sulle lapidi dei defunti.

Quest’azienda si rivolge a una rete di clienti costituita dalle oltre 9000 agenzie di onoranze funebri presenti sul territorio nazionale. Entro il primo anno Digital Emotion vuole raggiungere il 3% del proprio mercato di riferimento, costituito dal numero totale dei defunti italiani su base annua (600 mila secondo un indagine Istat 2006).… ... Leggi il resto

A Cagliari si rinnova il crematorio

L’Assessorato comunale alla Pianificazione dei Servizi ha affidato i lavori per la posa in opera del nuovo forno di cremazione al cimitero di San Michele. L’impianto, destinato a sostituire quello esistente, ormai fuori norma, sarà realizzato dalla ditta Gem Matthews International Srl di Udine, che si è aggiudicata l’appalto bandito nel febbraio scorso.
Il costo complessivo ammonta a 426.000 euro, con un risparmio di circa 70 mila euro sull’importo a base d’asta.

Il forno funzionerà inizialmente ad aria propanata e sarà in seguito alimentato da gas metano così da essere in linea anche con le nuove normative europee in corso di approvazione.… ... Leggi il resto