[Fun.News 2650] TG.fun 31/7/14: Cambiano i regolamenti comunali: spazio al diritto di sepolcro per coppie di fatto

E’ on line il TG.fun 31 luglio 2014, i videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata:

alla piega social che che stanno prendendo i cimiteri di importanti città metropolitane, attraverso il restyling del regolamenti comunali con, dunque, il riconoscimento per il post mortem delle situazioni more uxorio di ambo i generi e la possibilità di introdurre, nel camposanto, assieme agli abituali visitatori umani, anche piccoli animali da compagnia, magari… al guinzaglio!

... Leggi il resto

[Fun.News 2649] Potenza dell’impresa funebre (di un boss mafioso)?

Un altro ‘inchino’ della Madonna a un boss durante una processione.
E’ accaduto a Palermo, dove la statua della Vergine e’ stata fatta fermare davanti all’impresa di pompe funebri del boss Alessandro D’Ambrogio nel quartiere storico di Ballaro’. D’Ambrogio e’ ritenuto capo del mandamento di Porta Nuova e attualmente detenuto al 42 bis nel carcere di Novara.
"Verificheremo e se dovessero emergere dei comportamenti devianti rispetto alle norme giuridiche vigenti, certamente interverremo" ha detto il procuratore di Palermo, Francesco Messineo, a proposito di quanto accaduto durante la processione della confraternita di Maria Santissima del Monte, sabato scorso.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2648] Nessun obbligo nelle concessioni di servizio di indicare nell’offerta gli oneri di sicurezza

Con la recentissima sentenza del Consiglio di Stato, Sez. VI, del 18/7/2014 n. 3864 si specifica che non vi è obbligo, in caso di concesisone di servizi, di indicare nell’offerta gli oneri di sicurezza
Difatti l’art. 30 del d.lgs. n. 163 del 2006 prevede che le concessioni di servizi sono sottratte alla puntuale disciplina del diritto comunitario e del codice dei contratti pubblici e che ad esse si applicano i principi desumibili dal Trattato e i principi generali relativi ai contratti pubblici e, in particolare, i principi di trasparenza, adeguata pubblicità, non discriminazione, parità di trattamento, mutuo riconoscimento, proporzionalità, previa gara informale a cui sono invitati almeno cinque concorrenti, se sussistono in tale numero soggetti qualificati in relazione all’oggetto della concessione, e con predeterminazione dei criteri selettivi.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2647] Arrestati nel napoletano 17 appartenenti al clan Moccia, attivi anche nelle pompe funebri

17 esponenti del clan di Camorra ‘Moccia’ sono stati fermati in un’operazione congiunta di Polizia e Carabinieri effettuata all’alba del 21 luglio 2014 nel Napoletano. I fermati sono indiziati d’associazione di tipo mafioso, porto abusivo d’arma da fuoco e estorsione aggravati dalle finalità mafiose. Secondo le indagini della Dda di Napoli, il gruppo si stava estendendo dal rione Salicelle di Afragola, a Casoria, Caivano, Crispano e Cardito, dopo una scissione che ha causato un conflitto interno al gruppo con alcuni omicidi.... Leggi il resto

[Fun.News 2646] Corso a Ferrara su Processi trasformativi cadaverici. Come praticare la tanatocosmesi – 10 ottobre 2014

"PROCESSI TRASFORMATIVI CADAVERICI E MODALITÀ DI INTERVENTO. LE CONOSCENZE ESSENZIALI PER POTER PRATICARE LA TANATOCOSMESI"è il corso che si organizza a Ferrara venerdì 10 ottobre 2014

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

La finalità del corso è quella di fornire ai partecipanti gli strumenti teorici ed operativi per saper riconoscere e gestire i processi del "Post Mortem" durante le fasi della vestizione e della veglia funebre, sino alla chiusura del cofano ed al suo confezionamento in relazione al trasporto ed alla destinazione del feretro.... Leggi il resto

[Fun.News 2645] Corso a Ferrara su Cremazione, conservazione e affido delle ceneri – 9 ottobre 2014

oco prima della sospensione dell’attività formativa per circa un mese determinata dalla preparazione della Commemorazione dei Defunti, la Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo: "CREMAZIONE, CONSERVAZIONE E AFFIDO DELLE CENERI"il giorno giovedì 9 ottobre 2014. Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
Il corso si propone di:
– offrire un quadro di riferimento sul fenomeno della cremazione sotto il profilo della analisi quantitativa dei dati a livello nazionale, per ripartizione geografica e per regione con alcuni riferimenti a livello locale;
– illustrare il quadro normativo di riferimento a livello nazionale e regionale, evidenziandone le criticità applicative sotto il profilo autorizzatorio;
– illustrare le opportunità di regolamentazione locale, in particolare, per quanto riguarda i flussi informativi per affido delle urne e per la dispersione delle ceneri;
– riflettere, utilizzando alcune esempi, sull’importanza della modulistica.
... Leggi il resto

[Fun.News 2644] La squadra Federutility: nominata Giunta Esecutiva, i 2 vicepresidenti e 9 commissioni con relativi presidenti

Si è tenuto il 15 luglio 2014 il primo Consiglio Direttivo di Federutility, successivo all elezione a presidente del Prof. Valotti, e così è formata la squadra che lo affiancherà nel nuovo corso di Federutility.
Il Direttivo, alla unanimità, ha individuato i due vice presidenti Catia Tomasetti, presidente di ACEA Spa di Roma e Mauro D Ascenzi, amministratore delegato di ACOS Spa di Novi Ligure e la Giunta Esecutiva.
La Tomasetti, con la propria pluriennale esperienza in ambito legale, fornirà un supporto qualificato per l evoluzione della legislazione nazionale e comunitaria in materia di servizi di pubblica utilità, inoltre fornirà uno specifico contributo per lo sviluppo del settore idrico integrato del quale guida la maggiore azienda nazionale, mentre D Ascenzi sarà focalizzato sullo sviluppo associativo della federazione, che nei prossimi mesi prevede tappe serrate.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2643] TG.fun 16/7/14; zone di rispetto cimiteriali: croce e delizia urbanistica

E’ on line il TG.fun 16 luglio 2014, i videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata alle zone di rispetto cimiteriali, croce e delizia degli uffici urbanistici, ma anche vie di fuga per la espansione futura cimiteriale.
Si parla quindi del rapporto, tutto da ridefinire, dopo le orge di edilizia selvaggia degli ultimi decenni, tra la città dei vivi e le moderne necropoli, anche alla luce dell Art.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2642] Ancora sulle bare cinesi

Siamo venuti a conoscenza, a distanza di qualche giorno, dell’articolo pubblicato su Il Giornale di domenica scorsa, a firma di Vittorio Feltri, di cui riportiamo in calce il testo. Il contenuto è opportuno sia posto a conoscenza degli operatori del settore funerario.
I giudizi di Vittorio Feltri su un fatto di cronaca, riportato in base al comunicato stampa della Guardia di Finanza nella [Fun.News 2641] di ieri, e cioé il sequestro di 1203 bare cinesi taroccate, poteva essere il motivo per ragionare su quel che sta succedendo nel mercato funebre italiano.
... Leggi il resto

[Fun.News 2641] Sequestrate e distrutte 1203 bare cinesi importate illegalmente

Nel corso di attività di polizia amministrativa, la Guardia di Finanza di Chieti ha posto sotto sequestro 1.203 cofani funebri rinvenuti in alcuni depositi, utilizzati da società gestite principalmente da cittadini cinesi, siti nei Comuni di Vacri, Casacanditella e Francavilla al Mare.
I cofani funebri di importazione cinese e privi del marchio della ditta costruttrice
in violazione del "Regolamento di polizia mortuaria" sono stati sottoposti inizialmente a sequestro amministrativo cautelare e, successivamente, a seguito di sentenza emessa dagli Organi Giudicanti confiscati e destinati alla distruzione, in quanto privi delle caratteristiche tecniche previste dal Regolamento di Polizia Mortuaria e, quindi, da ritenersi pericolosi ai fini sanitari.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2640] Seminario il 7/10/2014 a Roma su Novità per affidamento in house con nuova Direttiva appalti 2014/24/UE

Euro.Act s.r.l. ha recentemente siglato con AMA Roma s.p.a. una intesa per svolgere alcuni corsi nel Centro Italia. La prima iniziativa è un seminario di una giornata dal titolo: "LE NOVITÀ SULL’AFFIDAMENTO IN HOUSE DI CUI ALLA NUOVA DIRETTIVA APPALTI 2014/24/UE". Si svolgerà martedì 7 ottobre 2014 e sarà tenuto dal Dr. Mario Calzoni

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il 28 marzo 2014 sono state pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 94/65 le tre direttive che riformano il settore degli appalti e delle concessioni: la direttiva 2014/25/UE sugli appalti nei cosiddetti "settori speciali" (acqua, energia, trasporti e servizi postali), la direttiva 2014/24/UE sugli appalti pubblici nei settori ordinari e la direttiva 2014/23/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione.... Leggi il resto

[Fun.News 2639] Diffusi da Sefit Federutility i dati sulle cremazioni 2013 in Italia

Come usuale nel mese di luglio di ogni anno la Sefit Federutility diffonde i dati numerici e percentuali delle cremazioni italiane dell’anno precedente, a seguito di una rilevazione ch eogni anno si presenta sempre più onerosa, col crescere del numero di  impianti operanti in Italia.
Cosicché i dati consuntivi sulle cremazioni di cadaveri effettuate nell anno 2013 nei crematori italiani in funzione, alla luce delle risposte pervenute da Comuni sede di impianto o gestori degli stessi, forniscono un quadro praticamente esaustivo della cremazione italiana.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2638] In Toscana è all’esame in commissione sanità una PDL sui cimiteri per animali d’affezione

In commissione 4^ (Sanità) della Regione Toscana è stata presentata ed illustrata una proposta di legge per permettere anche a privati e associazioni di far sorgere cimiteri per gli animali d affezione, cani, gatti e altre specie non destinate all allevamento per alimentazione. Ad illustrarla il 3 luglio 2014 in commissione Sanità, presieduta da Marco Remaschi (Pd), è stata la consigliera Lucia De Robertis (Pd). Lucia De Robertis è firmataria della proposta assieme ai consiglieri Eugenio Giani (Pd), Vanessa Boretti (Pd), Ivan Ferrucci (Pd), Nicola Danti (Pd) e Marta Gazzarri (Tcr).… ... Leggi il resto

[Fun.News 2637] Nel 2013 cala leggermente la mortalità in Italia e continua a crescere la cremazione

Nel 2013, dai dati ISTAT, cala la numerosità dei decessi rispetto all’anno precedente, permanendo comunque alta e cioé a 600.744.
La media della popolazione nel 2013 è pari a 60.233.948 (media tra il dato al 1 gennaio e al 31 dicembre). Conseguentemente il tasso grezzo di mortalità è pari nel 2013 a 9,97 per mille.
Anche se non sono ancora noti i dati definitivi 2013 delle cremazioni, da alcune simulazioni condotte dall’ufficio studi di Euro.Act srl si può prevedere che nel 2013 le cremazioni di cadaveri superino l’incidenza del 18% del totale dei decessi, avvicinandosi alle 110.000 unità.
... Leggi il resto

[Fun.News 2636] Corso a Schio sui Requisiti strutturali dei cimiteri veneti e aspetti amministrativi delle concessioni cimiteriali

Dopo le ferie la Euro.Act s.r.l. organizza a Schio (VI) il corso formativo dal titolo:
"REQUISITI STRUTTURALI DEI CIMITERI IN VENETO E ASPETTI AMMINISTRATIVI DELLE CONCESSIONI CIMITERIALI"il giovedì 2 ottobre 2014

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso, realizzato con il supporto del Comune di Schio, è indirizzato ad una vasta platea di utenti, pubblici e privati.
La Regione Veneto è intervenuta con L.R. 4 marzo 2010, n.... Leggi il resto

[Fun.News 2635] Corso a Bolzano sui rischi inerenti l’operatività sia funebre che cimiteriale

La Euro.Act s.r.l. organizza a Bolzano il corso formativo dal titolo: "I RISCHI INERENTI L’OPERATIVITÀ SIA FUNEBRE CHE CIMITERIALE"in data martedì 30 settembre 2014

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso, realizzato con il supporto del Comune di Bolzano, è indirizzato ad una vasta platea di utenti, pubblici e privati.

Il suo scopo è quello di fornire agli operatori del settore funebre e cimiteriale conoscenze sui rischi inerenti lattività svolta, in conformità a quanto previsto dal D.Lgs.... Leggi il resto