L’attenzione sollevata dall’Anno europeo delle persone disabili (2003) sui temi generali della disabilità ha portato la Conferenza Unificata, nella seduta del 19 giugno scorso, a costituire al proprio interno uno specifico “Tavolo interistituzionale”. Ne faranno parte rappresentanti dei ministeri interessati, delle Regioni, Province, Comuni, e Comunità montane. L’obiettivo sarà quello di sviluppare sistematicamente politiche concertative – data la trasversalità delle competenze coinvolte negli interventi per l’assistenza, l’integrazione sociale e la tutela dei diritti alle persone disabili – finalizzate all’ottimizzazione della collaborazione tra i diversi livelli istituzionali. Tra i temi che il Tavolo affronterà rientrano la ricognizione, alla luce della legge quadro sui servizi sociali nonché della riforma del Titolo V parte II della Costituzione, delle iniziative regionali e locali in tema di disabilità, anche con riferimento all’attuazione dei provvedimenti in materia di prestazioni socio-sanitarie e di livelli essenziali di assistenza sanitaria; la verifica dello stato di attuazione della legge 104/92 nell’ottica di una sua possibile modifica; l’approfondimento, anche con il contributo delle associazioni impegnate nel settore, di tematiche specifiche, tra le quali quelle della mobilità, della rimozione delle barriere architettoniche, dei soggetti con disabilità grave privi di famiglia. C’è infine concorde valutazione di Governo, Regioni ed Autonomie locali sull’opportunità che l’attività del Tavolo possa proseguire anche dopo la conclusione dell’Anno europeo per lavorare sulle indicazioni da questo scaturite.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.