This user account status is Approved
x Rocco Come prima cosa, farei presente come questi aspetti siano stati interessati, negli ultimi anni, da orientamenti differenti, tra…
On Le concessioni cimiteriali date in perpetuo non possono essere trasformate in concessioni a tempo determinato
Non mi sentirei di condividere del tutto l'Autore citato, in particolare, per l'ultima parte. Questo poiché, successivamente all'art. 25 TULLPS,…
On Turbativa di funerale o di corteo funebre
Mi permetto d'intervenire, pensando che Carlo Ballotta sia stato sinora occupato, per aggiungere alcuni elementi. Il 1° riguarda l'affermazione attorno…
On Cremazione e specifici adempimenti necroscopici sul prelievo del D.N.A.
Proverei a semplificare (oltretutto prescindendo dagli aspetti regionalistici, trattandosi di questioni di applicabilità nazionale). I sepolcri privati nei cimiteri (capo…
On Domanda alla Redazione
Per AMC S.p.a. Potrebbe essere stato utile qualche indicazione sui motivi che non abbiano (ancora) consentito le registrazioni amministrative a…
On Domanda alla Redazione
Quando sia stata ottenuta l'autorizzazione alla dispersione delle ceneri, è ammissibile l'accesso alla nicchia cineraria in cui l'urna è stata…
On Affido ceneri
50? Solo a metà strada per farne altrettanti.
On 50 anni da beccamorto
Aggiungerei un'osservazione: nello standard CEN EN UNI 15017:2019 (così come, del resto, anhe nella sua versione precedente), (A) al Punto…
On A quando la digitalizzazione delle schede di morte?
x Giada Oltre alla risposta già fornita da Carlo, nonché all'intervento di Redazione, occorrerebbe tenere conto che l'art. 102 dPR…
On Diritto di sepolcro: linee rette, linee collaterali e spizzichi di affinità – 2/2
L'ebbi a conoscere nel 1984, a Ferrara, in margine ad un Convegno (mi pare titolato: "Pathos o Thanatos"). La sua…
On Ciao Bruno, non potevi scegliere altro giorno per dirci addio!
load more comments