E’ uscito nella Gazzetta Ufficiale n.244 il decreto-legge n.189 del 17 ottobre 2016 “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016”. Il decreto legge è già in vigore.
Il provvedimento disciplina gli interventi per la riparazione, la ricostruzione, l’assistenza alla popolazione e la ripresa economica nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.
Le disposizioni si applicano ai 62 comuni individuati nell’allegato 1 del decreto e, in relazione alle misure previste per gli immobili distrutti o danneggiati, anche agli altri comuni delle quattro regioni purché gli interessati dimostrino il nesso di causalità diretto tra i danni e il terremoto del 24 agosto.… ... Leggi il resto
Categoria:
Veneto: consigliera regionale PD contraria alla eccessiva proliferazione di crematori
In Veneto ci sono sei forni crematori che sarebbero più che sufficienti a soddisfare le esigenze della popolazione, ma negli ultimi anni alcuni privati ne hanno proposti altri sette da realizzare con “la formula deleteria del project financing”, e per questo la Regione Veneto deve intervenire per evitare una “proliferazione di forni” che sarebbe dannosa per le tasche dei cittadini. Lo dice la consigliera regionale democratica Cristina Guarda, chiedendo l’istituzione di “regole chiare” a livello regionale.… ... Leggi il resto
Via dal Friuli
Arrestati per furto dai Carabinieri della stazione di San Giovanni al Natisone (Udine) tre cittadini romeni: Ioan Emil Manola di 38 anni, Florin Andrian Coloji di 29 e Ilie Darius Muntean di 24. Si erano impossessati nottetempo dal locale cimitero di 31 statue di grosse dimensioni, altre 16 statue di piccole dimensioni, 4 crocifissi di medie dimensioni, 3 bassorilievi tutti in bronzo, 44 tra vasi e portafiori in rame e bronzo per un valore complessivo di 100 mila euro.… ... Leggi il resto
La Chiesa annuncia che sta per prendere posizione ufficiale sulla cremazione con una Istruzione
La Congregazione per la Dottrina della Fede ha messo a punto una ‘Istruzione’ circa la sepoltura dei defunti e la conservazione delle ceneri in caso di cremazione. Il documento, dal titolo “Ad resurgendum cum Christi”, sarà reso noto – avvisa la sala stampa vaticana – martedì 25 ottobre 2016. A presentarlo alla stampa saranno il cardinale Gerhard Mueller, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede; P.… ... Leggi il resto
Torino: cimitero monumentale avrà ancor più attenzione all’accessibilità per disabili motori
“Condividere con cittadini e cittadine percorsi di progettualità politica e costruire insieme nuovi modi di vivere gli spazi pubblici, accogliendo spunti che provengano da altre esperienze nazionali e internazionali”. Lo ha affermato l’assessore alle pari Opportunità di Torino Marco Giusta, percorrendo insieme a un gruppo di persone con disabilità motoria un tratto del Cimitero Monumentale, durante una visita guidata organizzata dall’associazione VolonWrite. Un tour che ha messo in evidenza alcuni problemi di accessibilità e di fruibilità, sui quali l’assessore e la direzione dell’Afc – società pubblica che ha in gestione la cura dei cimiteri cittadini – hanno dato chiarimenti e hanno raccolto spunti per un costruttivo percorso di miglioramento.… ... Leggi il resto
Tar Sicilia, Sez. III, 20 ottobre 2016, n. 2427
Testo completo:
Tar Sicilia, Sez. III, 20 ottobre 2016, n. 2427
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 789 del 2016, proposto da:
SAPIO Maria Immacolata e SAPIO Anna Maria, rappresentati e difesi dall’avvocato Vincenzo Terenzio C.F. TRNVCN74M08G273R, con domicilio eletto presso il suo studio in Palermo, piazza Don Bosco N.11;
contro
Comune di Palermo, in persona del legale rappresentante p.t.,… ... Leggi il resto
Parma: X edizione di il rumore del lutto
È dedicata alla Spiritualità, al suo dare un senso alla nostra vita, guarendo il dolore e superando i limiti del corpo e della materia, la decima edizione de “Il Rumore del Lutto”, che si svolgerà a Parma dal 29 ottobre al 2 novembre 2016, con un’anteprima il 21 e 22 ottobre.
Patrocinata dal Comune di Parma e organizzata dall’associazione Segnali di vita, nata proprio per promuovere le iniziative de “Il Rumore del Lutto”, la manifestazione propone una riflessione sul valore della vita attraverso la morte e offre una modalità alternativa per vivere la commemorazione dei defunti, rendendone la ritualità più completa.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3077] Quest’anno si prevede un aumento delle influenze e anche della mortalità 2017
Gli esperti si aspettano quest’anno una stagione influenzale più pesante del solito: difatti si prevedono 6-7 milioni di italiani a letto, contro i meno di 5 milioni della stagione 2015-16; e un carico di gravi complicanze che fanno prevedere anche 11mila morti, contro gli 8mila della scorsa stagione.
Lo afferma Fabrizio Pregliasco, virologo e ricercatore del Dipartimento Scienze biomediche per la Salute dell’Università di Milano.
"Tutto dipenderà anche dal meteo – osserva -. Se quest’inverno dovesse essere più lungo e freddo, sicuramente si avranno più pazienti influenzati.… ... Leggi il resto
Furto di bare e arredi funebri dal deposito di un’impresa funebre del brindisino
Cento bare sono state rubate nella notte fra il 17 e il 18 ottobre dal deposito dell’impresa di onoranze funebri Pacucci situato in una stradina che si dirama dalla via provinciale per Lecce, nei pressi del cavalcavia della strada statale 379 Brindisi-Lecce.
E’ stato il titolare dell’impresa ad accorgersi del furto alle prime luci del giorno. Sul posto si sono recati i poliziotti della Sezione volanti. Oltre alle bare, già assemblate (un centinaio), sono stati rubati anche altri arredi.… ... Leggi il resto
Campania: c’è intenzione di rivitalizzare l’osservatorio sulla trasparenza per il settore funerario
“Oggi abbiamo fatto un altro passo in avanti nella battaglia che stiamo portando avanti per ridare legalità e dignità ai cimiteri napoletani e campani in genere”. Lo ha detto il presidente del gruppo consiliare di Campania libera, Psi e Davvero Verdi, Francesco Emilio Borrelli, che, questa mattina, ha incontrato il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ottenendo “l’impegno a ripristinare l’osservatorio regionale per la legalità e la trasparenza delle attività funebri e cimiteriali in Campania”. “Purtroppo, così come abbiamo denunciato nel corso del recente sopralluogo nel cimitero di Poggioreale insieme ai consiglieri comunali di Napoli dei Verdi, Stefano Buono e Marco Gaudini, ci sono tante piccole e grandi illegalità alle quali bisogna porre rimedio” ha aggiunto Borrelli e “il lavoro di un organismo come l’osservatorio regionale, se realmente funzionante, potrebbe essere molto utile”.… ... Leggi il resto
Toscana L.R. 18/10/2016, n. 71 – Disposizioni in materia di trasporto di salme e di cadaveri. Modifiche alla l.r. 18/2007
Legge Regionale – Toscana, 2016 – Allegato Documento… ... Leggi il resto
[Fun.News 3076] Referto su “Gli organismi partecipati degli enti territoriali”
Con il recente referto su “Gli organismi partecipati degli enti territoriali”, la Sezione delle autonomie della Corte dei Conti ha ulteriormente analizzato un fenomeno che, nella sua ampiezza, presenta indubbi profili di criticità.
Nella relazione sono esaminati i risultati delle gestioni delle partecipate pubbliche, in rapporto con i flussi finanziari (entrate e spese) intercorrenti con gli enti territoriali, anche allo scopo di verificare l’impatto delle esternalizzazioni dei servizi sugli equilibri di bilancio degli enti.
Alle Sezioni regionali di controllo della Corte compete – come confermato anche dal recente d.lgs.… ... Leggi il resto
Petizione a Milano per la nomina di un curatore del cimitero monumentale
L’associazione “Amici del Monumentale” (di Milano) ha promosso una petizione per ottenere la nomina di un conservatore di quel museo a cielo aperto che è il cimitero Monumentale. La petizione ha superato la soglia di firme necessaria perché la richiesta sia protocollata all’ufficio di gabinetto del sindaco. Le firme sono state anche di più, circa 1.100.
Tra queste vi sono le firme di nomi prestigiosi come l’economista Marco Vitale, Matteo Visconti di Modrone, Ferruccio De Bortoli, lo scultore Kengiro Azuma.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3075] SEFITDIECI 2016 a Caserta
Il tradizionale appuntamento annuale di approfondimento di temi concernenti il settore funebre e cimiteriale organizzato da Utilitalia SEFIT si è tenuto a Caserta l’intera giornata di VENERDÌ 7 OTTOBRE 2016, presso la locale Camera di Commercio.
E’ stata la prima uscita in grande stile per il nuovo responsabile della Sefit, Pietro Barrera.
E il risultato è stato ottimo per i contenuti; appena discreto per la partecipazione: circa 50 persone, per lo più provenienti dal Nord e dal Centro Italia.… ... Leggi il resto