[Fun.News 2176] Disponibile l’emendamento dei relatori sull’articolo 25 del DL 1/2012 per i servizi pubblici locali

Prosegue in Senato, alla Commissione X, l’esame del DDL AS 3110, di conversione in legge del DL 1/2012.
Sembra che ormai si sia profilata una intesa sulla modifica della normativa sui servizi pubblici locali, che in realtà aveva necessità di qualche aggiustamento, dopo l’emanazione dell’art. 25 del DL 1/2012. I relatori hanno presentato l’emendamento 25.200, interamente sostitutivo dell’articolo 25 del decreto legge, che è integralmente riportato nell’Area NEWS del sito www.euroact.net , cliccando sull’argomento:  
Iter DL sulle liberalizzazioni: nuove regole per servizi pubblici locali e su attivittà economiche.... Leggi il resto

Accendino funebre

Non tutti sanno che in India è possibile acquistare le sigarette anche singolarmente ed è possibile accenerdle subito grazie alla presenza di un accendino fissato al lato del negozio.
Ma come fare per mettere in pratica la nota avvertenza che iil fumo fa male?
Gli indiani non ci hanno pensato su due volte e quindi hanno sostituito i normali accendini con altri che oltre ad emettere la fiamma per accendere le sigarette emettono anche un canto funebre ogni volta che qualcuno li utilizza.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2175] SISTRI: proroga al 30 giugno 2012

Il 23 febbraio 2012 la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva legge di conversione del Dl "milleproroghe" di fine anno (Dl 216/2011): il provvedimento ha ottenuto 336 voti a favore, 61 contrari e 13 astensioni.

Con il voto di fiducia della Camera al decreto Milleproroghe e l’ormai imminente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, si delinea l’ennesima proroga all’operatività del sistema di tracciamento elettronico dei rifiuti, uno dei provvedimenti più tormentati e criticati degli ultimi anni.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2174] Piu complicata la vita dei decreti legge e pure della loro conversione in legge

La sentenza della Suprema Corte di Cassazione n. 22 del 2012-depositata il 16 febbraio 2012 è di particolare interesse, in quanto presenta alcuni elementi fortemente innovativi.
Questa sentenza infatti si concentra sulla conversione in legge solo di riflesso, trattando della decretazione d’urgenza in quanto tale.
Essa afferma che il procedimento di conversione si imbatte nel vincolo costituzionale dell’omogeneità delle modificazioni apportate dal Parlamento, rispetto al testo del decreto-legge.
Ove tale omogeneità manchi, e la modificazione approvata dal Parlamento sia da ritenersi del tutto estranea (per oggetto o finalità) al testo del decreto-legge d’iniziativa del Governo, si ha illegittimità costituzionale della disposizione.… ... Leggi il resto

Strana profanazione di tomba in un cimitero di Massa

La squadra mobile di Massa sta indagando sulla profanazione di una tomba e di una bara al cimitero di Canevara, frazione montana del comune di Massa. La notizia è stata pubblicata da La Nazione. Secondo la ‘Mobile’ non ci sarebbero tracce di riti satanici, né di segni riconducibili al mondo dell’occulto. La ‘Mobile’ non esclude possa trattarsi dell’azione dei cosiddetti ‘predatori di defunti’, che hanno già colpito in altre parti della Toscana, ma si segue anche la pista dei semplici ‘balordi’.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2173] Prosegue l’esame del Decreto Legge liberalizzazioni in 10a Commissione al Senato

La Commissione Industria del Senato è impegnata nell’esame del DDL 3110 di conversione del decreto-legge sulle liberalizzazioni. Ormai ci si avvicina all’esame degli articoli accantonati perché maggiori erano le difficoltà e il numero di emendamenti presentati. In particolare ci si riferisce all’articolo sui servizi pubblici locali. Tanto che alcune voci di corridoio affermano che si attende un aposizione di mediazione del Governo in sede di presentazione di un maxi emendamento ormai daato per certo all’inizio della prossima settimana.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2172] DL semplificazioni al via in Parlamento

Sul Supplemento ordinario n. 27 alla Gazzetta ufficiale n. 33 del 9 febbraio è stato pubblicato il Decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5 recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo". Il decreto-legge era stato approvato dal Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 2012, ma successivamente sono stati necessari alcuni aggiustamenti tecnici e, quindi, la nuova approvazione il 3 febbraio 2012. Il decreto-legge consta di 63 articoli e di un allegato. E dopo la maratona in Parlamento per l’approvazione del decrto legge sulle liberalizzazioni, comincerà anche quella per le semplificazioni.… ... Leggi il resto

Stalker tombale

Per perseguitare la sua ex fidanzata è arrivato fino ad oltraggiare la tomba del suo bambino. I carabinieri di Miramare (Rimini) hanno arrestato M.Z., 43 enne nato in Germania residente a Castel Colonna (AN) e domiciliato a Rimini, su disposizione del G.I.P. Sonia Pasini. Il 28 dicembre 2011 egli aveva rubato la lapide, nel cimitero di Rimini, dalla tomba del figlio della sua ex fidanzata, morto nel 2004 a 8 mesi. Questo episodio è stato il culmine di una persecuzione che durava ormai da mesi.… ... Leggi il resto

A Trapani si estumulano concessioni 20-ennali

Avviata la procedura di estumulazione ordinaria, per scadenza delle concessioni ventennali, delle salme tumulate in 92 loculi del cimitero comunale. L’elenco è pubblicato sul sito internet del Comune www.comune.trapani.it.
I familiari dei defunti possono provvedere al rinnovo della concessione del loculo effettuando il relativo pagamento, entro la data fissata per l’esecuzione delle operazioni di estumulazione.
I resti ossei che saranno rinvenuti nel corso delle operazioni cimiteriali saranno depositati nell’ossario comune, a meno che gli aventi titolo non ne richiedano la sistemazione in cassetta di zinco per la collocazione in celletta per ossario, loculo comunale occupato dalla salma di un congiunto o in tomba familiare, previo accertamento del diritto di sepoltura della salma e pagamento dei relativi diritti comunali.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2171] Earth Hour 2012: si spengono pure le luci votive per qualche ora?

Anche quest’anno si terrà Earth Hour, il più grande evento globale che riunisce cittadini e comunità di tutto il Pianeta nella lotta ai cambiamenti climatici.
L’iniziativa è caratterizzata dall’estrema semplicità del gesto (spegnere una luce, un edificio, un monumento o un’intera città) che simboleggia la volontà di sentirsi uniti in una sfida che nessuno può pensare di vincere da solo, ma in cui contano le azioni di ognuno.
La preoccupazione per il riscaldamento globale e per il ritardo della politica e dei Governi nell’affrontarlo, aumenta, ma insieme aumenta la consapevolezza che tutti possiamo (e dobbiamo) essere protagonisti delle soluzioni.… ... Leggi il resto

Certificati bianchi e luci votive: intreccio perverso per il Movimento 5 stelle

La Regione Emilia-Romagna con la firma dell’Assessore Gian Carlo Muzzarelli ha inviato a tutti i comuni una circolare dove si invitano le amministrazioni ad aderire ad un progetto patrocinato dalla regione stessa, per le lampade votive dei cimiteri “gratuite” (in realtà pagate con CERTIFICATI BIANCHI. Facendo direttamente pubblicità ad una azienda commerciale, la Gesco srl con sede in Toscana. Sulla questione si è innescata la pubblica denuncia del Movimento 5 stelle, nonché segnalazioni alla Corte dei Conti, all’Antitrust e alla Procura competente per territorio.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2170] Passa in prima lettura alla Camera PDL per incrementare la raccolta differenziata dei rifiuti

Giovedì 16 febbraio 20112 la Camera ha approvato la proposta di legge Lanzarin ed altri concernente Modifiche al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in materia di sfalci e potature, di miscelazione di rifiuti speciali e di oli usati, nonché di misure per incrementare la raccolta differenziata (C. 4240-A). Il provvedimento è passato all’esame dell’altro ramo del Parlamento. Per chi volesse approfondire la teria può cliccare qui per valutare il risultato dei lavori.… ... Leggi il resto

Polemiche sull'affidamento di servizi cimiteriali ad Orta Nova

A proposito delle lamentele per le modalità con cui sono stati affidati i lavori cimiteriali ad Orta Nova (FG), un comune con poco meno di 18.000 abitanti, veniamo a conoscenza della dichiarazione del Sindaco Iaia Calvio, che pubblichiamo:

“La gara per l’affidamento dei servizi cimiteriali è stata organizzata e portata a compimento avendo riguardo a 3 obiettivi fondamentali: l’efficienza dell’attività svolta a favore dei cittadini, la tutela dei posti di lavoro e la maggiore convenienza finanziaria”.

... Leggi il resto

Polemiche sull’affidamento di servizi cimiteriali ad Orta Nova

A proposito delle lamentele per le modalità con cui sono stati affidati i lavori cimiteriali ad Orta Nova (FG), un comune con poco meno di 18.000 abitanti, veniamo a conoscenza della dichiarazione del Sindaco Iaia Calvio, che pubblichiamo:

“La gara per l’affidamento dei servizi cimiteriali è stata organizzata e portata a compimento avendo riguardo a 3 obiettivi fondamentali: l’efficienza dell’attività svolta a favore dei cittadini, la tutela dei posti di lavoro e la maggiore convenienza finanziaria”.

... Leggi il resto

Denunciati 3 custodi cimiteriali per assenteismo

Tre impiegati del comune di Santa Caterina Villarmosa (Caltannissetta) addetti ai servizi cimiteriali sono stati denunciati dai carabinieri in stato di libertà per truffa continuata ai danni dello Stato e falso ideologico. I provvedimenti sono legati a un’operazione anti assenteismo scattata in seguito alle segnalazioni di numerosi cittadini che lamentavano l’assenza dei custodi dal camposanto, con il furto di vasi e fiori dalle tombe.… ... Leggi il resto

Proroga dei termini per richiedere loculi a Benevento

L’assessore ai Servizi Cimiteriali del Comune di Benevento, Luigi Scarinzi, fa presente che a causa delle avverse condizioni atmosferiche che non hanno consentito a molti cittadini di manifestare interesse per la concessione in uso dei loculi di futura costruzione, il termine per la presentazione delle istanze relative all’avviso pubblico per la concessione a privati di n. 355 loculi, con durata trentennale, è stato prorogato al 29 febbraio 2012. Si ricorda che gli interessati potranno chiedere informazioni e/o reperire l’istanza di prenotazione, redatta secondo il modello appositamente predisposto, presso il IV Settore Socio-Assistenziale ed Istruzione sito al Viale dell’Università 10, presso l’URP dell’Ente sito al Megaparcheggio (Palazzo Impregilo), o scaricabile dal sito Internet dell’Ente www.comune.benevento.it... Leggi il resto