Affidamenti cimiteriali compiacenti al Comune di San Marzano sul Sarno

Affidavano i servizi cimiteriali a imprese legate a politici e amministratori senza alcuna gara pubblica, con questa accusa sono finiti male, in quanto denunciati, 18 tra politici e funzionari del Comune di San Marzano sul Sarno.
Tra i destinatari dell´ordinanza, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, anche Cosimo Annunziata ex sindaco del Comune, diversi ex assessori e consiglieri comunali e dirigenti pubblici. Tra loro anche Nunzio Ariano, dirigente comunale domiciliato a Torre Annunziata ma residente a Castel di Sangro, Responsabile del Settore Lavori Pubblici e Gestione del Territorio del comune di San Marzano sul Sarno.… ... Leggi il resto

Uccide una persona perché non riusciva a realizzare la sepoltura per cui aveva già preso i soldi

C’è un contrasto sorto per la mancata realizzazione di un loculo da 16 mila euro al cimitero, alla base del raptus omicida che ha portato alla morte di Gennaro Finizio, l’imprenditore di 72 anni trovato morto nella sua auto con il cranio fracassato tra le cappelle del cimitero napoletano di Poggioreale (il loculo serviva per la figlia morta prematuramente).
Secondo quanto ricostruito dagli agenti della squadra Mobile di Napoli e dai colleghi del commissariato di Poggioreale, tutto sarebbe nato da quel loculo per cui Finizio aveva già versato la relativa somma di denaro e dal timore dell’omicida, Ciro Attanasio, di essere denunciato a causa dell’impossibilità di restituire quanto ricevuto.… ... Leggi il resto

San Severo va all'ampliamento del cimitero

Prima delle elezioni c’è il rush finale della Amministrazione per concludere le cose in itinere. Tra queste, a San Severo (FG) vi era anche il progetto per la realizzazione del terzo e quarto lotto dell’ampliamento cimiteriale. Si tratta di un progetto del valore di 5 milioni e 380 mila euro che serviranno a completare l’ampliamento previsto già negli scorsi anni.
E così la GM uscente ha approvato l’allargamento dell’area cimiteriale di via San Marco in Lamis che interesserà la parte retrostante dell’attuale cimitero, opposta alle attività presenti nei pressi della strada statale n.… ... Leggi il resto

A Pescara si pensa a reinternalizzare la gestione cimiteriale prima affidata a privati

Fra tre o quattro mesi il cimitero dei Colli a Pescara rischia di non aver più loculi disponibili. L’allarme è stato lanciato dai tecnici del Comune. ‘Ci sono a disposizione un centinaio di posti’», rivelano, ‘entro giugno saranno esauriti e i cittadini che dovranno seppellire i propri defunti saranno costretti a rivolgersi al cimitero di San Silvestro’.
Una situazione che fa emergere critiche anche dal livello politico, come la presa di posizione del consigliere comunale di Centro democratico Adelchi Sulpizio.… ... Leggi il resto

Scoppia bomba di medio-alto potenziale negli uffici del nuovo cimitero di Olbia

Un ordigno di medio-alto potenziale è esploso negli uffici in costruzione del nuovo cimitero di Olbia nella notte tr ail 4 e il 5 marzo 2014.
Ad accorgersi del fatto sono stati gli operai all’apertura del cantiere. Il cimitero che da qualche anno ospita le salme degli olbiesi, in via Loiri alla periferia della città, è ancora interessato da opere di costruzione di alcuni edifici.
L’ordigno, secondo il Comando provinciale dei Carabinieri di Sassari che, con i colleghi di Olbia, stanno conducendo le indagini, ha danneggiato solo i locali in costruzione in un’area distante da quella delle tombe.… ... Leggi il resto

A Bra parte la campagna di estumulazioni per fine concessione

Sono affissi in questi giorni nei cimiteri di Bra (CN) gli avvisi che ricordano come, a partire dal primo di aprile 2014, per tutti i loculi, gli ossari e i tombini scaduti nel 2013 e per i quali nessuno abbia provveduto diversamente entro fine anno, si procederà all’estumulazione o all’esumazione d’ufficio a carico del Comune.
Per le salme di deceduti da meno di quarant’anni si provvederà all’interramento nel campo comune, mentre per le salme di chi è deceduto da più di quarant’anni si provvederà alla collocazione nell’ossario comune (così come per i resti in ossari o tombini scaduti) o, nei casi di salma inconsunta, attraverso una nuova inumazione in campo comune oppure attraverso la cremazione.… ... Leggi il resto

A Ciampino si pensa di esternalizzare il servizio cimiteriale alla azienda partecipata ASP

Il consigliere comunale di Ciampino (RM), Paolo De Pace, ha chiesto, attraverso una mozione ed una interrogazione scritta che l’amministrazione comunale di Ciampino si faccia carico del problema del ritardo di tumulazione dei feretri in cimitero, anche attraverso un confronto con la azienda partecipata ASP.
Nella mozione presentata da De Pace, infatti,
“considerato che in alcune situazioni le salme dei defunti restano depositate per alcuni giorni nella camera mortuaria, prima della sepoltura”, si chiede “che il Consiglio Comunale impegni il Sindaco, in qualità di azionista di maggioranza ad assegnare il servizio cimiteriale all’azienda partecipata Asp, considerato che questa, in virtù del momento difficile, economico e strutturale, che sta attraversando potrebbe gestire il servizio al meglio delle proprie possibilità, dando un servizio funzionale alle esigenze dei cittadini”.… ... Leggi il resto

Sala del commiato al cimitero della Villetta a Parma

Il cimitero della Villetta di Parma avrà una nuova moderna “Casa del commiato”, a servizio delle famiglie dei defunti che si rivolgono alla società comunale Ade per le esequie funebri. Ade, gestore dei cimiteri di Parma, ha approvato un progetto di restauro della storica palazzina a servizio della Villetta, dove avrà sede la futura sala del commiato. L’investimento previsto è di 322mila euro.

All’inizio del Novecento, dopo aver servito quale casa per gli addetti del cimitero, il Comune adibì ad uffici e magazzini, come è ancora oggi: la sede di Ade, che  occupa ora solo il piano terra, mentre le quattro grandi stanze del piano alto e i sottotetti sono in totale stato di abbandono.… ... Leggi il resto

Bari ha la sala per il commiato all'interno del cimitero monumentale

Martedì 25 febbraio 2014 ha avuto luogo luogo l’inaugurazione della Sala del Commiato della città di Bari, all’interno del cimitero monumentale cittadino. Si tratta di uno spazio predisposto dall’amministrazione comunale per consentire ai familiari di onorare i propri defunti nel rispetto delle differenti sensibilità religiose e laiche. Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti, tra gli altri, il consigliere incaricato dal sindaco per la promozione e valorizzazione del patrimonio immobiliare Floriana Gallucci, il presidente della commissione Servizi sociali Carlo Paolini e ill responsabile dei servizi cimiteriali Nicola Milella.… ... Leggi il resto

Si apre la prenotazione di assegnazione di nuove sepolture a Roseto degli Abruzzi

Il sindaco di Roseto degli Abruzzi ha annunciato la costruzione di 900 Loculi, 108 ossari e la realizzazione di 9 aree Cimiteriali per la realizzazione di nuove Cappelle private. Il sindaco ha poi precisato che nella concessione di Loculi, Ossari ed Aree sarà seguito l’ordine cronologico di acquisizione delle domande di assegnazione, con priorità alle istanze già pervenute.
Le domande di concessioni di Loculi, Ossari ed Aree possono essere presentate al Comune, da parte dei cittadini interessati, anche mediante consegna all’URP (situato al piano terra del Palazzo Comunale).… ... Leggi il resto

Bare bruciate a Bagheria, c'è l'ombra della mafia Inchiesta su cimitero Bagheria passa a Dda Palermo

I carabinieri di Bagheria (PA) hanno sequestrato cinque aree del cimitero della città dove sono state trovate centinaia di bare accatastate tra il muro perimetrale e alcune cappelle private. Nella zona c’erano ancora fumanti, le braci di fuochi che, durante la notte, avevano incendiato anche resti umani e ossa. Sono state rinvenute anche parti, non ancora decomposte, di corpi umani ed effetti personali perfettamente integri. Tra le aree sequestrate c’è anche l’unica che avrebbe docuto essere destinata a deposito temporaneo di rifiuti cimiteriali da esumazione ed estumulazione ai sensi del DPR 254/2003.… ... Leggi il resto

Scoperto importante complesso funerario nel veneziano

Un imponente complesso monumentale funerario del III secolo d.C. in ottimo stato di conservazione è stato scoperto nel corso di una campagna di scavo a Concordia Sagittaria, fuori dalle antiche mura di quella che fu la colonia romana di Iulia Concordia (Venezia). I risultati della ricerca archeologica e la valenza dei resti di sono tali da aver fatto battezzare il luogo “piccola Pompei alluvionale”.… ... Leggi il resto

Giardino della Memoria nel verde al cimitero di Marore a Parma

Un cittadino di Parma, Massimo Bielli, nei giorni scorsi, scrivendo ad alcuni organi di stampa locale, ha sollevato il problema relativo al destino degli alberi all’interno del cimitero di Marore (nel comune di Parma).
In proposito, Amministrazione Comunale e società Ade spa sono intervenuti con una nota congiunta per chiarire la vicenda:
"In merito a quanto denunciato dal Sig. Bielli, si comunica che i lavori riguardanti il cimitero di Marore sono iniziati nel luglio 2013 e termineranno nel prossimo mese di marzo 2014.... Leggi il resto

Tre tombe e una edicola funeraria in asta a Viterbo

Pubblicato il bando per l’assegnazione di tre tombe gentilizie e di un’edicola funeraria all’interno del cimitero comunale di San Lazzaro.

Per la presentazione delle domande da parte degli interessati ci sarà tempo fino alle 13 di martedì 25 febbraio. Il 28 febbraio alle 12, presso la sede del Servizio Cimiteriale del Comune di Viterbo – piazza C. A. Dalla Chiesa 1, avrà luogo invece la procedura aperta per l’assegnazione dei quattro monumenti funerari al migliore offerente, con concessione per 99 anni (con possibilità di proroga).… ... Leggi il resto

Palermo: ordinanza requisizione loculi per far fronte all'emergenza sepolture

Sono state vibranti le proteste, a Palermo, per la decisione, da parte del Comune, di usare i loculi privati per far fronte alla mancanza di posti nei depositi cimiteriali.
L’emergenza cimiteriale di Palermo viene da anni tamponata ricorrendo alla requisizione di loculi vuoti concessi in epoche passate.
Ora addirittura per cercare di svuotare la camera mortuaria stracolma di ferteri in attesa di essere tumulati.
L’ordinanza Sindacale che appunto requisisce i loculi vuoti per pubblico interesse sta destando non poche polemiche.… ... Leggi il resto

Consigliere comunale sardo a favore di luoghi di sepoltura anche islamici

Claudio Cugusi, consigliere comunale di Cagliari di La Base, raccoglie l’appello dei musulmani residenti nel sud della Sardegna per avere unluogo di sepoltura islamico. La comunità musulmana infatti ha lanciato un appello "affinché il prossimo presidente della Regione – si legge in un documento – richieda la competenza legislativa sui cimiteri della Sardegna, affinché sia possibile aprire anche qui cimiteri per i fedeli musulmani. In attesa di ciò la Regione svolga un ruolo di mediazione con i Comuni entro i cui confini si trovino terreni ex demaniali individuati come adatti a diventare aree cimiteriali".… ... Leggi il resto