[Fun.News 3160] Corte suprema tedesca sentenzia come devono essere comparati sul web i prezzi dei funerali

Nel passato mese di aprile 2017 la Corte suprema tedesca ha assunto una decisione di particolare interesse per le imprese funebri della Germania, che non mancherà di fare scuola anche in altri Paesi. In sostanza ha deciso che un portale internet che fornisce confronti di prezzi per i funerali dovrà dichiarare sul loro sito web che le società elencate nei loro confronti pagano una commissione.
La commissione è pari, in genere e in Germania, al 15-17,5% del prezzo totale che il consumatore legge sul sito web per il funerale.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3159] Servizio @e.bollo, ovvero come pagare on-line il bollo per la pubblica amministrazione

Per pagare online l’imposta di bollo dovuta sulle istanze trasmesse in via telematica alla Pubblica Amministrazione e sui relativi atti e provvedimenti elettronici, i contribuenti possono utilizzare il servizio @e.bollo, che consente l’acquisto della marca da bollo digitale, nella misura forfettaria di euro 16,00 a documento, a prescindere dalla dimensione dello stesso.
Per l’acquisto della marca da bollo digitale, i cittadini e le imprese possono effettuare il pagamento online scegliendo un Prestatore di servizi di pagamento abilitato al servizio @e.bollo.
... Leggi il resto

[Fun.News 3158] Comune di Roma deve decidere se e come potenziare il sistema cimiteriale

Il cimitero di Trigoria a Roma, dopo circa 15 anni di attività dalla sua creazione, sta già avviandosi verso il tutto esaurito e nonostante l’alta incdenza della cremazione. Il cimitero di Trigoria, noto anche come il Laurentino.
Attorno l’attuale perimetro del cimitero lo spazio non mancherebbe. Ma si tratta di una riserva naturale, quella di Decima Maladefede. Inoltre l’area è di interesse storico-artistico e quindi con la Soprintendenza che potrebbe mettersi di traverso di fronte a proposte di ampliamento.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3157] Detrazione spese funebri: dal 2 maggio possibile modificare l’importo precompilato online

La dichiarazione dei redditi precompilata è disponibile on line (per l’eventuale modifica da parte del contribuente) dal 2 maggio 2017.
Interessa 20 milioni di contribuenti per il 730 e circa 11 milioni dichiarazioni redditi diverse, i quali, accedendo all’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, possono consultare le informazioni già inserite dal Fisco.
Così dal 2 maggio 2017 sarà possibile integrare la dichiarazione precompilata o modificarla ed inviarla entro il 24 luglio, nel caso del modello 730, o entro il 2 ottobre, nel caso del modello Redditi.
... Leggi il resto

[Fun.News 3156] Da indagine su corruzione sanitaria italiana emerge anche il problema del rapporto con le imprese funebri

In un’azienda sanitaria su 4 c’è stato almeno un episodio di corruzione nell’ultimo anno.
È quanto emerge da un’indagine condotta dal Censis sulla percezione dei Responsabili della prevenzione della corruzione di 136 strutture sanitarie nell’ambito del progetto "Curiamo la corruzione" coordinato da Transparency International Italia, in partnership con Censis, ISPE Sanità e RiSSC. I dati sono stati presentati nel corso della Seconda Giornata Nazionale contro la Corruzione in Sanità.

Secondo il 63,2% dei responsabili per la prevenzione della corruzione intervistati, la corruzione in sanità rimane stabile.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3155] CdM modifica il codice dei contratti pubblici dopo primo periodo di sperimentazione

Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva, il 13 aprile 2017, un decreto legislativo correttivo del Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, adottato a norma dell’articolo 1, comma 8, della legge delega n. 11 del 2016 e in esito alla consultazione pubblica.
L’intervento apporta modifiche e integrazioni al Codice, volte a perfezionarne l’impianto normativo confermandone i pilastri fondamentali
Le modifiche apportate seguono tre direttrici:
– Modifiche di coordinamento ai fini di una più agevole lettura e interpretazione del testo;
– Integrazioni che migliorano l’efficacia e chiariscono la portata di alcuni istituti, sulla base anche di quanto suggerito dal Consiglio di Stato in sede consultiva e dalle associazioni o dagli operatori di settore;
– Limitate modifiche ad alcuni istituti rilevanti, conseguenti alle criticità evidenziate nella prima fase attuativa del Codice.
... Leggi il resto

[Fun.News 3154] Class action per furti al cimitero monumentale di Milano

La decima sezione del Tribunale di Milano ha ammesso la class action presentata dal Codacons contro il Comune di Milano per i furti avvenuti nel Cimitero Monumentale.
Il Codacons, accogliendo le lamentele di un cospicuo numero di consumatori che si erano rivolti all’Associazione per denunciare quanto avvenuto al Cimitero Monumentale di Milano, ha presentato un’azione collettiva nei confronti di Palazzo Marino, responsabile della manutenzione e vigilanza del cimitero.
Ci si riferisce a fatti avvenuti nel mese di marzo 2016.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3153] SCIA2, interventi di edilizia più veloci e regole più chiare. Disponibile il sesto quaderno tecnico dell’ANCI

Il decreto Madia sulla semplificazione in materia edilizia (d. lgs. 222/2016, cosiddetto Scia2) nasce con l’idea di aumentare la semplificazione.
E per facilitare le cose l’ANCI ha dedicato il sesto quaderno tecnico allo Scia2.

Per consultare in PDF il quaderno basta cliccare QUI.
Accanto a un necessario inquadramento delle nuove norme sugli interventi di edilizia nelle città, il quaderno offre ai Comuni una modulistica aggiornata su tutti i tipi di adempimento necessari a seconda della fattispecie di intervento edilizio.... Leggi il resto

[Fun.News 3152] Circolare SEFIT su richieste di effettuazione di riprese, foto e manifestazioni varie in cimitero, per la loro valorizzazione monumentale

SEFIT Utilitalia ha recentemente diffuso le ‘Linee guida sulla regolamentazione delle iniziative per la valorizzazione culturale e turistica dei cimiteri’ attraverso propria circolare di prot. n. 702/AG del 28/03/2017.
Le linee guida sono state redatte dai membri del Tavolo Tecnico di Lavoro SEFIT sulla valorizzazione turistica dei cimiteri, quali rappresentanti dei cimiteri monumentali di Bologna (Certosa), Ferrara (Certosa), Genova (Staglieno), Milano (Monumentale), Parma (Villetta), Roma (Verano), Torino (Monumentale) e Trento (Monumentale).
Il documento prende in considerazione diversi aspetti – quali le visite guidate nei cimiteri, le richieste di effettuazione riprese fotografiche, video e cinematografiche e di svolgimento manifestazioni e spettacoli, la gestione delle richieste di accesso ai dati per ricerche storiche – fornendo indicazioni precise ai gestori che dovranno provvedere alla modifica dei propri regolamenti cimiteriali integrandoli con tali argomenti.... Leggi il resto

[Fun.News 3151] Si può escludere ricorso all’avvalimento in gare per scegliere partner operativo in società mista di servizi pubblici locali

Secondo il TAR Abruzzo (L’Aquila, Sez. I, sentenza n. 153 del 30 marzo 2017) non è possibile l’istituto dell’avvalimento nell’ambito di contratto di partenariato pubblico-privato.
Difatti, secondo il Collegio:
deve ritenersi legittima e non già in contrasto con le direttive comunitarie n. 2014/24/UE e n. 2014/23/UE, nonché con le norme di attuazione del nuovo codice dei contratti pubblici, d.lgs. n. 50 del 2016, la clausola del bando di una procedura ristretta, indetta da un Comune per la selezione del socio privato e partner industriale, cui affidare la gestione del servizio di igiene ambientale e di altri servizi, nella parte in cui prevede l’espresso divieto per i concorrenti di fare ricorso all’istituto dell’avvalimento”.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3150] Inizia alla Camera iter correttivo al decreto partecipate. Ecco il testo presentato dal Governo

Come noto nella seduta della Conferenza Unificata del 16 marzo 2017 è stata raggiunta l’intesa (di Regioni, Comuni e Province col Governo) sul correttivo al d.lgs. n. 175/2016 (Testo unico partecipate).
I contenuti dell’intesa verranno recepiti nell’approvazione definitiva in Consiglio dei Ministri del correttivo.

Il Governo ha quindi presentato alla Camera il testo dell’Atto del Governo n. 404 recante: Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al testo unico in materia di società a partecipazione pubblica, di cui al decreto legislativo 19 agosto 2016, n.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3149] Il crematorio di Perugia resterà non operativo fino a Luglio 2017

Ancora pochi mesi di sosta impianto per il crematorio di Perugia.
Il Comune di Perugia ha deciso di acquistare 2 nuovi forni con bruciatori alimentati a gas metano e dotati di un sistema centralizzato di alimentazione dell’aria, di sonde per la misurazione delle temperature e della concentrazione di ossigeno libero, nonché di un impianto di condizionamento e di depurazione dei fumi, secondo quanto previsto dalla normativa.
Il Comune fa sapere:
«Partiranno a breve i lavori per la posa in opera del forno e per la realizzazione di tutta l’impiantistica necessaria».... Leggi il resto

[Fun.News 3148] In G.U. la legge delega con le norme di contrasto alla povertà

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 24 marzo 2017 la Legge n. 33 del 15 marzo 2017, ”Delega recante norme relative al contrasto della povertà, al riordino delle prestazioni e al sistema degli interventi e dei servizi sociali".
Con questa legge delega si prevedono nuovi provvedimenti in materia di contrasto alla povertà, introducendo il reddito di inclusione.
Scopo della legge è contribuire a rimuovere gli ostacoli economici e sociali che limitano la libertà e l’eguaglianza dei cittadini e il pieno sviluppo della persona, di contrastare la povertà e l’esclusione sociale e di ampliare le protezioni fornite dal sistema delle politiche sociali per renderlo più adeguato rispetto ai bisogni emergenti e più equo e omogeneo nell’accesso alle prestazioni, in attuazione dell’articolo 3 della Costituzione e nel rispetto dei princìpi della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3147] Corsi su cimiteri e crematori promossi da EuroAct nel I semestre 2017

I prossimi due corsi di formazione/aggiornamento promossi da EURO.ACT nel I semestre 2017 si svolgeranno a Schio (VI).
Sono realizzati in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Schio e sono un appuntamento annuale per gli operatori del Veneto e delle regioni vicine.
Riguarderanno:

  • 24 MAGGIO 2017 (mercoledì) – Schio VI – OPERAZIONI CIMITERIALI: pratica e sicurezza. Sciogliere i dubbi su come operare in cimitero
    (docente Dr. Michele Gaeta, dirigente Bologna Servizi Cimiteriali srl)
  • 25 MAGGIO 2017 (giovedì) – Schio VI – COME GESTIRE IL RAPPORTO CON I DOLENTI nell’attività professionale.
... Leggi il resto

[Fun.News 3146] Obblighi di pubblicazione per i titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo e di incarichi dirigenziali

Il Consiglio dell’ANAC ha approvato nella seduta dell’8 marzo 2017, dopo la consultazione pubblica, le Linee guida sull’applicazione dell’art. 14 del d.lgs. 33/2013 Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo e i titolari di incarichi dirigenziali, come modificato dall’art. 13 del d.lgs. 97/2016.
Alla luce delle modifiche introdotte dal d.lgs. 97/2016, le Linee guida forniscono indicazioni e chiarimenti sull’attuazione delle misure di trasparenza contenute nell’art. 14, oggi riferite ad un novero di soggetti più ampio rispetto al testo previgente.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3145] Maribor: lapidi cimiteriali digitali

A Maribor, in Slovenia, saranno installate le prime lapidi cimiteriali digitali.
Una mezza rivoluzione nel settore cimiteriale, frutto della collaborazione tra imprenditori locali e scuole di ingegneria.
La nuova lapide digitale fornisce molte più informazioni sul defunto rispetto ai classici epitaffi di pietra e marmo, sfruttando appieno le innumerevoli possibilità dell’era digitale.
Oltre a nome, cognome, data di nascita e morte, saranno infatti resi disponibili (da alcuni sensori che avvertiranno della presenza di una persona nelle vicinanze) filmati, testi e fotografie del defunto.… ... Leggi il resto