[fun.news.020] Trattamenti non consentiti di inconsunti

In data 9/11/1999 la Suprema Corte di Cassazione ha scritto la parola fine su di una dolorosa e controversa vicenda umana e giudiziaria relativa all’accusa di aver versato acido corrosivo su una salma inconsunta, mossa da alcuni operatori cimiteriali al proprio caporeparto. La Suprema Corte ha assolto l’imputato perché ha ritenuto non sussistente il delitto tentato di distruzione di cadavere, mancando la possibilità di verificare in concreto l’effettiva idoneità degli atti che, a giudizio della Corte di Appello di Torino, furono posti in essere dall’imputato.… ... Leggi il resto

[fun.news.020] Trattamenti non consentiti di inconsunti

In data 9/11/1999 la Suprema Corte di Cassazione ha scritto la parola fine su di una dolorosa e controversa vicenda umana e giudiziaria relativa all’accusa di aver versato acido corrosivo su una salma inconsunta, mossa da alcuni operatori cimiteriali al proprio caporeparto. La Suprema Corte ha assolto l’imputato perché ha ritenuto non sussistente il delitto tentato di distruzione di cadavere, mancando la possibilità di verificare in concreto l’effettiva idoneità degli atti che, a giudizio della Corte di Appello di Torino, furono posti in essere dall’imputato.… ... Leggi il resto

[fun.news.019] Cambia il capitolato generale dei lavoro pubblici

Con la pubblicazione in GU n. 131 del 8.6.00 del decreto del ministro dei lavori pubblici 145/2000, si cambia il capitolato generale dei lavori pubblici, rivedendo le regole del 1962. L’entrata in vigore e’ prevista per il 22.6.00. Si rammenta che le norme contenute nel capitolato generale prevalgono su ogni altra norma di capitolato speciale. Poiche’ il 29.6.00 entrera’ in vigore anche il regolamento generale di esecuzione della Merloni, le stazioni appaltanti e le imprese potranno cosi’ disporre di un quadro normativo certo e rinnovato.… ... Leggi il resto

[fun.news.019] Cambia il capitolato generale dei lavoro pubblici

Con la pubblicazione in GU n. 131 del 8.6.00 del decreto del ministro dei lavori pubblici 145/2000, si cambia il capitolato generale dei lavori pubblici, rivedendo le regole del 1962. L’entrata in vigore e’ prevista per il 22.6.00. Si rammenta che le norme contenute nel capitolato generale prevalgono su ogni altra norma di capitolato speciale. Poiche’ il 29.6.00 entrera’ in vigore anche il regolamento generale di esecuzione della Merloni, le stazioni appaltanti e le imprese potranno cosi’ disporre di un quadro normativo certo e rinnovato.… ... Leggi il resto

[fun.news.018] La riforma dei servizi pubblici locali blocca le concessioni di illuminazione votiva e di trasporto funebre

L’applicazione della riforma dei servizi pubblici locali (attualmente alla Camera per l’approvazione, dopo essere stata già approvata dal Senato il 30.5.00) determina rilevanti effetti nel panorama concessorio del settore funebre e cimiteriale. In particolare, per effetto del comma 13 dell’art. 2 del ddl di riforma, le cosiddette municipalizzate potranno al massimo vedere prorogate fino a 5 anni gli attuali affidamenti. Le concessioni di illuminazione elettrica votiva, di trasporto funebre, affidate a pubblici o privati senza regolare gara ad evidenza pubblica (ad es.… ... Leggi il resto

[fun.news.018] La riforma dei servizi pubblici locali blocca le concessioni di illuminazione votiva e di trasporto funebre

L’applicazione della riforma dei servizi pubblici locali (attualmente alla Camera per l’approvazione, dopo essere stata già approvata dal Senato il 30.5.00) determina rilevanti effetti nel panorama concessorio del settore funebre e cimiteriale. In particolare, per effetto del comma 13 dell’art. 2 del ddl di riforma, le cosiddette municipalizzate potranno al massimo vedere prorogate fino a 5 anni gli attuali affidamenti. Le concessioni di illuminazione elettrica votiva, di trasporto funebre, affidate a pubblici o privati senza regolare gara ad evidenza pubblica (ad es.… ... Leggi il resto

[fun.news.017] Istat diffonde per la prima volta le tavole di mortalita’ provinciali

Per la prima volta l’Istat pubblica in un volume le tavole provinciali di mortalità, con l’obiettivo di fornire un quadro dettagliato della distribuzione territoriale del fenomeno. I dati sono riferiti al 1995 e offrono un importante contributo alla conoscenza del processo di allungamento della sopravvivenza e delle sue conseguenze. Inoltre, le analisi territoriali di mortalità sono utili non solo a fini scientifici, ma anche per l’attività di programmazione delle politiche ed degli interventi sul territorio, inerente il tema della salute dei cittadini.… ... Leggi il resto

[fun.news.017] Istat diffonde per la prima volta le tavole di mortalita’ provinciali

Per la prima volta l’Istat pubblica in un volume le tavole provinciali di mortalità, con l’obiettivo di fornire un quadro dettagliato della distribuzione territoriale del fenomeno. I dati sono riferiti al 1995 e offrono un importante contributo alla conoscenza del processo di allungamento della sopravvivenza e delle sue conseguenze. Inoltre, le analisi territoriali di mortalità sono utili non solo a fini scientifici, ma anche per l’attività di programmazione delle politiche ed degli interventi sul territorio, inerente il tema della salute dei cittadini.… ... Leggi il resto

[fun.news.016] Tanatoprattore infettato dalla tubercolosi proveniente da una salma

[Notizia tratta da Thanos n. 33 del maggio 2000] I ricercatori dell’Istituto John Hopkins hanno annunciato, all’interno di un rapporto medico apparso su “Il Giornale di Medicina del New England”, la possibilità di trasmissione della tubercolosi da un cadavere ad un imbalsamatore. “Prima dell’effettuazione di questo studio, non si era mai potuta dimostrare la trasmissione della tubercolosi da un cadavere ad un imbalsamatore” ha asserito Timothy Sterling M.D., professore assistente di malattie infettive alla Scuola di Medicina John Hopkins ed autore principale di questo studio.… ... Leggi il resto

[fun.news.016] Tanatoprattore infettato dalla tubercolosi proveniente da una salma

[Notizia tratta da Thanos n. 33 del maggio 2000] I ricercatori dell’Istituto John Hopkins hanno annunciato, all’interno di un rapporto medico apparso su “Il Giornale di Medicina del New England”, la possibilità di trasmissione della tubercolosi da un cadavere ad un imbalsamatore. “Prima dell’effettuazione di questo studio, non si era mai potuta dimostrare la trasmissione della tubercolosi da un cadavere ad un imbalsamatore” ha asserito Timothy Sterling M.D., professore assistente di malattie infettive alla Scuola di Medicina John Hopkins ed autore principale di questo studio.… ... Leggi il resto

[fun.news.015] Si riapre la discussione fra SEFIT e FENIOF sulla privativa nel trasporto funebre a pagamento.

Si riaccende la polemica fra FENIOF e SEFIT sulla privativa del servizio di trasporto funebre a pagamento. La vicenda nasce da lontano, con la FENIOF impegnata ad agire con ogni mezzo per eliminare la possibilita’ legale di esercizio da parte di un Comune della privativa nel trasporto funebre a pagamento. I pur giustificati motivi, la possibilita’ di alterazione della concorrenza fra imprese funebri operanti su uno stesso territorio in cui una delle imprese sia anche concessionaria del servizio di trasporto funebre, vengono accompagnati da un’azione nei confronti dell’Antitrust, che si conclude con un parere consultivo del Garante reso al Ministro della Sanita’, in vista della modifica del regolamento di polizia mortuaria nazionale.… ... Leggi il resto

[fun.news.015] Si riapre la discussione fra SEFIT e FENIOF sulla privativa nel trasporto funebre a pagamento.

Si riaccende la polemica fra FENIOF e SEFIT sulla privativa del servizio di trasporto funebre a pagamento. La vicenda nasce da lontano, con la FENIOF impegnata ad agire con ogni mezzo per eliminare la possibilita’ legale di esercizio da parte di un Comune della privativa nel trasporto funebre a pagamento. I pur giustificati motivi, la possibilita’ di alterazione della concorrenza fra imprese funebri operanti su uno stesso territorio in cui una delle imprese sia anche concessionaria del servizio di trasporto funebre, vengono accompagnati da un’azione nei confronti dell’Antitrust, che si conclude con un parere consultivo del Garante reso al Ministro della Sanita’, in vista della modifica del regolamento di polizia mortuaria nazionale.… ... Leggi il resto

[fun.news.014] Il Senato approva la riforma dei servizi pubblici locali

Con 134 si, 8 no e 16 astenuti, il Senato il 30.5.00 ha dato il via libera all’approvazione della riforma dei servizi pubblici locali, AS 4014. Il provvedimento passa ora alla Camera. Tra le modifiche approvate in Aula anche quella della durata del periodo transitorio, voluta dal Polo, che cosi’ si e’ astenuto. La discussione in aula e gli emendamenti approvati sono disponibili per essere scaricati dal sito www.antigone.it , nella sezione “Libri, riviste e articoli”, dove selezionando in Argomento FILE DA SCARICARE, si puo’ cercare il testo in formato RTF Il testo verra’ messo in linea a partire dalle ore 18.00 del 31.05.00… ... Leggi il resto

[fun.news.014] Il Senato approva la riforma dei servizi pubblici locali

Con 134 si, 8 no e 16 astenuti, il Senato il 30.5.00 ha dato il via libera all’approvazione della riforma dei servizi pubblici locali, AS 4014. Il provvedimento passa ora alla Camera. Tra le modifiche approvate in Aula anche quella della durata del periodo transitorio, voluta dal Polo, che cosi’ si e’ astenuto. La discussione in aula e gli emendamenti approvati sono disponibili per essere scaricati dal sito www.antigone.it , nella sezione “Libri, riviste e articoli”, dove selezionando in Argomento FILE DA SCARICARE, si puo’ cercare il testo in formato RTF Il testo verra’ messo in linea a partire dalle ore 18.00 del 31.05.00… ... Leggi il resto

[fun.news.013] A Dussendorf l’assemblea EFFS

Si svolgera’ il 17.6.00 a Dussendorf (Germania) la prossima assemblea della Federazione Europea dei Servizi Funerari. L’assemblea e’ chiamata a rinnovare gli organi europei della Federazione. Tra i membri del direttivo uscente, in rappresentanza dell’Italia, vi e’ Giovanni Primavesi che si ripresenta per un’altra elezione.… ... Leggi il resto