Una ‘seconda vita’ alle tombe abbandonate: lo consente l’iniziativa del sindaco di Mosca Iuri Luzhkov, che prevede la possibilita’ di ”riciclare” cappelle e lapidi dimenticate utilizzandole per se stessi o per i propri cari dopo la morte. Per conquistare tale diritto basta diventarne tutori, coprendo le spese dei restauri o delle riparazioni. L’idea, racconta il quotidiano ‘Kommersant’, servirebbe a fronteggiare la carenza di luoghi di sepoltura in una capitale che, pur avendo 71 cimiteri, registra una media di 120 mila decessi l’anno.… ... Leggi il resto
Tag: tomba
Cambiamenti in vista per l'IVA nel settore funerario
A pochi è noto che in Italia si ha una esenzione IVA (art. 10, n. 27 del DPR 633/1972) per i servizi e le forniture ceduti in occasione di un funerale.
Questo perché l’Italia aveva in essere questa facilitazione dal 1972 per motivi sociali e quando venne adottata la prima direttiva in materia di IVA comunitaria è stato consentito ai singoli Paesi, per un periodo limitato, di mantenere le esenzioni in essere.
Invece il settore delle pompe funebri e della cremazione, sempre nella stessa direttiva, era stato inserito tra quelli per i quali ogni Stato poteva decidere se applicare l’IVA ridotta al posto di quella ordinaria (alla prima aliquota IVA ridotta consentita, con un minimo del 5%).… ... Leggi il resto
Tomba garçonniere
Seminudi, stavano amoreggiando in una cappella nel cimitero di Pitigliano, in provincia di Grosseto, ma sono stati scoperti da un addetto della struttura. I due hanno fra i 40 e i 50 anni e sono del paese. La notizia e’ apparsa sulla Nazione. Ad avvertire gli addetti del cimitero e’ stata una signora che ogni giorno va in visita alla tomba del marito e che si e’ insospettita incontrando spesso la coppia. Al momento non risultano denunce ai carabinieri.… ... Leggi il resto
Gara a chi rompe piu' tombe
Due ragazzini minorenni, di 11 e di 13 anni, hanno danneggiato le notte scorsa un centinaio di tombe nel cimitero di Sarroch, cittadina industriale a poche decine di chilometri da Cagliari. Ad individuarli sono stati i carabinieri del paese e della Compagnia di Cagliari ai quali i due hanno detto di averlo fatto perche’ si annoiavano. Il danno e’ stato scoperto questa mattina prima delle consuete visite domenicali dei parenti dei defunti. Decine e decine di tombe con le lapidi rotte, le foto strappate, danneggiati gli arredi funebri.… ... Leggi il resto