Mercoledì 21 febbraio 2018 a Castiglione della Pescaia GR) si tiene il corso formativo dal titolo:
"OPERAZIONI CIMITERIALI: PRATICA E SICUREZZA. SCIOGLIERE I DUBBI SU COME OPERARE IN CIMITERO", organizzato da Euro.Act srl, in collaborazione con Azienda speciale Castiglione 2014.
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
La finalità del corso è quella di fornire ai partecipanti le conoscenze pratiche su come operare in un cimitero e in particolare su come svolgere le operazioni cimiteriali, con una particolare attenzione alle tematiche della sicurezza sul lavoro.… ... Leggi il resto
Categoria: Formazione
[Fun.News 3147] Corsi su cimiteri e crematori promossi da EuroAct nel I semestre 2017
I prossimi due corsi di formazione/aggiornamento promossi da EURO.ACT nel I semestre 2017 si svolgeranno a Schio (VI).
Sono realizzati in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Schio e sono un appuntamento annuale per gli operatori del Veneto e delle regioni vicine.
Riguarderanno:
- 24 MAGGIO 2017 (mercoledì) – Schio VI – OPERAZIONI CIMITERIALI: pratica e sicurezza. Sciogliere i dubbi su come operare in cimitero
(docente Dr. Michele Gaeta, dirigente Bologna Servizi Cimiteriali srl) - 25 MAGGIO 2017 (giovedì) – Schio VI – COME GESTIRE IL RAPPORTO CON I DOLENTI nell’attività professionale.
[Fun.News 3097] Padova: aperte ancora per poco le iscrizioni al IX Master in Master Death Studies & The End of Life
Riceviamo dall’Università di Padova e volentieri pubblichiamo la notizia dell’apertura delle iscrizioni al IX Master in Master Death Studies & The End of Life
Il Master, giunto alla IX edizione, è unico nel suo genere nel panorama universitario italiano, in quanto affronta il tema della morte in modo interdisciplinare, disponendosi come luogo di incontro di saperi e di competenze diverse per creare e diffondere conoscenza su questo aspetto importante dell’esistenza, ovvero lo spazio che sta tra la vita e ciò che le è ulteriore.… ... Leggi il resto
Corso su Attivita' edilizia all'interno dei cimiteri monumentali. Bologna 15 ottobre
La Euro.Act s.r.l. organizza giovedì 15 ottobre 2015 a Bologna il corso formativo dal titolo: ATTIVITÀ EDILIZIA ALL’INTERNO DEI CIMITERI MONUMENTALI
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
La finalità del corso è quella di fornire un quadro complessivo in merito ai vincoli normativi ed alle problematiche operative relativi ai lavori edili nelle strutture cimiteriali con aree di interesse storico-artistico.
PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO:
Riferimenti normativi
Normativa sulla tutela Normativa sulle concessioni
Il ruolo delle soprintendenze
Schema autorizzatorio
Problematiche operative
Un possibile modello di gestione
La mattinata verrà riservata all’esposizione del docente sull’argomento oggetto del corso, mentre il pomeriggio agli interventi dei partecipanti ed ai loro quesiti specifici.… ... Leggi il resto
Corso su operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza. Sciogliere i dubbi. Bologna 14 ottobre
La Euro.Act s.r.l. organizza mercoledì 14 ottobre 2015 a Bologna il corso formativo dal titolo:
"OPERAZIONI CIMITERIALI: PRATICA E SICUREZZA. SCIOGLIERE I DUBBI SU COME OPERARE IN CIMITERO"
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
La finalità del corso è quella di fornire ai partecipanti le conoscenze pratiche su come operare in un cimitero e in particolare su come svolgere le operazioni cimiteriali, con una particolare attenzione alle tematiche della sicurezza sul lavoro.… ... Leggi il resto
Ruolo e responsabilità dell'operatore cimiteriale nella valutazione della mineralizzazione dei cadaveri: Corso a Bologna il 13 ottobre
La Euro.Act s.r.l. organizza martedì 13 ottobre 2015 a Bologna il corso formativo dal titolo:
"STATO DI MINERALIZZAZIONE DEI CADAVERI: IL RUOLO E LE RESPONSABILITÀ DELL’OPERATORE CIMITERIALE"
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
Dopo l’emanazione di diverse leggi e regolamenti regionali le esumazioni ed estumulazioni ordinarie e straordinarie si possono effettuare senza la presenza di operatori sanitari. A oggi, dopo l’art. 3 del D.P.R. 254/2003 è considerato resto mortale ciò che è inumato da almeno 10 anni o tumulato in loculo stagno da almeno 20 anni.… ... Leggi il resto
Corsi di formazione in ambito funerario in regione Piemonte
L’Agenzia formativa "E.G. Ghirardi ONLUS" di Torino – regolarmente accreditata presso la Regione Piemonte – è in procinto di effettuare i corsi di formazione per il comparto funerario previsti dal Decreto del Presidente della Giunta Regionale Piemonte 8/8/2012 n. 7/R.
DESTINATARI: I percorsi sono rivolti a coloro che alla data di entrata in vigore del regolamento – D.P.G.R. n. 7/R dell’ 08 agosto 2012 ( il giorno 10 agosto 2012 ), non esercitavano da almeno 5 anni detta professione.I… ... Leggi il resto
Corso a Ferrara: una occasione per conoscere o aggiornarsi sulla tanatocosmesi, ma anche per incontrare Carlo, redattore di funerali.org
La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo: “PROCESSI TRASFORMATIVI CADAVERICI E MODALITÀ DI INTERVENTO. LE CONOSCENZE ESSENZIALI PER POTER PRATICARE LA TANATOCOSMESI”– venerdì 10 ottobre 2014
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
La finalità del corso è quella di fornire ai partecipanti gli strumenti teorici ed operativi per saper riconoscere e gestire i processi del “Post Mortem” durante le fasi della vestizione e della veglia funebre, sino alla chiusura del cofano ed al suo confezionamento in relazione al trasporto ed alla destinazione del feretro
I destinatari sono: Operatori funebri, Addetti alle onoranze funebri, Responsabili di attività funebre.… ... Leggi il resto
Corso su Cremazione, conservazione e affido delle ceneri: Ferrara, 9/10/2014
La cremazione è in forte crescita in tutto il Nord e Centro Italia. E anche al Sud e alle isole si avvertono segnali di aumento significativo, oltre che di presenza di sempre nuovi impianti. E sono sempre di più i Comuni che sono alle prese con la cremazione e con cioò che comporta, dal punto di vista amministrativo, ma anche per i riflessi sulla propria attività cimiteriale, in particolare per le concessioni. L’esigenza di aggiornarsi è quindi rilevante.… ... Leggi il resto
Gestione operativa e documentale dei rifiuti cimiteriali e da crematorio. Se ne parla l'8 ottobre 2014 a Ferrara
La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara mercoledì 8 ottobre 2014 il corso formativo dal titolo: "GESTIONE OPERATIVA E DOCUMENTALE DEI RIFIUTI CIMITERIALI E DA CREMATORI"
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
Il corso vuole fornire gli elementi necessari ad organizzare ed effettuare la gestione pratica ed operativa dei rifiuti derivanti dalle attività cimiteriali e dai crematori, nel rispetto degli adempimenti tecnici e documentali dettati dalla specifica normativa ambientale contenuta nella parte IV del D.Lgs.… ... Leggi il resto
A Schio il 2 ottobre un corso sui requisiti dei cimiteri in Veneto e sulle concessioni cimiteriali
A Schio (VI) all’iniizo di ottobre si parla dei "REQUISITI STRUTTURALI DEI CIMITERI IN VENETO E ASPETTI AMMINISTRATIVI DELLE CONCESSIONI CIMITERIALI". Il corso si svolge giovedì 2 ottobre 2014
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
Il corso, realizzato con il supporto del Comune di Schio, è indirizzato ad una vasta platea di utenti, pubblici e privati.
La Regione Veneto è intervenuta con L.R. 4 marzo 2010, n. 18 Norme in materia funeraria, sull’intera materia del settore funebre e cimiteriale.… ... Leggi il resto
Roma 7/10/2014 – Seminario sulle novità per affidamento in house con nuova Direttiva appalti 2014/24/UE
A Roma martedì 7 ottobre 2014 si terrà un seminario di una giornata dal titolo "LE NOVITÀ SULL’AFFIDAMENTO IN HOUSE DI CUI ALLA NUOVA DIRETTIVA APPALTI 2014/24/UE"
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
Il 28 marzo 2014 sono state pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 94/65 le tre direttive che riformano il settore degli appalti e delle concessioni: la direttiva 2014/25/UE sugli appalti nei cosiddetti "settori speciali" (acqua, energia, trasporti e servizi postali), la direttiva 2014/24/UE sugli appalti pubblici nei settori ordinari e la direttiva 2014/23/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione.… ... Leggi il resto
Bolzano, 30/9/2014 – Corso sui rischi inerenti l'operatività sia funebre che cimiteriale
Si svolgerà tra meno di un mese a Bolzano il corso formativo dal titolo:
"I RISCHI INERENTI L’OPERATIVITÀ SIA FUNEBRE CHE CIMITERIALE" e precisamente martedì 30 settembre 2014
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
Il corso, realizzato con il supporto del Comune di Bolzano, è indirizzato ad una vasta platea di utenti, pubblici e privati.
Il suo scopo è quello di fornire agli operatori del settore funebre e cimiteriale conoscenze sui rischi inerenti lattività svolta, in conformità a quanto previsto dal D.Lgs.… ... Leggi il resto
Due giorni di Corso su Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza: Ferrara, 20-21/11/2013
La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo “OPERAZIONI CIMITERIALI: PRATICA E SICUREZZA – 1a e 2a PARTE” mercoledì e giovedì 20-21 novembre 2013
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
… ... Leggi il restoIl corso, strutturato in due parti distinte ed a sé stanti (Parte I e Parte II), si sofferma sulle operazioni delle attività cimiteriali, analizzandone l’inquadramento normativo, alcune possibili modalità di esecuzione, le implicazioni in termini di sicurezza sul lavoro.
Nuova versione del Corso sui Rifiuti cimiteriali e da crematori – Ferrara, 09/10/2013
A Ferrara mercoledì 9 ottobre 2013 si terrà il corso formativo dal titolo: “RIFIUTI CIMITERIALI E DA CREMATORI (Classificazione e avvio a smaltimento dei rifiuti cimiteriali, La normativa specifica per i rifiuti cimiteriali da esumazione ed estumulazione, Come classificare, mantenere in deposito in attesa del conferimento e smaltire i rifiuti provenienti da crematorio, Adempimenti documentali, Aspetti sanzionatori: come prevenirli)”
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
… ... Leggi il restoIl corso vuole fornire un quadro quanto più possibile completo ed aggiornato sulla gestione dei rifiuti cimiteriali e da crematori, illustrando gli elementi necessari per provvedere al corretto adempimento delle disposizioni normative calandole nella specifica realtà quotidiana del settore.
Ferrara, 10/10/2013 – Corso su come passare da servizi essenziali ad utili in cimitero o crematorio
La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“CIMITERO E CREMATORIO: COME CAMBIARE I SERVIZI OFFERTI, DALL’ESSENZIALE ALL’UTILE”
giovedì 10 ottobre 2013
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
Il corso si propone di fornire gli strumenti, le conoscenze e spunti utili per una diversa idea dei servizi cimiteriali e del crematorio. Ottenere risorse aumentando e migliorando l’offerta e la qualità dei servizi: dall’essenziale all’utile.
I destinatari sono: Gestori privati e pubblici di cimiteri e di crematori, Società di cremazione, Responsabili uffici di polizia mortuaria e di gestione cimiteriale, Imprese di pompe funebri, imprenditori interessati al settore cimiteriale e della cremazione.… ... Leggi il resto