[fun.news.360] L’esecutivo SEFIT decide di svolgere SEFITDIECI a Roma il 12 dicembre

Nel corso della periodica riunione dell’esecutivo SEFIT, svoltasi a Bologna il 12 settembre 2002, tra i vari temi in discussione è stato affrontato anche quello dei contenuti di SEFITDIECI 2002, che si terrà a Roma il 12 dicembre prossimo venturo. L’appuntamento verrà dedicato principalmente alla riforma del settore funerario e quindi alla necessità di modifica del testo Unico delle leggi sanitarie. Il programma dettagliato sarà diffuso entro il mese di ottobre.… ... Leggi il resto

[fun.news.359] Nasce l’ANPAT, la nuova agenzia nazionale per la protezione dell’ambiente

Circa 1400 dipendenti, vaste competenze su ambiente e territorio, una struttura di vertice molto agile. Queste le caratteristiche della nuova Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i Servizi Tecnici (APAT) nata lo scorso 2 agosto dopo l’approvazione definitiva dello statuto da parte del Consiglio dei Ministri. Nella nuova Anpat confluiscono l’ANPA, Agenzia Nazione per la Protezione dell’Ambiente, e tre Servizi tecnici istituiti presso la Presidenza del Consiglio, il Servizio Geologico, il Servizio Idrografico e quello Mareografico.… ... Leggi il resto

[fun.news.358] L’ANCI mobilita le associazioni regionali

“Non vogliamo essere costretti ad aumentare la pressione fiscale locale per mantenere i servizi ai cittadini”. Questa, sintetizzata nelle parole del Presidente dell’Associazione dei Comuni Leonardo Domenici, la posizione dei Sindaci italiani sulla legge finanziaria 2003. L’Anci ha chiesto un incontro urgente al Ministro dell’economia Tremonti ed al presidente del Consiglio Berlusconi. Il Comitato Direttivo dell’associazione, riunitosi ieri a Roma, ha infatti approvato all’unanimità, la piattaforma dell’Associazione sulla legge finanziaria 2003 e sul patto di stabilità inviandone copia al Governo ed ai gruppi parlamentari.… ... Leggi il resto

[fun.news.357] Conferenza nazionale di statistica a Roma

La Sesta Conferenza nazionale di statistica si terrà a Roma dal 6 all’8 novembre 2002, presso il Palazzo dei Congressi dell’EUR. Il tema centrale del dibattito sarà: Statistica e conoscenza del territorio. Il Quinto Salone dell’informazione statistica, organizzato parallelamente alla Conferenza, costituisce l’occasione per testimoniare l’attività svolta dagli enti che fanno parte del Sistema statistico nazionale. Per informazioni: conferenza@istat.it… ... Leggi il resto

[fun.news.355] Sindaco di Roma e amministratore delegato dell’AMA dal magistrato per i fatti del Verano

Il sindaco di Roma, Walter Veltroni, accompagnato dall’amministratore delegato dell’Ama, Domenico Tudini ha chiesto e ottenuto dal pubblico ministero Adelchi D’Ippolito, titolare dell’inchiesta sul raid al complesso monumentale, di incontrarlo, «per fornire – ha spiegato – elementi che potessero essere utili per l’accertamento dei fatti». A conclusione dell’audizione il sindaco ha voluto ribadire che «dopo sei mesi dal suo insediamento», non appena ha visto l’elenco delle persone che avevano richiesto una tomba, ha pensato che fossero troppe e che quindi il sistema andava rivisto.… ... Leggi il resto

[fun.news.353] Stewart Enterprises, Inc., una delle maggiori multinazionali americane, ha annunciato il pieno disimpegno dalle attività estere

Stewart Enterprises, Inc., quotata alla Borsa americana, nel riferire sui risultati del terzo trimestre di attività, per l’anno fiscale 2002 ha annunciato di aver firmato una lettera di intenti per la vendita di tutte le sue attività in Argentina. Quando questa vendita sarà completata e concluse anche le operazioni di vendita delle attività restanti in Francia,del resto già in corso , sarà completato il piano di dismissione di tutte le attività all’esterno degli USA. Continua così la serie di abbandoni dei mercati esteri da parte delle grandi multinazionali americane, che vedono peggiorare di mese in mese la loro quotazione in Borsa, senza apparenti segni di inversione della tendenza in atto.… ... Leggi il resto

[fun.news.352] Vademecum per scaricare la rivista I servizi Funerari

Con l’uscita del numero 3 del 2002 della rivista I Servizi Funerari, distribuita in PDF attraverso il sito www.euroact.net , sono iniziate le richieste di scarico del file. Ecco un breve vademecum per evitare gli errori più frequenti: 1) Si sbaglia a inserire la giusta e-mail di destinazione. Il 50% degli errori è questo. Errata digitazione dell’indirizzo di posta elettronica, dimenticanza del suffisso, ignoranza del proprio nome corretto, sono le cause più frequenti; 2) Casella di posta elettronica insufficiente a contenere il file è invece l’altra causa di errore più frequente.… ... Leggi il resto

[fun.news.351] L’ANCI: welfare a rischio con i tagli del governo agli enti locali e necessita’ di una mobilitazione in materia di finanza locale.

”La difficolta’ dei Comuni italiani nei propri bilanci sta mettendo seriamente in discussione il welfare locale se si tiene conto che di fatto il 70% dello stato sociale in Italia e’ gestito dagli enti locali”, ha dichiarato Domenici, Presidente dell’ANCI. ”Oggi – ha aggiunto- si sta facendo strada la consapevolezza di affrontare temi importanti come giustizia o lavoro, ma e’ necessario capire che quella del welfare e della finanza locale e’ una questione altrettanto importante, che tocca direttamente tutti i cittadini italiani”.… ... Leggi il resto

[fun.news.350] È uscito il numero 3/02 di ISF relativo al trimestre luglio-settembre 2002

È uscito il numero 3/02 di ISF (così in redazione è sinteticamente chiamata “I Servizi Funerari”). Si può scaricare come copia omaggio (anche per questo numero …) al seguente link: http://www.euroact.net/info/rivista.cfm?mail=no . Si consiglia vivamente di scaricare il formato zip, in quanto la rivista è vicina alle 80 pagine, dovendo affrontare diversi temi, tra i quali il nuovo sistema tariffario per la cremazione (DM 1/7/2002) e quello sulle distanze cimiteriali ( L. 1/8/2002). L’indice dei contenuti del numero 3/02 di ISF è disponibile, come quello degli arretrati, al seguente link http://www.euroact.net/rivista/… ... Leggi il resto

[fun.news.349] La regione Lazio per l’eliminazione delle barriere architettoniche, anche nei cimiteri

La Giunta regionale su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, Francesco Aracri, di concerto con l’assessore al Bilancio, Andrea Augello, ha approvato la delibera con la quale vengono ripartiti 3 milioni e 98mila euro per finanziare 187 interventi per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici di proprietà di Regione, Province, Comuni e Comunità montane. Si tratta, nello specifico, di scuole, centri culturali, palestre, ludoteche, biblioteche, complessi sportivi, sedi comunali, cimiteri. I fondi, suddivisi in ragione di 309mila euro per il 2002, 1 milione e 549mila per il 2003, e 1 milione 239mila per il 2004, serviranno a finanziare 187 diversi interventi in 111 Comuni ricadenti in tutte e 5 le province del Lazio.… ... Leggi il resto

[fun.news.348] Fuochi d’artificio al cimitero di Trento

A Trento un artista cinese Cai Guo-Qiang ha pensato bene di rendere omaggio ai defunti trentini con il lancio di «Ethereal Flowers» (Fiori eterei). L’autore della performance è , un artista tra i più quotati del momento. È approdato a Trento ospite della Galleria Civica che lo ospita per la prima personale assoluta in Italia. L’artista lavora con i fuochi d’artificio. A New York, ad esempio, sei anni fa fece esplodere uno pseudo fungo atomico davanti alle Twin Tower.… ... Leggi il resto

[fun.news.347] Sospesi per decreto gli aumenti delle tariffe dei servizi pubblici regolati dalla legge generale per la concorrenza e i mercati

Il Consiglio dei Ministri del 30 agosto ha approvato un decreto legge recante disposizioni volte ad incidere, già a partire dall’attuale fase congiunturale, sulla dinamica dei prezzi, tenuto conto dell’influenza determinata dalla misura delle tariffe. In particolare, viene previsto che con deliberazione del Consiglio dei Ministri siano determinati, su proposta dei Ministri competenti, criteri generali integrativi per la determinazione delle tariffe dei servizi pubblici di cui alla legge generale di regolazione della concorrenza e dei mercati.… ... Leggi il resto

[fun.news.346] Nuove risorse per il programma tetti fotovoltaici

Ripartite le risorse finanziarie per la realizzazione di impianti fotovoltaici fra le regioni e province autonome che hanno aderito al programma “tetti fotovoltaici” proposto da minambiente. Nel decreto del 24 luglio 2002 del ministero dell’ambiente e della tutela del territorio (in G.U. n. 199 del 26/8/2002) sono riportati nello specifico i singoli importi destinati a ciascuna regione per la realizzazione di impianti di potenza compresa tra 1 e 20 Kw, per un totale di euro 13.894.268,90.… ... Leggi il resto

[fun.news.345] Riti funebri per morti islamici, cinesi e dello Sri Lanka studiati a Firenze

“Nuovi spazi per le sepolture non cristiane nei cimiteri comunali; apposite stanze per il rito islamico del lavaggio della salma all’interno delle cappelle del Commiato; apposite zone per la dispersione delle ceneri”: queste le iniziative che il Comune di Firenze ha intenzione di intraprendere entro l’anno per offrire alle comunità di immigrati fiorentine la possibilità di celebrare il rito funebre ognuna con le proprie usanze. Alla base degli interventi vi è uno studio commissionato dall’assessorato all’immigrazione e presentato di recente dall’antropologa Maria Cristina Manca.… ... Leggi il resto

[fun.news.344] Cominciano le contestazioni comunali per il passaggio di competenze sul rilascio dei passaporti mortuari

A San Benedetto del Tronto il Comune contesta il provvedimento varato dal Ministero della Salute sul trasferimento di competenze in materia di rilascio di passaporto mortuario. Come noto il Minitro Sirchia ha scritto a tutti gli Assessori regionali una circolare con la quale identifica nel sindaco il responsabile del rilascio del “passaporto mortuario”, l’autorizzazione al trasporto internazionale delle salme che devono essere estradate dall’Italia verso altri Paesi, dell’Europa e non. Precedentemente, tale onere-competenza era a carico della Prefettura.… ... Leggi il resto

[fun.news.343] Preziose ceneri

La Lifegem Memorial di Elk Grove, Illinois, produce diamanti dalle ceneri dei defunti. Il carbonio scaturito dalla cremazione del cadavere è trasformato in grafite da cui si ricava, in 16 settimane, in laboratorio, una gemma sintetica, imitando le condizioni di pressione e di temperatura che in natura, in milioni di anni, creano le pietre preziose. Quattro pompe funebri di Chicago hanno già inserito l’idea nel proprio catalogo funerario: si va da circa 4mila euro per un diamante da un quarto di carato, a 22mila per quelli da un carato.… ... Leggi il resto