Tomba di famiglia all'asta a La Spezia

L’assessorato ai servizi cimiteriali del Comune di La Spezia informa che è stato emanato un bando per l’assegnazione di una tomba di famiglia a seguito della retrocessione della tomba della famiglia Stagi Gina che era ubicata nel Cimitero dei Boschetti (Campo PD – Fila II – n. 14 )

Il bando e la relativa documentazione fotografica sono scaricabili dal sito del Comune della Spezia ( www.comune.sp.it ) e precisamente dal link http://www.comune.sp.it/export/sites/SPEZIAnet/servizi/cimiteri/documenti/bando_di_assegnazione_x05.03.2013x.pdf
Per eventuali informazioni gli interessati possono rivolgersi agli uffici cimiteriali (dal lunedì al venerdì 8.30/12.30 – al sabato 8.30/11.30) oppure attraverso la casella di posta elettronica cimiteri@comune.sp.it... Leggi il resto

Tomba di famiglia all’asta a La Spezia

L’assessorato ai servizi cimiteriali del Comune di La Spezia informa che è stato emanato un bando per l’assegnazione di una tomba di famiglia a seguito della retrocessione della tomba della famiglia Stagi Gina che era ubicata nel Cimitero dei Boschetti (Campo PD – Fila II – n. 14 )

Il bando e la relativa documentazione fotografica sono scaricabili dal sito del Comune della Spezia ( www.comune.sp.it ) e precisamente dal link http://www.comune.sp.it/export/sites/SPEZIAnet/servizi/cimiteri/documenti/bando_di_assegnazione_x05.03.2013x.pdf
Per eventuali informazioni gli interessati possono rivolgersi agli uffici cimiteriali (dal lunedì al venerdì 8.30/12.30 – al sabato 8.30/11.30) oppure attraverso la casella di posta elettronica cimiteri@comune.sp.it... Leggi il resto

TAR Veneto, Sez. I, 19 marzo 2013, n. 417

Massima:
TAR Veneto, Sez. I, 19 marzo 2013, n. 417
La fascia di rispetto cimiteriale risponde, da un lato, all’esigenza di tutela dell’interesse pubblico all’igiene di ogni tipo di costruzione destinata alla vita dell’uomo e, dall’altro, all’esigenza di assicurare decoro ai luoghi di sepoltura.
Il suddetto vincolo riguarda, pertanto, quelle costruzioni incompatibili con la funzione cimiteriale, in quanto destinate ad ospitare stabilmente l uomo, quali: le abitazioni, gli alberghi, gli ospedali, le scuole. Tale vincolo non è quindi suscettibile di un applicazione estensiva nei confronti della realizzazione di altri manufatti privi invece di tale funzione come nel caso, che qui interessa, delle strade e dei parcheggi.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2374] Corte Costituzionale conferma poteri Antitrust di intervento motivato su atti EELL, tra cui i regolamenti

Con l art. 35, co. 1, del d.l. 5 dicembre 2011 n. 201, convertito in legge, con modificazioni, con L. 22/12/2011, n. 214, il legislatore ha aggiunto un art. 21 bis alla l. 10 ottobre 1990, n. 287. Con tale intervento non si è limitato ad ampliare la competenza dell AGCM consentendole di fare osservazioni a provvedimenti in corso di formazione o di sospenderne l efficacia per un certo periodo di tempo, ma il legislatore ha pure attribuito all AGCM la possibilità di contestare provvedimenti adottati da qualunque pubblica amministrazione, che all Autorità stessa appaiano contrari a norme dettate a garanzia della concorrenza, impugnandoli di fronte al TAR.… ... Leggi il resto

Vulcano: non c'è posto al cimitero e una salma è tarsferita in altra isola

Nel piccolo cimitero del Piano nell’isola di Vulcano non ci sono più posti, tra tombe e loculi, dove tumulare i defunti e nei giorni scorsi una salma ha potuto essere sepolta solo con il trasferimento in un’altra isola dell’arcipelago, in un loculo del cimitero di Lipari. Il Comune di Vulcano sta pensando alla realizzazione di 9 loculi d’emergenza in attesa che si definiscano le procedure per l’ampliamento del cimitero nell’ambito del quale è prevista la realizzazione di altri 16 loculi.… ... Leggi il resto

Vulcano: non c’è posto al cimitero e una salma è tarsferita in altra isola

Nel piccolo cimitero del Piano nell’isola di Vulcano non ci sono più posti, tra tombe e loculi, dove tumulare i defunti e nei giorni scorsi una salma ha potuto essere sepolta solo con il trasferimento in un’altra isola dell’arcipelago, in un loculo del cimitero di Lipari. Il Comune di Vulcano sta pensando alla realizzazione di 9 loculi d’emergenza in attesa che si definiscano le procedure per l’ampliamento del cimitero nell’ambito del quale è prevista la realizzazione di altri 16 loculi.… ... Leggi il resto

Automezzo elettrico per i servizi cimiteriali di Comiso

Il 13 marzo 2013 è entrato in funzione a Comiso (RG) un automezzo elettrico destinato ad accompagnare persone anziane o con difficoltà deambulatorie, presso le tombe o le cappelle dei propri cari, nel cimitero cittadino.
“E’ un servizio a cui tenevamo molto perché sappiamo gradito da una vasta fascia di utenza che altrimenti non può visitare i propri cari defunti o può farlo solo di rado – ha dichiarato il vice sindaco con delega ai Servizi Cimiteriali -.… ... Leggi il resto

Gaeta: ritrovati ossa e corpi mummificati vicino cimitero

E’ giallo sul ritrovamento di ossa e corpi mummificati scoperti in un’area contigua al cimitero di Gaeta. I resti umani erano contenuti in casse zincate mentre le ossa erano ammassate in alcuni sacchi. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che da tempo stanno svolgendo indagini su una presunta compravendita illegale di loculi. “Dal nostro insediamento abbiamo denunciato, sia in consiglio comunale che attraverso la stampa, situazioni poco chiare relative al cimitero di Gaeta – ha detto il sindaco Cosmo Mitrano – Abbiamo condiviso le nostre preoccupazioni e perplessita’ con le forze dell’ordine, che hanno avviato importanti e capillari indagini grazie alle quali sta emergendo, in modo inequivocabile, una gestione superficiale e pressappochista dei servizi cimiteriali da parte delle precedenti amministrazioni comunali”.… ... Leggi il resto

Saluzzo delibera un contributo di 100 euro per ogni funerale con cremazione svolta nel crematorio di Bra

A partire dall’anno 2013 il Comune di Saluzzo riconoscerà un bonus di 100 euro al familiare o comunque al soggetto che dimostri di essersi avvalso, per la cremazione della salma del defunto (residente in Saluzzo al momento del decesso) del servizio di cremazione reso dalla Società Co.In.Cre di Bra e di aver sostenuto la relativa spesa. Lo ha deciso all’unanimità, nei giorni scorsi, la Giunta della Città di Saluzzo.

Saluzzo fa parte dal 21 gennaio 1991 – insieme con i comuni di Alba, Borgo San Dalmazzo, Bra, Centallo, Ceva, Cuneo, Fossano, Marene, Mondovì, Moretta, Savigliano e Torre San Giorgio – del Consorzio intercomunale per la cremazione Co.In.Cre,… ... Leggi il resto

A Salerno forte vento fa cadere albero in cimitero

Pino secolare crolla su 20 tombe al cimitero di Salerno. Ad abbattere il grosso albero le forti raffiche di vento che stanno sferzando il salernitano dalle prime ore della mattinata. Il cedimento del pino presente all’interno del cimitero comunale ha procurato danni a venti sepolture e a una cappella gentilizia, facendo scattare l’allarme del personale cimiteriale. Paura tra le persone che hanno assistito al cedimento del pino, restando illese. Sul posto due squadre dei vigili del fuoco del distaccamento citta’ impegnati a rimuovere il tronco dell’albero e a mettere in sicurezza l’area dell’impianto.… ... Leggi il resto

Sopralluogo a Staglieno: carenze manutentive

Oggi, alle ore 16.00, si svolge il sopralluogo al Cimitero di Staglieno promosso dal Consigliere regionale del Pdl Matteo Rosso insieme al Vice Presidente del Consiglio Comunale di Genova Stefano Balleari, all’assessore regionale Angelo Berlangieri e all’ assessore comunale Elena Fiorini di Genova. “Una visita per verificare concretamente lo stato del cimitero monumentale di Staglieno oggetto da tempo di denunce, da parte di tanti genovesi, per lo stato di abbandono in cui verte. Dobbiamo capire come poter intervenire per cercare di assicurare che questo luogo non continui a rimanere in uno stato di incuria e degrado.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2373] Studio di settore UM87U: all’interno pure il Commercio al dettaglio di articoli funerari e cimiteriali

Può essere utile sapere che con decreto del MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 28 dicembre 2012 (GU n.303 del 31-12-2012 – Suppl. Straordinario n. 18) sono stati approvati gli studi di settore relativi ad attivita’ economiche nel comparto del commercio, tra i quali vi è pure lo Studio di settore UM87U (che sostituisce lo studio TM87U). All’interno di questo studio si ritrova pure il Commercio al dettaglio di articoli funerari e cimiteriali, codice attivita’ 47.78.93.... Leggi il resto

Isola del Giglio: contestata decisione di esternalizzare servizi cimiteriali

All’isola del Giglio la minoranza consiliare ha presentato una interrogazione sull’appalto dei servizi cimiteriali, che di seguito si riporta.

COMUNE DI ISOLA DEL GIGLIO
PROVINCIA DI GROSSETO
GRUPPO DI MINORANZA CONSILIARE

Al sig. Sindaco
SEDE

OGGETTO: Interrogazione sull’appalto dei servizi cimiteriali (Rif. delibera di Giunta del 5 dicembre 2012 sui servizi cimiteriali).

I sottoscritti Consiglieri Comunali di minoranza, interrogano la S.V. per sapere – premesso che:

– con Decreto Presidente della Repubblica n. 285/1990 è stato approvato il “Regolamento nazionale di polizia mortuaria”, la Circolare Ministero Sanità n.

... Leggi il resto

[Fun.News 2372] Ricorso Stato su norma Regione Toscana: può avere effetti anche su formazione funeraria

Con ricorso della Presidenza del Consiglio dei Ministri pubblicato sulla GU del 6 marzo 2013, lo Stato chiede alla Corte Costituzionale di esprimersi su diverse norme regionali toscane impugnate. In particolare si specifica che il ricorso è contro Regione Toscana, per la declaratoria di incostituzionalita’ della legge Regione Toscana 3 dicembre 2012, n. 69 pubblicata sul B.U.R. n. 67 del 7 dicembre 2012.
Si rammenta che con la legge indicata in epigrafe la Regione Toscana ha dettato disposizioni tese all’attuazione del principio di semplificazione dei rapporti fra cittadini, imprese e istituzioni.

... Leggi il resto

Polemiche a Palermo per la localizzazione di un nuovo cimitero

Veniamo a conoscenza e di seguito riportiamo le seguenti considerazioni del Vicepresidente Vicario del Consiglio comunale di Palermo, Nadia Spallitta.

“Il Consiglio comunale, nel mese di dicembre 2012, ha approvato (con il mio voto contrario e quello di pochi altri consiglieri) una mozione dal titolo ‘Nuovo cimitero a Ciaculli’, proposta dal consigliere del Pdl Giuseppe Milazzo, con la quale si dava mandato al Sindaco di elaborare un progetto rivolto alla creazione di un nuovo cimitero a Palermo.

... Leggi il resto

[Fun.News 2371] UNI ha pubblicato le nuove linee guida su modalità operative per rilascio della asseverazione prevista dall’art. 51 del D.Lgs 81/08

L UNI in collaborazione con la rete dei Comitati Paritetici Territoriali (CPT) ha pubblicato una nuova linea guida che stabilisce gli Indirizzi operativi per l’asseverazione nel settore delle costruzioni edili e di ingegneria civile (UNI/PdR 2:2013).
Secondo l articolo 51 del D.Lgs. 81/2008, gli Organismi Paritetici Territoriali rilasciano, su richiesta dell impresa, un asseverazione nella quale si attesta l adozione e l efficacia dei modelli di organizzazione e gestione della sicurezza espressi nel Testo Unico sulla Sicurezza.… ... Leggi il resto