[fun.news.1086] SEFIT: inchiesta statistica su sepolture e cremazioni anno 2005

La SEFIT ha appena emanato una circolare ai propri associati per rilevare le forme di sepoltura nel 2005 (circolare p.n. 332 del 18/01/2005), finalizzata sia a standardizzare la raccolta di dati statistici fondamentali da parte di Comuni e gestori di cimiteri, sia a consentire la comparabilità dei dati raccolti.
La circolare è indirizzata agli associati SEFIT, ma viene chiesto ad ogni Comune con più di 50.000 abitanti o capoluogo di provincia, anche non associato, di compilarla e farla pervenire agli uffici federali SEFIT entro il 31 marzo 2006.
Sempre in pari data la SEFIT ha emanato anche l’usuale circolare per la raccolta statistica dei dati concernenti la cremazione (circolare p.n. 331 del 18/01/2005).
Mettendo in parallelo le informazioni raccolte con le due rilevazioni si potrà avere una maggiore conoscenza del trend evolutivo italiano di inumazione, tumulazione e cremazione.
Al fine di rendere l’inchiesta statistica avviata dalla SEFIT il più rappresentativa possibile della situazione italiana, si invitano i destinatari della presente a scaricare le due circolari in formato PDF (cliccando sui link seguenti una volta entrati nel sito):
circolare 331
circolare 332
e di trasmettere le informazioni agli uffici federali SEFIT entro il 31 marzo 2006, con la forma ritenuta più conveniente (e-mail, fax o posta).

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.