Domanda
Il regolamento di polizia mortuaria del Comune prevede che:
- si può dichiarare la decadenza della concessione quando la sepoltura risulti in stato di abbandono.
Ciò per incuria o per morte degli aventi diritto.
O quando non si osservino gli obblighi di manutenzione della sepoltura con pregiudizio delle opere e della sicurezza.
È possibile dichiarare la decadenza se risultino nominati degli aventi diritto (non si sa se ancora viventi o, se deceduti, ove siano sepolti)?
Risposta
Il testo dell'articolo richiamato può prestarsi a due distinte interpretazioni, quando si usa "per morte degli aventi diritto".Se cioè debba intendersi degli aventi diritto:
a) alla concessione (questo caso non comprende i nominati dal concessionario, non subentrati);
b) alla sepoltura nella tomba (in questo caso occorre verificare con indagini non solo nel comune di Mantova, se questi siano ancora in vita).
Può comunque pronunciarsi la decadenza, indipendentemente dalla morte di aventi diritto.
Ciò se risulta lo stato di abbandono per incuria o se non osservati gli obblighi manutentivi.
Si consiglia di introdurre variazione del regolamento di polizia mortuaria comunale nella quale precisare la definizione di avente diritto.
- del: 2011 su: Concessioni cimiteriali e diritti di sepolcro per: Italia Tag: Concessione di sepoltura | Quesiti | sepolcro in: ISF2011/4-c Norma: