Monumento a Staglieno per chi ha perso la vita operando nelle Pubbliche Assistenze
Domenica prossima 30 marzo 2014 il Comitato ligure dell’Anpas, in occasione del 110° anno di fondazione dell’Associazione Nazionale inaugurerà il monumento in memoria dei Volontari delle Pubbliche Assistenze realizzato all’interno del Cimitero Monumentale di Staglieno a Genova.
Questo importante progetto, la cui idea prese vita durante le celebrazioni dei 100 anni dell’Associazione, riesce, dunque, finalmente a portarsi a compimento:
“Il monumento – spiega Bernardo Ardoino, presidente di ANPAS Liguria – vuole essere un omaggio a tutti gli uomini e le donne che negli ultimi 110 anni hanno offerto la propria opera di solidarietà all’interno delle Pubbliche Assistenze liguri.… ... Leggi il resto
ANCI su DDL Del Rio su province e aree metropolitane
"Condividiamo l’impianto delle riforme sul riassetto delle Province come enti di secondo grado e l’istituzione delle Città metropolitane. La riforma però richiede la ridefinizione dei rapporti e delle competenze che andranno in via esclusiva a Stato, Regioni e Comuni".
Cosi il presidente Anci Piero Fassino parlando con i giornalisti, poco prima del suo intervento al Forum sul trasporto pubblico locale organizzato alla Stazione Termini di Roma da Trenitalia.
"E’ bene stabilire bene cosa debba fare ciascuno.… ... Leggi il resto
PDL Del Rio: taglio province, città metropolitane e riassetto dei comuni. Passato al Senato
Il Senato nella seduta del 26 marzo ha approvato il maxiemendamento sostitutivo del ddl n. S1212 su province e città metropolitane (approvato dalla Camera il 21 dicembre 2013), sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia; il provvedimento torna all’esame della Camera. Il passaggio in legge, dopo l’approvazione definitiva alla Camera, è atteso a giorni.
Per chi fosse interessato il testo del maxiemendamento è disponibile all’interno dell’Area NEWS del sito www.euroact.net… ... Leggi il resto
Il Death café
Riprendiamo dal sito ildemocratico.com l’articolo "Tanexpo 2014/ ‘Death Cafe’, due chiacchiere per esorcizzare la morte di Federica Sarti, pubblicato in data 24 marzo 2014.
… ... Leggi il restoFra le novità presentate durante l’annuale Esposizione Internazionale di Arte Funeraria e Cimiteriale, allestita quest’anno nei saloni fieristici della città di Bologna, per la prima volta è stato ospite il Death cafè, la prima realtà italiana di questo movimento culturale, ufficialmente nato nel 2011 e rapidamente diffusosi nel resto del mondo tramite organizzazioni no profit.
Intervista sulla recente Fiera Tanexpo e sulla situazione del settore funerario italiano
Avete presente le interviste alla Gigi Marzullo, poco dopo mezzanotte, sui temi più disparati? Ebbene la Redazione del nostro sito (per l’eccezionalità della giornata: abbiamo raggiunto e superato con questi i 4.000 articoli pubblicati) è riuscita a catturare, per tre quarti d’ora, l’ing. Daniele Fogli, Responsabile dell’attività internazionale della Sefit, e a sottoporlo ad un fuoco di fila di domande.
Il tutto attraverso una intervista via skype, poi riversata su www.funerali.org.
Chi ha voglia di capire cosa sta succedendo nel settore funerario italiano e di sentire una valutazione della recente Fiera Tanexpo di Bologna, non ha che da armarsi di una buona bibita da sorseggiare durante l’intervista.… ... Leggi il resto
Puntata de Le Iene su imprese funebri a Casoria
Mercoledì 26 marzo 2014, in diretta alle ore 21.10 su Italia 1, c’è un nuovo appuntamento con Le Iene show.
In un servizio di poco più di due anni fa, uno dei conduttori/inviati delle Iene, Giulio Golia, mise in evidenza come organizzare un funerale nel comune di Casoria costasse più del doppio rispetto alla confinante Napoli.
Alcuni titolari delle pompe funebri del capoluogo campano affermavano, inoltre, che nel territorio di Casoria non era possibile esercitare il proprio lavoro.… ... Leggi il resto
Oggi raggiunta su questo sito la cifra di 4.000 articoli pubblicati negli anni di attività
E’ un bel record, che ci fa piacere condividere con i nostri lettori. Oggi abbiamo raggiunto i 4.000 articoli (i post, perché i commenti sono superiori e hanno già sorpassato tale limite). Il che significa che da anni, almeno ogni giorno, viene pubblicato un articolo – nella maggior parte dei casi attinenti il settore funebre, cimiteriale, della cremazione o dei servizi pubblici o infine di formazione di settore.
Un bel risultato che ci incoraggia a proseguire nel servizio offerto ai nostri lettori, che ormai superano abbondantemente come accessi i 250.000 annui e, se il trend prosegue, alla fine dell’anno ci permetteranno di arrivare al traguardo dei 300.000 accessi, confermandoci ancora una volta come il sito più letto di tutto il panorama funerario italiano.… ... Leggi il resto
Illustrati i piani del Comune per realizzare un crematorio a Ragusa
il vicesindaco di Ragusa, con delega ai servizi cimiteriali, Massimo Iannucci, ha illustrato i dettagli del progetto di realizzazione di un creatorio a Ragusa Ibla. L’opera, che sarà costruita in progetto di finanza ed il cui costo sarà di 2.374.000 euro, sorgerà sul terreno cimiteriale e si comporrà delle varie sale, tra cui quella per il commiato, quella degli impianti, dei servizi e delle celle frigo. In totale 1.800 metri quadri di area disponibile, mentre la struttura vera e propria sarà di 500 metri quadrati.… ... Leggi il resto
Inaugurazione del mausoleo cimiteriale a Mestre
Martedì 25 marzo si svolgerà l’inaugurazione della nuova palazzina per loculi, cinerari e ossari nel Cimitero di Mestre. La cerimonia avrà inizio alle ore 11,30 presso il Cimitero di Mestre.… ... Leggi il resto
Il TG.fun del 23 marzo 2014: si chiude il sipario sull'edizione di quest'anno di Tanexpo
Ed eccoci alla fine della maratona funeraria di Bologna, non senza qualche rimpianto per non aver visto tutto, ma proprio tutto di questa edizione, che nonostante la crisi economica, ha dimostrato segni di vitalità insperabili solo qualche giorno prima diella sua inaugurazione. Una marea di urne cinerarie e una distesa di carri funebri, con la ritirata dei cofanari. Queste le impressioni a caldo dei visitatori intervistati.… ... Leggi il resto
Il TG.fun del 22 marzo 2014 sulla seconda giornata della Fiera Tanexpo
E’ sabato e i padiglioni della Fiera di Bologna, Tanexpo 2014, straboccano di visitatori. E’ il giorno più importante sia per gli organizzatori che per gli espositori. E così finalmente si respira l’aria dei giorni migliori.
… ... Leggi il resto
Il TG.fun del 21 marzo 2014 sulla prima giornata della Fiera Tanexpo
E’ proprio vero, bisogna esserci a Tanexpo per poter respirare l’aria del settore funerario italiano. Per chi non avesse potuto farlo, la nostra testatata ha realizzato 3 TG.fun, speciali per la Fiera. Il primo è questo. Buon divertimento … ... Leggi il resto
Un brindisi sulla tomba per commemorare il marito defunto
Per aver brindato con lo champagne sulla tomba della persona morta, in cimitero, sono stati multati da un solerte poliziotto francese. Succede a Sauveterre, nel dipartimento del Gard (Francia), dove Josiane, la moglie del defunto – Jean-Luc Couston – insieme con il figlio e tre amiche sono stati multati per aver violato le norme "sulla tranquillità, la sicurezza, la salute pubblica", riporta qualche giorno or sono il quotidiano Le Parisien.
Una decisione che non è andata a genio la moglie e le sue amiche.… ... Leggi il resto
Adotta una tomba di uomo illustre per mantenerla in buone condizioni. Succede a Catania
La sezione catanese della Fita, Federazione italiana teatro amatori, presieduta da Antonella Saeli, ha adottato la tomba monumentale di Giovanni Verga che si trova al cimitero di Catania.
L’iniziativa prevede che ogni compagnia affiliata si occupi di tenere in ordine, ogni mese, gli spazi per ricordare il grande autore verista e per ricordare che la cultura può davvero rappresentare un volano per il rilancio delle aspirazioni di crescita e sviluppo del territorio etneo. Ad avviare l’iniziativa è stata la compagnia Liotru.… ... Leggi il resto
Taglio del nastro e Tanexpo 2014 parte alla grande
Con il taglio del nastro, svoltosi alle 11.15 di venerdì 21 marzo 2014, è decollata l’edizione 2014 di Tanexpo, la Fiera del settore funerario che ha richiamato una considerevole folla di visitatori da una miriade di Paesi. L’aria che si respira in Fiera è di cauto ottimismo, quasi che il Premier Renzi abbia contagiato anche questa platea di operatori, in genere – per il lavoro che fanno – abbastanza scettici.
Vedi i servizi video… ... Leggi il resto
Servizio di cortesia per trasporto nel cimitero di anziani o disabili ad Aosta
Proseguirà fino al 30 novembre 2017 il servizio di trasporto all’interno del cimitero di Aosta di utenti anziani, o con difficoltà di deambulazione, affidato all’Aps. Il servizio viene offerto, ogni anno, dal 1 marzo al 30 novembre, con una “utility car” ed è attivo: nel periodo dal 1° marzo al 30 giugno per due pomeriggi alla settimana (il martedì e il giovedì, dalle 14.30 alle 17); dal 1 luglio al 22 settembre per tre mattine alla settimana (il martedì, il mercoledì e il giovedì, dalle 9 alle 12); dal 23 settembre al 30 novembre nuovamente per i due pomeriggi settimanali (sempre il martedì e il giovedì, dalle 14.30 alle 17).… ... Leggi il resto