Qualche giorno fa si è verificato un incendio in alcune pareti di loculi del cimitero di Mompiano, probabilmente dovuto ad un episodio di autocombustione di parti di resina utilizzate per sigillare i loculi o forse ad un cortocircuito.
Mentre sono in corso le indagini per stabilire l’esatta dinamica dei fatti e le cause, si è dato inizio alle attività per il ripristino delle pareti interessate ed alla traslazione dei feretri interessati in altri loculi, sempre all’interno del cimitero di Mompiano, operazione che non avrà alcun costo per i congiunti.
Tutto ciò a ridosso della presentazione in Giunta della delibera inerente alla proposta di partenariato pubblico privato relativa alla gestione in concessione del sistema cimiteriale cittadino, con project financing di un costituendo raggruppamento di imprese.
Visto l’importo della possibile gara, pari a circa 20 milioni di euro, il bando sarà a livello europeo e vi potrà partecipare il proponente, che vanterà una sorta di diritto di prelazione. Nel caso non risulti l’aggiudicatario, potrà poi pareggiare alle medesime condizioni la proposta vincente.
La gestione riguarderebbe il cimitero monumentale e i dieci periferici del territorio comunale per i diversi aspetti di manutenzione ordinaria e straordinaria, pulizia, gestione del verde, navetta interna al Vantiniano, attività di front office, pronto intervento se necessario, riqualificazione dei loculi esistenti e realizzazione di nuovi manufatti.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.