Circolare, SEFIT, 2015
Circolare allegata
Norme correlate:
Art 00 di Legge n. 130 del 1
Art capo16 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90… ... Leggi il resto
il settore funerario sul web
Testo completo:
TAR Lombardia, Sez. I, 24 settembre 2014, n. 2378
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 853 del 2014, proposto da:
Crematorio di Firenze S.p.A., rappresentata e difesa dall’avv. Leonardo Limberti, nel cui studio in Firenze, viale Galileo Galilei n. 32 è elettivamente domiciliata;
contro
Comune di Bagno a Ripoli rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto
Circolare, SEFIT, 2014
Circolare allegata
Norme correlate:
Art capo16 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art 00 di Legge n. 130 del 1
Art 113 di Decreto Legislativo n. 267 del 0
Art 2 di Legge n. 287 del 902.htm” target=”_blank”Art 22 di Legge n. 287 del 90… ... Leggi il resto
strongTesto completo:
Tar Sicilia, Sez. IV, 25 luglio 2014, n. 2137
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia
sezione staccata di Catania (Sezione Quarta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 1750 del 2014, proposto da:
Impresa di Costruzioni Ing. Filippo Colombrita & C. S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli avv.ti Marianna Capizzi e Antonio Bivona, con domicilio eletto presso la prima in Catania, via Martino Cilestri, 41;
contro
Comune di Pedara, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto
Testo completo:
Tar Puglia, Sez. III, 21 luglio 2014, n. 1884
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia
Lecce – Sezione Terza
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 933 del 2011, proposto da:
Coop. Soc. Italcappa e R.A. Costruzioni s.r.l., rappresentate e difese dagli avv. Luigi Mariano e Fabio Patarnello, con domicilio eletto presso lo studio di quest’ultimo in Lecce, via Francesco D’Elia n.… ... Leggi il resto
Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 30 giugno 2014, n. 3273
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso iscritto in appello al numero di registro generale 7991 del 2013, proposto dalla Saie S.r.l., in persona del legale rappresentante in carica, rappresentata e difesa dagli avv. Maurizio Zoppolato e Marco Napoli, con domicilio eletto presso Zoppolato & Associati in Roma, via del Mascherino, n.… ... Leggi il resto
Domanda: < /br>
È vero che i forni crematori non possono essere costruiti a una distanza inferiore a 500 mt. da punti sensibili (come scuole)?
Esiste una normativa che lo attesti?
< /br>
Risposta: < /br>
Una normativa dettagliata per i crematori, a livello regionale, esiste solo in Lombardia.
In tutte le regioni vale la norma statale, che prevede che un crematorio debba essere realizzato all’interno di un cimitero.
Esso deve distare – come perimetro – almeno 200 metri dall’abitato.
Si può ridurre la zona di rispetto fino ad un minimo di 50 metri con provvedimenti specifici di Consiglio Comunale e con parere dell’ASL.… ... Leggi il resto
Testo completo:
Tar Veneto, Sez. I, 17 febbraio 2014, n. 226
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 879 del 2013, proposto da:
Eu-Building Costruzioni Generali Srl, rappresentato e difeso dagli avv. Stefano Baciga, Antonio Sartori, con domicilio eletto presso Antonio Sartori in Venezia-Mestre, Calle del Sale, 33; A.G.S.E.L. Srl, rappresentato e difeso dall’avv. Stefano Baciga, con domicilio eletto presso Antonio Sartori in Venezia-Mestre, Calle del Sale, 33;
contro
Comune di Albaredo D’Adige, rappresentato e difeso dagli avv.… ... Leggi il resto
Circolare, SEFIT, 2013
Circolare allegata
Norme correlate:
Art 00 di Legge n. 130 del 1
Art 00 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art capo16 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art 7bis di Decreto Legislativo n. 267 del 0
Art 00 di Decreto Presidente Repubblica n. 254 del 3… ... Leggi il resto
Domanda: < /br>
Il signor X vorrebbe avere informazioni sulla presunta cremazione di un bimbo nato morto alla fine di agosto 2012, conoscendone le generalità anagrafiche.
br>
Risposta: < /br>
Per avere notizie su un bimbo nato morto deve rivolgersi:
– all’ufficio di stato civile del Comune di decesso, con denuncia di morte avvenuta come nato morto (oltre i sette mesi di gestazione).
In tal caso per la cremazione era necessaria la richiesta di ambedue i genitori, se in vita;
– all’azienda USL del territorio, competente ad autorizzare trasporto, cremazione o sepoltura, in caso di feto o di prodotto abortivo (sotto i sette mesi di gestazione).… ... Leggi il resto
Circolare, SEFIT, 2013
Circolare allegata
Norme correlate:
Art capo04 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art 00 di Legge n. 130 del 1
Art 343 di Regio Decreto n. 1265 del 1934
Art 1 di Legge n. 241 del 0
Art capo08 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art capo16 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90… ... Leggi il resto
Domanda: < /br>
Un quesito in merito ai prodotti abortivi e prodotti del concepimento.
L’art. 4 circ. reg.le Lombardia n. 21/SAN/2005 prevede che, se non avanzata la richiesta di sepoltura, si provvederà in analogia a quanto disposto per le parti anatomiche riconoscibili.
Considerato che tale articolo tratta di inumazioni e tumulazioni, siamo a richiedere se è possibile considerare valido lo stesso concetto anche in merito alla cremazione.
br>
Risposta: < /br>
Il punto 4 della circolare Regione Lombardia 21/2005 e l’art.… ... Leggi il resto