Il governo Monti, sul decreto liberalizzazioni, ha ottenuto il 21/3/2012 la sua dodicesima fiducia alla Camera. Il provvedimento sarà approvato definitivamente oggi 22 marzo 2012.
Ieri la Camera con 449 sì, 79 no e 29 astenuti ha approvato il testo che non presenta modifiche rispetto a quello licenziato dal Senato e prevede misure volte alle liberalizzazioni in una lunga serie di settori.
Il provvedimento consiste in 119 articoli in tutto che affiancano alle liberalizzazioni in materia di servizi professionali, di energia, di servizi pubblici locali, di banche e assicurazioni e trasporti, misure per la tutela dei consumatori e lo sviluppo delle infrastrutture, trasporti ed edilizia in particolare. Queste le principali novità che apporterà il decreto. Rilevanti le modifiche anche per le attività economiche, tra cui imprese funebri, marmisti, ecc. e per i servizi pubblici locali (gestori di cimiteri, crematori, illuminazione elettrica votiva). In particolare si ricorda come ora diventi obbligatorio effettuare le gare per l’affidamento di servizi pubblici locali oltre i duecentomila euro.
Il provvedimento si ritiene possa essere pubblicato un Gazzetta Ufficiale la prossima settimana.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.