Il testo integrale della prolusione del Cardinale Bagnasco all’assemblea della CEI di Assisi

Pubblichiamo il testo integrale della Prolusione del card. Angelo Bagnasco, presidente dei vescovi italiani, in apertura dei lavori della 60a Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana (Assisi, 9 – 12 novembre 2009)

Venerati e Cari Confratelli,

riprendiamo a distanza di quattro anni la serie delle assemblee autunnali, nelle quali siamo soliti concentrare la nostra attenzione su particolari problematiche di forte rilievo pastorale. Il carattere residenziale di questo tipo di incontro faciliterà la coralità della nostra preghiera e la circolarità dei contatti personali che rappresentano una singolare declinazione di quella collegialitas affectiva che già unisce tutti i Vescovi in un unico corpo apostolico e che è ulteriormente cresciuta negli ultimi tempi.

... Leggi il resto

L’uomo e il pensiero della morte attraverso la storia

Il 10, 17 e 24 novembre 2009, alle ore 21, presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale di Castelfranco Emilia (MO)
Piazza della Liberazione n. 5 si terrà un ciclo di conferenze su “L’UOMO E IL PENSIERO DELLA MORTE ATTRAVERSO LA STORIA“, organizzati dal Museo Civico Archeologico di Castelfranco Emilia in collaborazione con Università di Bologna.

Gli incontri aiuteranno a mettere in luce il pensiero, le procedure e le problematiche che accompagnano lo studio del rapporto dell’uomo con la morte a partire dalla nascita del comportamento simbolico nell’uomo fino all’epoca medievale.… ... Leggi il resto

L'uomo e il pensiero della morte attraverso la storia

Il 10, 17 e 24 novembre 2009, alle ore 21, presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale di Castelfranco Emilia (MO)
Piazza della Liberazione n. 5 si terrà un ciclo di conferenze su “L’UOMO E IL PENSIERO DELLA MORTE ATTRAVERSO LA STORIA“, organizzati dal Museo Civico Archeologico di Castelfranco Emilia in collaborazione con Università di Bologna.

Gli incontri aiuteranno a mettere in luce il pensiero, le procedure e le problematiche che accompagnano lo studio del rapporto dell’uomo con la morte a partire dalla nascita del comportamento simbolico nell’uomo fino all’epoca medievale.… ... Leggi il resto

Cardinale Bagnasco ad Assisi affronta il tema della morte

Aiutare gli italiani a ”pensare in maniera meno evasiva alla prospettiva dell’appuntamento con la morte”, una ”tappa non estirpabile dall’orizzonte concreto, comunque incombente sulla vita di ciascuno”, ma che oggi si ha la ”tendenza a considerare privatisticamente”. E’ uno dei motivi di fondo della decisione della Cei di pubblicare una nuova versione del ”Rito delle esequie”. L’Assemblea generale dei vescovi italiani, che si apre oggi ad Assisi, e’ chiamata in questi giorni ad approvare il nuovo testo e il presidente della Cei, card.… ... Leggi il resto