A Roma, 11/9/2009, corso su cremazione, conservazione, affido e dispersione ceneri

Si svolgerà a Roma il settembre il quarto di una serie di 4 corsi di approndimento di temi specifici riguardanti il settore funerario, organizzati dalla Euro.Act srl.

La cremazione. Conservazione, affidamento e dispersione ceneri

RELATORE: SERENO SCOLARO (Libero professionista e Responsabile tecnico SEFIT)

FINALITÀ DEL CORSO: Lo sviluppo della cremazione e l’introduzione in molte regioni della possibilità di dispersione e affida-mento delle ceneri ha evidenziato l’impreparazione per tali cambiamenti. Si chiariscono le procedure e si illustra un possibile schema di regolamentazione locale.… ... Leggi il resto

A Roma, 10/9/2009 corso sulle concessoni cimiteriali a famiglie e a confraternite

Si svolgerà a Roma il settembre il terzo di una serie di 4 corsi di approndimento di temi specifici riguardanti il settore funerario, organizzati dalla Euro.Act srl.

Concessioni cimiteriali a persone, famiglie ed Enti e Congreghe

RELATORE: SERENO SCOLARO (Libero professionista e Responsabile tecnico SEFIT)
FINALITÀ DEL CORSO: Il corso approfondisce la materia delle concessioni cimiteriali dal punto di vista giuridico, nonché il diritto di uso dei sepolcri.
DESTINATARI: Impiegati degli Uffici di Polizia mortuaria e cimiteriali; Operatori dei Servizi Demografici ed Ufficiali di Stato Civile; Gestori di cimiteri e So.Crem.;… ... Leggi il resto

Venduta la tomba sopra quella di Marylin Monroe

ImageLa tomba sopra quella di Marilyn Monroe in un cimitero di Los Angeles, nelgi USA, è stata venduta sul sito di aste online eBay per oltre quattro milioni di dollari. Ventun concorrenti si sono contesi la tomba al Westwood Cemetery e il vincitore, per ora anonimo, ha pagato 4.602.100 dollari per il privilegio del riposo eterno sopra la diva di ‘A qualcuno Piace Caldo’. Il prezzo di partenza chiesto dalla proprietaria, la vedova di Los Angeles Elsie Poncher, era di 500 mila dollari.… ... Leggi il resto

A Roma, 9/9/2009, corso di progettazione funebre e cimiteriale in Italia

Si svolgerà a Roma il settembre il secondo di una serie di 4 corsi di approndimento di temi specifici riguardanti il settore funerario, organizzati dalla Euro.Act srl.

Progettazione funebre e cimiteriale in Italia

RELATORI:
LAURA BERTOLACCINI
(Architetto, dottore di ricerca in “Storia della città”, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”)
DANIELE FOGLI (Ingegnere libero professionista, Presidente del Comitato Tecnico Cimiteri della EFFS, Federazione Europea dei Servizi Funerari)

FINALITÀ DEL CORSO: Vengono analizzate le funzioni, le caratteristiche, le tecniche e le norme, nonché i dimensionamenti di cimiteri, case funerarie, crematori.… ... Leggi il resto

Incendio doloso nel cimitero di Pozzallo

Ha causato un danno di 3 mila euro l’incendio doloso appiccato ad una cappella del cimitero comunale di Pozzallo (Ragusa). Ignoti piromani hanno dato alle fiamme il loculo, forse per lanciare un avvertimento alla ditta appaltatrice dei lavori. Indagini in questo senso sono in corso per accertare se sia fondata la pista del presunto sgarro compiuto dalla ditta edile nella spartizione degli appalti per la costruzione delle tombe nel cimitero comunale. Pare che il proprietario della cappella data alle fiamme e il titolare del cantiere non abbiano comunque ricevuto minacce.… ... Leggi il resto

Navetta per il cimitero a Castel San Pietro Terme

Pronta per la fine del mese di agosto una novità pensata dai volontari dell’associazione Tra.Dis.An. (Trasporto Disabili e Anziani). Si tratta di un nuovo servizio di trasporto, promosso dal Comune di Castel San Pietro Terme in collaborazione con Solaris, rivolto prioritariamente a cittadini anziani o disabili, per permettere anche alle persone più svantaggiate la visita ai defunti nei cimiteri comunali di Castel San Pietro Terme.
Il nuovo servizio di navetta prenderà il via dal 29 agosto, e sarà effettuato dai volontari tutti i sabati mattina dalle ore 8 alle ore 11.… ... Leggi il resto

A Genova profanata bara in un loculo

Squadra mobile e Digos della questura di Genova stanno indagando sulla profanazione di una bara avvenuta qualche giorno fa nel cimitero di Genova Pegli. Il sarcofago conteneva la salma di un commissario della polizia municipale di Genova, morto a 58 anni per una malattia. Secondo quanto riportato da alcuni quotidiani locali, la profanazione è avvenuta nella notte tra giovedì e venerdì. Qualcuno ha sfondato il vetro del gabbiotto del custode del cimitero, ha preso le chiavi della cappella dove si trovava la bara in attesa di sepoltura, ha svitato il coperchio del sarcofago e tagliato con le cesoie la lamiera di zinco.… ... Leggi il resto

A Roma, 8/9/2009, corso sui rifiuti cimiteriali e da cremazione

Si svolgerà a Roma il settembre il primo di una serie di 4 corsi di approndimento di temi specifici riguardanti il settore funerario, organizzati dalla Euro.Act srl. Lo stesso corso verrà replicato anche ad ottobre nel Nord Italia, a San Giuliano Milanese .

Rifiuti cimiteriali e da cremazione. Scarichi idrici derivanti da cimiteri, crematori e attività connesse

RELATORE: MICHELA MASCIS (Tecnico della Prevenzione Esperto – Referente Indagini Giudiziarie – ARPA Emilia Romagna Sezione provinciale di Ferrara)
FINALITÀ DEL CORSO: Il Corso si propone di fornire un quadro quanto più possibile completo ed aggiornato sulla gestione dei rifiuti cimiteriali e da crematori.… ... Leggi il resto

Dopo la pausa estiva: relazione in CC a Napoli sulla situazione cimiteriale

Riprendiamo la nota del Vicepresidente del Consiglio comunale di Napoli, che tratta anche della discussione in Consiglio Comunale della relazione della commisisone d’indagine sui cimiteri napoletani.

“La prossima settimana riprende l’attività politica amministrativa dei consiglieri comunali. Infatti dal 26 agosto tornano al lavoro tutte le Commissioni consiliari”. Ad annunciarlo è il Vice Presidente del Consiglio comunale di Napoli, Vincenzo MORETTO del Popolo delle Libertà. “A partire dal 6 settembre” – ha aggiunto – “il Presidente del Consiglio può indire, sentiti i capigruppo consiliari, l’attività del Consiglio.

... Leggi il resto

Mai fidarsi degli sciamani!

Duecento tombe sono state distrutte dal fuoco fuoco durante un rito mistico di uno sciamano in un cimitero nel villaggio peruviano di Cachi Grande, alla frontiera con la Bolivia. “Nel rituale delle offerte alla terra, lo sciamano ha impiegato troppo alcol”, ha spiegato il sindaco del villaggio all’agenzia Andina, precisando che alcune scintille delle fiammate che l’uomo lanciava dalla bocca sono schizzate su dei rami secchi.… ... Leggi il resto

Cimitero privato all'asta per pagare i debiti del proprietario

Sara’ messo all’asta uno dei cimiteri privati della provincia argentina di Entre Rios. Nella vendita sono inclusi sepolcri, cappelle e morti. Questo oltre all’impegno a continuare il servizio di sepoltura e la manutenzione. La insolita decisione -fanno notare i media locali – ha portato tranquillita’ tra le famiglie dei defunti, che attendevano di conoscere il destino riservato ai loro cari. L’attuale proprietario privato del cimitero del Colinas, infatti, era sparito lasciando un mare di debiti e stipendi non pagati.… ... Leggi il resto

Cimitero privato all’asta per pagare i debiti del proprietario

Sara’ messo all’asta uno dei cimiteri privati della provincia argentina di Entre Rios. Nella vendita sono inclusi sepolcri, cappelle e morti. Questo oltre all’impegno a continuare il servizio di sepoltura e la manutenzione. La insolita decisione -fanno notare i media locali – ha portato tranquillita’ tra le famiglie dei defunti, che attendevano di conoscere il destino riservato ai loro cari. L’attuale proprietario privato del cimitero del Colinas, infatti, era sparito lasciando un mare di debiti e stipendi non pagati.… ... Leggi il resto

Negozio di fiori al cimitero per inserire al lavoro dei disabili

A Savigliano, in provincia di Cuneo, ai fiori per le cerimonie, per le bomboniere, ma anche per i propri cari defunti ci pensano i disabili. Nei pressi del cimitero della cittadina, la cooperativa La Finestra Onlus, da poco più di una settimana ha aperto i battenti di un negozio di fiori e composizioni floreali che permetterà l’inserimento lavorativo di persone disabili. Tra le attività lavorative non solo la vendita, ma anche il laboratorio e le serre dove i disabili potranno trovare impiego.… ... Leggi il resto

Nuovi modi per pubblicizzare il degrado di un cimitero

Ad Adria hanno trovato un nuovo modo fi protestare contro il degrado del locale cimitero: una sorta di novella scritta sul web ed affidata ad un blog locale, riprendendo notizie apparse sulle cronache quotidiane. Raccomandiamo la lettura della novella (anzi della prima puntata della novella) tratta dal blog http://adria.blogolandia.it :

Anche gli assessori piangono – 1^ puntata

Fondiamo oggi una nuova casa di produzione, la “Novelas Productions” che, sull’onda delle polemiche che stanno riscaldando le pagine dei giornali più della calura estiva, hanno dato il via alla realizzazione della nuova soap opera adriese dal titolo “Anche gli assessori piangono”.

... Leggi il resto

Le grandi prove!

Nella cittadina olandese di Drenthe il nuovo modo per divertirsi, per chi non soffre di claustofobia, è quello di farsi seppellire vivi. Con tanto di bara di legno chiusa e calata a un metro e mezzo di profondità nel cimitero della città e lastra di marmo di 3,5 tonnellate poggiata sopra. Un divertimento che costa 75 euro. Il tutto però solo dopo aver firmato una liberatoria. E se mentre si è sotto terra si è colti da un attacco di panico?… ... Leggi il resto

Loculo in vendita su Ebay

Per 500.000 dollari si puo’ passare l’eternita’ in un loculo sopra quello ove riposa Marilyn Monroe, in un piccolo cimitero vicino Hollywood.La vedova dell’attuale ‘inquilino’ intende infatti spostare altrove il marito per vendere la tomba su eBay e pagare con l’asta il mutuo della propria casa a Beverly Hills (1,5 mld). Richard Poncher, marito della vedova, acquisto’ lo spazio nel 1954 da Joe DiMaggio nel periodo in cui era in corso il turbolento divorzio tra il campione di baseball e Marilyn.… ... Leggi il resto