E’ on line il TG.fun 2 luglio 2014, i videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata alle iscrizioni tombali di persone ancora in vita. Come comportarsi nel caso di sepolture…"in spirito"? Cioè di persone ancora in vita che vogliono apporre scritte loro riguardanti, mancanti della sola data di morte?… ... Leggi il resto
Tag: Fun.News
[Fun.News 2633] Tavola rotonda di Federutility sul futuro delle partecipate in Italia
Il 26 giugno 2014, a Roma, si è svolta una riuscitissima tavola rotonda dall’emblematico titolo tagli alla spesa e garanzia dei servizi pubblici."
Le partecipate pesano sui conti pubblici e nel 2012 la stima delle perdite ammonta a circa 1,2 miliardi , senza contare le perdite nascoste . A dirlo è il Commissario straordinario alla revisione della spesa pubblica Carlo Cottarelli, intervenuto al convegno di Federutility. Stiamo lavorando al piano di razionalizzazione che vedrà luce entro fine luglio , dice Cottarelli che però non risponde su quale peso avrà nell ambito della revisione della spesa e sugli effetti che ci saranno sui servizi ai cittadini e sullo stato occupazionale.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2632] Il sistema nazionale di previsione e allarme ondate di calore
Dal 3 giugno al 15 settembre 2014 è attivo il Sistema nazionale di previsione allarme ondate di calore, che permette la previsione, sorveglianza e prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute della popolazione.
tal esistema può essere particolarmente utile anche ad operatori del settore funebre, cimiteriale e di cremazione, per valutare possibili picchi di mortalità e, conseguentemente, attrezzarsi per tempo.
Il sistema di sorveglianza è dislocato in 27 città italiane (Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona, Viterbo), e consente di individuare, dal lunedì al venerdì, per ogni specifica area urbana, le condizioni meteo-climatiche che possono avere un impatto significativo sulla salute dei soggetti vulnerabili.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2631] E’ Giovanni Valotti il nuovo presidente di Federutility
Giovanni Valotti è stato nominato alla unanimità Presidente di FederUtility, la federazione che riunisce i gestori del servizio idrico, dell energia elettrica e del gas e pure del settore funerario. Presidente del gruppo A2A, prorettore dell Università Bocconi ed esperto di imprese di pubblica utilità, Valotti succede a Roberto Bazzano cui ha rivolto il ringraziamento per il cammino svolto alla guida di Federutility in anni di formidabile mutamento nell assetto dei servizi pubblici locali .
Valotti, 52enne, ha lasciato nel mese di giugno 2014 la presidenza dell azienda idrica MM Metropolitana Milanese S.p.a.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2630] Consiglio di Stato legittima gestione diretta comunale della illuminazione elettrica votiva
Di seguito si riporta per esteso la sentenza della Sez. V del Consiglio di Stato, n. 2716 del 27 maggio 2014, concernente la possibilità di svolgimento del servizio da parte di un Comune e le modalità per poterlo gestire, tra le quali pure la economia diretta.
… ... Leggi il restoREPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presenteSENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 6574 del 2011, proposto da: S.I.L.V.E.
[Fun.News 2629] Torna in auge un obbligo dimenticato: somme per abbellimento opere oltre un certo importo, tra cui le cimiteriali
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, con circolare 28/5/2014 n. 3728, ha ricordate le istruzioni in merito alle modalita’ di attuazione della legge 29 luglio 1949, n. 717 e ss.mm. e ii. "Norme per l’arte negli edifici pubblici". Di seguito il testo della circolare che impone anche per opere cimiteriali oltre la soglia indicata nella legge di destinare all’abbellimento di dette opere una certa percentuale delle somme spese.
… ... Leggi il restoLa legge 29 luglio 1949, n. 717, al fine di tutelare e promuovere la cultura e l arte, pur in un momento storico di particolare difficolta per il sistema economico nazionale qual e stato il «dopoguerra», ha introdotto l obbligo di destinare all abbellimento, mediante opere d arte, degli edifici di nuova costruzione, una quota percentuale della spesa del relativo progetto.
[Fun.News 2628] Corte dei Conti. Risultanze dell’Osservatorio sulle partecipate dagli EELL
La Sezione delle Autonomie della Corte dei Conti ha diffuso la Relazione sugli Organismi partecipati dagli Enti territoriali – Osservatorio sugli Organismi partecipati/controllati da Comuni, Province e Regioni e relative analisi.
Si tratta di un ponderoso volume, che è possibile scaricare integralmente dal link: Corte dei Conti su partecipate da EELL
La Corte dei Conti ha altresì diffuso un comunicato stampa, che si riporta integralmente, in data 10 giugno 2014.
… ... Leggi il restoI risultati della gestione delle società partecipate dagli enti territoriali costituiscono uno dei temi significativi del controllo svolto dalla Corte dei conti, a livello centrale e territoriale, per la verifica del rispetto degli equilibri di bilancio degli enti proprietari.
[Fun.News 2627] Tavola rotonda Federutility: Da 8.000 a 1.000. Il futuro delle società partecipate, tra tagli alla spesa e garanzia dei servizi pubblici
Il Commissario straordinario per la Revisione della spesa pubblica Carlo Cottarelli, i Viceministri dell Economia e dello Sviluppo economico Enrico Morando e Claudio De Vincenti, il Presidente dell Anci Piero Fassino e l Amministratore delegato di Cassa depositi e prestiti Giovanni Gorno Tempini saranno i protagonisti della Tavola rotonda da titolo Da 8.000 a 1.000. Il futuro delle società partecipate, tra tagli alla spesa e garanzia dei servizi pubblici" .
Organizzata da Federutility – e preceduta dall Assemblea annuale della Federazione – l incontro sarà l occasione per conoscere da vicino l orientamento in materia del governo.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2626] TG.fun 18/6/14: Sepoltura di nati morti e prodotti del concepimento
E’ on line il TG.fun 18 giugno 2014, i videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata alla sepoltura di nati morti e prodotti del concepimento.
Anche nella funesta eventualità di nati morti, feti o prodotti abortivi ovvero del concepimento è importante evidenziare sempre il doppio binario tra inumazione e tumulazione.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2625] In dirittura d’arrivo la nuova normativa sulla Donazione corpi post- mortem
La commissione XII Affari Sociali della Camera ha adottato sulla normativa per la Donazione dei corpi post-mortem a fini di studio e di ricerca scientifica un testo unico e lo ha approvato in sede legislativa, alla unanimità.
Il testo, nei suoi 9 articoli, disciplina la promozione dell informazione, la manifestazione del consenso, incarica il Ministero della Salute di indicare dei centri di riferimento e istituisce un budget di 2 mln di euro l anno a decorrere dal 2014.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2624] CNR pubblica le Istruzioni per sicurezza sismica di edifici esistenti
Il Consiglio nazionale delle Ricerche ha pubblicato la versione definitiva delle "Istruzioni per la Valutazione Affidabilistica della Sicurezza Sismica di Edifici Esistenti (CNR-DT 212/2013)", precedentemente approvata in via preliminare (10/10/2013) e poi modificata a conclusione dell’inchiesta pubblica, con le modifiche che ne sono scaturite, dalla Commissione di studio per la predisposizione e l’analisi di norme tecniche relative alle costruzioni.
Come noto le costruzioni di sepolture realizzate nei cimiteri devono seguire la normativa in materia sismica, per effetto dell’art.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2623] Norme sui costi del personale delle municipalizzate e sui debiti delle partecipate
Con 159 voti favorevoli e 112 contrari l’Assemblea del Senato in data 5 giugno 2014 ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando l’emendamento interamente sostitutivo del ddl n. 1465 di conversione del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, recante misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale. Il testo del ddl passa alla Camera dei deputati e se ne prevede la convesrione in legge in tempi brevissimi.
Noto come bonus Irpef, il decreto prevede, a sostegno della domanda interna, una riduzione del cuneo fiscale per il lavoratori dipendenti e misure per accelerare il pagamento dei debiti delle pubbliche amministrazioni.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2622] Recepimento Direttive europee su appalti: Avcp chiede maggiori poteri di regolazione del mercato
In vista del recepimento delle direttive europee su appalti e concessioni (Direttive Appalti , n. 2014/24/UE, Utilities , n. 2014/25/UE e Concessioni n. 2014/23/UE), l Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici ha inviato al Governo ed al Parlamento un atto di Segnalazione – il n. 3 del 21 maggio 2014 con cui evidenzia l opportunità di dare giusto rilievo, in fase di recepimento, ad una serie di aspetti cruciali della politica dell Unione.
Secondo l Avcp è necessario dare impulso alla semplificazione, incoraggiare l orientamento alla qualità e all innovazione, compresa l eco-innovazione, favorire le piccole e medie imprese (PMI), garantire la tutela ambientale, sociale e del lavoro, nell ottica di assicurare una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2621] Manualistica ufficiale per utilizzo del SISTRI
Con un comunicato pubblicato sul portale Sistri il 16 maggio 2014, il MinAmbiente ha reso nota la semplificazione delle modalità di prima iscrizione al Sistri e delle altre procedure amministrative (modifica anagrafica, comunicazione di pagamento, ecc.).
La semplificazione è in attuazione dell’articolo 6 del Dm 24 aprile 2014, dove si prevede che a decorrere dal 15 maggio 2014 le procedure di iscrizione, modifica anagrafica, pagamento o risoluzione di criticità nell’ambito del Sistri, possano essere effettuate esclusivamente mediante le applicazioni disponibili sul portale dedicato (www.sistri.it).… ... Leggi il resto
[Fun.News 2620] Cala ancora il personale nei Comuni
Il personale dei Comuni italiani continua a diminuire. Nell ultimo triennio hanno fatto segnare il segno meno sia le cifre riguardanti il valore assoluto, sia quelle sul rapporto medio di dipendenti per numero di cittadini, sia il costo per unita di personale. E, purtroppo, questo si riflette anche sulla situaizone dle personale che fornisce servizi cimiteriali, si stato civile e di polizia mortuaria. Sempre più difficile dare una qualità soddisfacente del servizio e sempre minori possibilità di controllo.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2619] Studi settore 2012: impresari di pompe funebri guadagnano più degli avvocati
Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato le statistiche relative agli Studi di Settore, alle dichiarazioni delle persone fisiche in base al reddito prevalente, alle dichiarazioni IVA e ad altri dati trasmessi dai contribuenti nel 2013, relativi al periodo d imposta 2012. L applicazione degli Studi di Settore nel 2012 ha riguardato circa 3,7 milioni di soggetti (per il 65% persone fisiche), con un aumento del 6,3% rispetto all anno precedente, dovuto principalmente dall ingresso dei soggetti fuoriusciti dal vecchio regime dei minimi (in vigore fino al 2011), che escludeva l applicazione degli Studi di Settore.… ... Leggi il resto