Un incendio si e’ sviluppato oggi al Cimitero Monumentale di corso Novara a Torino. Le fiamme hanno preso il via da un mezzo di servizio parcheggiato sotto una tettoia e si sono poi propagate alla struttura soprastante. I Vigili del fuoco hanno lavorato circa due ore per domare le fiamme. Al momento, sono in corso accertamenti per individuare le cause dell’incendio.… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
Cremation and burial conference and exhibition 2008
Perviene la seguente informativa, che siamo ben lieti di pubblicare:
CREMATION AND BURIAL CONFERENCE AND EXHIBITION
FINAL CALL
DELEGATE’S FEES
FULL PACKAGE: £557.45 + VAT
(INCLUSIVE OF 3 NIGHT’S ACCOMMODATION)
Includes accommodation and full English breakfast at the Hilton Newcastle Gateshead Monday 7, Tuesday 8, Wednesday 9 July plus conference documentation, admittance to all working sessions and the exhibition, buffet lunches, Monday and Tuesday night drinks receptions, dinners (including conference banquet) and refreshments between working sessions.… ... Leggi il resto
Esumazione soldati caduti in servizio di guerra
Gentile Redazione,
la questione che vorrei sottoporVi, stavolta, riguarda le spoglie mortali di un Soldato, che chiameremo XY, originario della provincia di Avellino, deceduto in un ospedale di Fermo in epoca di guerra (anno 1918); un suo familiare, da ricerche compiute, é venuto a conoscenza del luogo del decesso ed ha, così, scritto al mio Comune per avere notizie più precise e se possibile per conoscere le modalità per entrare in possesso delle spoglie mortali per traslarle e poi tumularle nella propria terra d’origine.… ... Leggi il resto
Barriere architettoniche nei cimiteri
Il 14 giugno 2008 consigliere comunale di Nuovo Giorno Adolfo Sabatini ha presentato una interrogazione al Sindaco di Lipari, Mariano Bruno e all’assessore Giulio China , sull’ abbattimento delle barriere architettoniche ( anche, ndr) nei cimiteri del Comune di Lipari. Il testo è il seguente:
… ... Leggi il resto“ Ho avuto modo di partecipare alle esequie di un amico disabile e cui figli oltre al dramma famigliare, vivono un disaggio emotivo in quanto essendo anch’essi diversamente abili, non possono andare a pregare sulla tomba del proprio genitore.Per
MORIRE a PALERMO, L'INDUSTRIA DEL CARO ESTINTO
Riportiamo di seguito il post a firma di Laila boxer, tratto dal blog http://laila-boxer.blogspot.com , dal titolo MORIRE a PALERMO, L’INDUSTRIA DEL CARO ESTINTO
Fonte: laila-boxer
… ... Leggi il restoMorire è un cattivo affare, ma morire a Palermo è un pessimo affare. Non solo per chi muore, ché anzi, non ha da onorare altri debiti, ma per chi sopravvive: sono coloro che devono far passare a miglior vita il defunto a sperimentare l’industria del caro estinto.
A Palermo non c’è posto per i morti e non ci sono soldi che bastino ai vivi per dare riposo al defunto.
Aosta restaura il 'suo' cimitero
L’antico cimitero di Sant’Orso, uno dei luoghi piu’ suggestivi del vecchio borgo nel cuore di Aosta, verra’ sottoposto, a breve, ad un importante intervento di restauro che restituira’ agli studiosi un sito dove riposano le spoglie di personaggi che hanno scritto molte pagine della storia della Valle d’Aosta. I lavori – che termineranno nel 2010 – comprendono il risanamento delle murature perimetrali, con la realizzazione di una intercapedine nei lati nord-ovest ed il drenaggio lungo il lato sud, nonche’ le opere di restauro di alcune lapidi.… ... Leggi il resto
Diritto di sepoltura e diritti umani
La segretaria generale di Amnesty International, Irene Khan, ha singolarmente lanciato un appello pubblico dal cimitero Santa Lastenia di Santa Cruz de Tenerife (isole Canarie), dove sono sepolti i corpi senza nome di decine di migranti morti nel tentativo di raggiungere l’Europa. “Desidero ricordare ai governi europei che se una persona e’ priva di documenti”, ha voluto puntualizzare la Khan, “cio’ non significa che sia anche priva di diritti”. I diritti umani, ha aggiunto, “spettano a tutti, a prescindere dal proprio status legale: i richiedenti asilo politico in fuga dalla persecuzione hanno il diritto a chiedere asilo, i migranti hanno il diritto di essere trattati umanamente e con dignita'”.… ... Leggi il resto
notizia che rag…Gela
I carabinieri di Gela hanno avviato un’inchiesta su denuncia di alcuni cittadini che hanno riferito di essere stati costretti a caricare a spalla la salma di un proprio parente per portarlo dalla camera mortuaria fino al loculo assegnato nel cimitero di contrada ”Farello” e poterne consentire la tumulazione, dopo tre giorni di attesa. Altre bare erano nelle stesse condizioni. Il servizio cimiteriale era stato sospeso per la scadenza sia dell’appalto che delle successive proroghe. Per espletare la nuova gara, l’assessorato all’ecologia attende l’ approvazione del bilancio di previsione del 2008.… ... Leggi il resto
La cremazione in Val d'Aosta
I valdostani che scelgono di farsi cremare ad Aosta usufruiscono di uno sconto del 50% rispetto alla tariffa ministeriale. Lo provvede una deliberazione della Giunta comunale richiamata, nel conto consuntivo del Comune di Aosta, nella relazione dell’Assessorato comunale ai servizi cimiteriali. La Cremazione è un ‘servizio pubblico a domanda individuale’ e la tariffa ministeriale dal 1° gennaio 2008 è di euro 537,97 Iva compresa. Nella relazione si legge che nel 2007 le cremazioni di salme nel Tempio crematorio del cimitero di Aosta – attivato il 13 marzo 2006 – sono state 524 (un’ottantina in più rispetto al 2006) di cui 227 provenienti da fuori Valle (circa 60 nel 2006).… ... Leggi il resto
Pignorato cimitero in Spagna per pagare debiti comunali
A Marbella, nel sud della Spagna, il cimitero è stato pignorato e sarà ceduto alla Società spagnola di calcio professionistico (Sefp), responsabile del campionato nazionale della Lega calcio, per il pagamento di un debito di 550.000 euro contratto nel 1998 dal Comune con la società.
Il provvedimento di sequestro, emesso dal Tribunale di prima istanza di Madrid, assegna il terreno su cui sorge il cimitero di Marbella alla Società Calcio, dato che si tratta dell’unico bene intestato alla società comunale Eventos 2000 Sl, che sottoscrisse il contratto milionario di pubblicità con l’Atletico Madrid, all’epoca in cui Jesus Gil era sindaco della località turistica e presidente della squadra di calcio.… ... Leggi il resto
Preso ad Arezzo marmista evasore totale
Le Fiamme Gialle di Arezzo hanno individuato una fabbrica abusiva di lapidi cimiteriali. All’atto dell’intervento, effettuato nel pieno centro di Arezzo (Porta San Clemente), i militari hanno sorpreso P.D., che e’ risultato un evasore totale. Tra i macchinari utilizzati per la produzione di lastre di marmo, i finanzieri hanno rinvenuto decine di fogli manoscritti sui quali il marmista appuntava i preventivi di lavoro ed i relativi prezzi applicati alla clientela. La Guardia di Finanza ha quindi proceduto a ricostruire il volume d’affari realizzato ed a segnalare alla locale Agenzia delle Entrate le violazioni fiscali poste in essere ai fini del recupero a tassazione dei proventi derivanti dall’attivita’ non dichiarata al Fisco.… ... Leggi il resto
La Certosa di Bologna si apre alla città
In occasione di ‘Una settimana alla scoperta dei cimiteri europei 2008′, manifestazione promossa dall’Asce (Association of Significant Cemeteries in Europe) che quest’anno si tiene dal 2 al 8 giugno, il Comune di Bologna in collaborazione con Hera Bologna, ha proposto un nutrito calendario di appuntamenti per richiamare l’attenzione sull’importanza storica e sulla ricchezza artistica dello straordinario complesso monumentale della Certosa di Bologna. Molti saranno i motivi per visitare il cimitero, sorto nel convento certosino a sua volta costruito sui resti della necropoli etrusca: visite guidate condotte da storici e da storici dell’arte che, prendendo spunto dalle importanti personalita’ li’ sepolte o dalle opere degli artisti che li’ hanno lavorato, sveleranno il forte legame che collega la citta’ dei morti a quella dei vivi; due concerti, uno del Coro Athena ed uno del Coro Euridice, ed uno spettacolo di danza sono l’occasione per visitare la Certosa dopo il tramonto.… ... Leggi il resto
Il monumentale di Milano: la seconda attrazione turistica della città
Dopo il Duomo, la seconda attrazione più visitata dai turisti a Milano è il cimitero Monumentale. Il Cimitero monumentale domenica prossima aprirà i propri tesori ai milanesi, tra iniziative musicali e incontri culturali. Ci saranno letture teatrali collegate a personaggi storici e visite guidate gratuite, l’esibizione del coro da camera dell’Accademia internazionale della musica e del coro dei bambini della scuola elementare Elsa Morante. La giornata proseguirà con attività di animazione, racconti in musica, esibizioni aree di circo-teatro e terminerà con lo spettacolo di danza Stili con stile della Compagnia Junior Balletto di Toscana.… ... Leggi il resto
L'agonia cimiteriale di Palermo
A Palermo la situazione cimiteriale è veramente difficile, tanto che la cronaa locale di Repubblica se ne è interessata con un lungo articolo, pubblicato il 30 maggio 2008, che di seguito si riporta.
… ... Leggi il restoDa due a seimila euro per garantire al caro estinto una degna sepoltura. Centoventi per chi non può permettersi cifre simili e si accontenta di seppellire i propri cari sulla nuda terra. Del resto, alternative non ce ne sono, a meno di non voler sostenere una spesa che supera i milleseicento euro e scegliere la cremazione nel forno di Battipaglia.
L’ampliamento di edicole adibite a sepolture private
Cara redazione,
quali sono i passaggi amministrativi per chiedere ed ottenere l’autorizzazione a lavori di sopraelevazione di una cappella gentilizia di cui sono titolare assieme ai miei fratelli, essi però non sono interessati né a partecipare alla spesa né, tanto meno, all’uso del sepolcro in prospettiva futura.
Come debbo comportarmi?
Le opere di manutenzione vengono svolte da chi le richiede, avendone titolo e per la quantità e la qualità richiesti.
La suddivisione in quote delle spese per il buon mantenimento della tomba e dei posti feretro è questione a cui resta estraneo il Comune e viene regolata fra gli eredi e i titolari dello jus sepulcrhi (si è volutamente distinto tra”eredi” ei “titolari” dello jus sepulchri” perchè queste due categorie potrebbero anche non coincidere o comunque essere sovrapponibili).… ... Leggi il resto
Attenzione di Alemanno sul problema sicurezza nei cimiteri
Il sindaco di Roma Alemanno ha annunciato interventi contro degrado e vandalismi nel cimitero monumentale del Verano. “La Polizia Municipale è stata incaricata di effettuare un’ispezione nell’area del Verano e negli uffici dei servizi cimiteriali”. Lo ha detto Piergiorgio Benvenuti, esponente romano del Pdl. “Nel corso degli anni – ha aggiunto l’esponente del Pdl – mi sono occupato piu’ volte dei problemi connessi al Cimitero del Verano, che con il suo patrimonio di opere d’arte costituisce una sorta di museo all’aperto che non ha eguali per la quantita’ e la specificita’ delle testimonianze, che rappresenta non solamente un luogo dove si ricordano i familiari deceduti, ma anche rappresenta un inestimabile valore sotto il profilo storico-artistico e di storia della cultura dalla meta’ dell’Ottocento, sino a tutto il Novecento.… ... Leggi il resto