Il testo del comunicato della riunione di Arcore di maggioranza sulla manovra bis
La riunione di maggioranza presieduta dal Presidente Silvio Berlusconi si è conclusa con le seguenti unanimi determinazioni:
1) Interventi di natura costituzionale:
– dimezzamento del numero dei parlamentari;
– soppressione delle province quali enti statali e conferimento alle regioni delle relative competenze ordinamentali.
2) Il decreto dovrà essere approvato nei tempi previsti e a saldi invariati con le seguenti principali modifiche:
– sostituzione dell’articolo della manovra relativo ai piccoli comuni con un nuovo testo che preveda l’obbligo dello svolgimento in forma di unione di tutte le funzioni fondamentali a partire dall’anno 2013 nonché il mantenimento dei consigli comunali con riduzione dei loro componenti senza indennità o gettone alcuno per i loro membri;
– riduzione dell’impatto della manovra per comuni, province, regioni e regioni a statuto speciale.… ... Leggi il resto
Torna a funzionare decentemente il cimitero dei Rotoli a Palermo
Una task-force di addetti alla pulizia e giardinieri della Gesip è al lavoro dal 26 agosto 2011 al cimitero di Santa Maria dei Rotoli, a Palermo. È questo uno dei primi risultati della riunione indetta dal sindaco Diego Cammarata per individuare, “tutti gli interventi, sia a breve che a medio e a lungo termine, necessari a migliorare, in tempi rapidi, le condizioni di attuale gestione del cimitero, eliminando disagi, situazioni di emergenza e consentendone una civile fruizione”.… ... Leggi il resto
Pensarci per tempo. Accade negli USA
Amy Krakow ha programmato una cena al Dinosaur barbeque nell’Upper West Side di Manhattan. E ha deciso che, quando arriveranno gli ospiti, saranno accolti dalle note di “What a Wonderful Life” di Joey Ramone. Tuttavia, l’organizzatrice non sarà presente al banchetto, perché quel giorno sarà celebrato il suo funerale. A New York sono sempre più numerose le persone che, come Krakow, organizzano le proprie onoranze funebri.
Krakow ha 55 anni e ha iniziato a organizzare il suo funerale circa 10 anni fa: “Quando c’è stato l’attentato alle torri gemelle, l’11 settembre del 2001, ho realizzato che ogni giorno potrebbe essere l’ultimo”.… ... Leggi il resto
Ingresso regolamentato nei cimiteri per animali da compagnia
Al funerale di uno dei trentotto navy seals caduti in Afghanistan per l’abbattimento del loro elicottero, i presenti hanno potuto toccare con mano l’attacccamento del came del marine al proprio padrone. La scena dovrebbe far ripensare sul divieto di ingresso di animali previsto da moltissimi cimiteri italiani (essendo contenuto nel regolamento di polizia mortuaria comunale). Difatti con l’evolversi del rapporto tra animali e da compagnia e loro padroni, sppecie dagli anni Ottanta, ci si chiede sempre più se non possa essere modificata da qualche Comune più avanzato il divieto, laddove gli animali siano fatti entrare con museruola e guinzaglio corto.… ... Leggi il resto
Furti di rame nei cimiteri di Milano
Allarme furti nei cimiteri milanesi. La denuncia arriva dall’assessore ai Servizi Civici del comune di Milano, Daniela Benelli, che parla di “recrudescenza molto pesante” degli episodi. Nel mirino c’è soprattutto il rame che spesso viene asportato dalle canaline di scolo, dai tetti delle tombe e delle cappelle di famiglia. L’amministrazione comunale ha allo studio un piano per la sicurezza, che prevede ulteriori telecamere e meccanismi antiintrusione.… ... Leggi il resto
Sala autoptica irregolare nel cimitero di Ragusa: scatta la verifica dei NAS
Sopralluogo dei Nas al cimitero di Ragusa Ibla. Qualche giorno fa infatti un medico legale che aveva effettuato un’autopsia nella camera mortuaria, ha riscontrato un ambiente non a norma. Da li è scattata la denuncia alla Procura che ha disposto una verifica da parte del nucleo operativo antisofisticazioni. Alla ispezione dei NAS ha presenizato anche l’ASL e a seguire vi sarà anche una indagine interna del Comune. Le varie ispezioni serviranno a chiarire se ci sono i presupposti per il sequestro e per eventuali denunce.… ... Leggi il resto
Previsto un crematorio ad Asti
Asti realizzerà un tempio per la cremazione delle salme. Il via libera è arrivato dalla giunta qualche giorno fa: i costi di costruzione saranno di circa 1 milione di euro e i lavori dovrebbero essere terminati per marzo 2012. Il tempio dovrebbe ridurre i costi funerari di quanti vorrebbero farsi cremare e cercare di dare un po di “respiro” al cimitero ormai prossimo all’esaurimento.… ... Leggi il resto
Tumula un feretro e nel mentre risponde al telefonino
Riportiamo una denuncia tratta dal web:
… ... Leggi il resto“Se il mio papà potesse farsi sentire dal loculo che abita in quell’orrendo cimitero di Gela di contrada Farello, di cose poco gentili ne direbbe. Ricordo ancora quella mattina d’estate del 2007 quando affranto di dolore guardavo la bara di mio padre entrare spinta velocemente in quel buco. É così viva nella mia mente l’immagine di un uomo su una scala che con una mano cementava l’ingresso del loculo e con l’altra parlava al telefono.
A Cesena impresa funebre per animali da compagnia
Da giugno 2011 ha aperto a Cesena un punto funerario per animali da compagnia, dal nomem ‘Pets on paradise’ (animali in paradiso).
“GARANTIAMO assistenza per le pratiche burocratiche legate al decesso e forniamo la possibilità di cremare e conservare in vere e proprie urne funerarie prodotte in ceramica a Faenza, i propri animali domestici”, spiega Oksana Abrosimova, designer e responsabile della sede di Cesena, cui si sono rivolte fino ad ora più di una decina di persone.… ... Leggi il resto
Continua la vergogna di Palermo
A Palermo, al cimitero dei Rotoli, con l’impennata delle temperature, presso le sale adibite a deposito mortuario (stante la cronica assenza di posti nel cimietro e di attesa di sepolturas) la situazione è ancora una volta ai limiti dell’emergenza igienica. A seguito dello “scoppio” di una delle bare in attesa di sepoltura, testimoniato dalle vistose tracce di segatura sul pavimento e sui gradini d’accesso, la camera mortuaria è stata interdetta al pubblico per un paio di giorni, in attesa della bonifica fissata per oggi.… ... Leggi il resto
Capua a corto di loculi
Nell’attesa dell’ampliamento dell’area cimiteriale e della costruzione di nuovi loculi, le salme di alcuni defunti sono state ferme nella cappella centrale del cimitero di Capua. L’amministrazione comunale ha previsto il progetto di ampliamento del cimitero che prevede oltre alla recinzione dell’area, le opere di importanza primaria e le nuove aree da destinare a campi di inumazione, anche la realizzazione di 1660 sepolture di varia tipologia. La gara sarà badita prossimamente. Gli abitanti di Capua dovranno pazientare per almeno due anni …… ... Leggi il resto
Porta a spasso in decapottabile una bara
Un signore distinto alla guida di un’auto, con a fianco una bara, lungo l’autostrada A4: queste le segnalazioni su cui sta facendo accertamenti la polizia stradale di Vicenza. Forse un impresario funebre che in mancanza di firgone chiuso e di fretta correva a portare la bara a casa di una famiglia in attesa di incassare il morto. Fa pensare a questa ipotesi il fatto che la macchina utilizzata era una Mercedes, … vettura preferita dagli impresari funebri.… ... Leggi il resto
Fugge all'ALT dei Carabinieri e si scontra con un carro funebre
Si e’ conclusa con uno scontro con un carro funebre la fuga di un uomo, poi arrestato, alla guida contromano di una Seat Ibiza a Uzzano (Pistoia). Una pattuglia dei carabinieri aveva notato il passaggio dell’auto, poi risultata rubata. All’alt dei militari, il conducente, un cinquantenne residente ad Agliana (Pistoia) che in quel momento avrebbe dovuto trovarsi agli arresti domiciliari, ha tirato dritto. Per cercare di sfuggire ai carabinieri all’inseguimento, l’uomo e’ finito contro un carro funebre che stava trasportando un feretro… ... Leggi il resto
Fugge all’ALT dei Carabinieri e si scontra con un carro funebre
Si e’ conclusa con uno scontro con un carro funebre la fuga di un uomo, poi arrestato, alla guida contromano di una Seat Ibiza a Uzzano (Pistoia). Una pattuglia dei carabinieri aveva notato il passaggio dell’auto, poi risultata rubata. All’alt dei militari, il conducente, un cinquantenne residente ad Agliana (Pistoia) che in quel momento avrebbe dovuto trovarsi agli arresti domiciliari, ha tirato dritto. Per cercare di sfuggire ai carabinieri all’inseguimento, l’uomo e’ finito contro un carro funebre che stava trasportando un feretro… ... Leggi il resto
Premi a comuni che privatizzano servizi pubblici locali
Una quota del Fondo infrastrutture nell’ambito del Fas, nel limite di 250 milioni di euro per il 2013 e di 250 milioni di euro per il 2014, sarà destinata ad investimenti infrastrutturali effettuati dagli enti territoriali che avranno proceduto, entro il 31 dicembre 2012 ed entro il 31 dicembre 2013, alla dismissione di partecipazioni azionarie in società esercenti servizi pubblici locali di rilevanza economica, diversi dal servizio idrico. Questo stabilisce l’articolo 5 della manovra bis ferragostana nota anche come DL 138/2011.… ... Leggi il resto
Altro attentato incendiario ad impresa funebre
Due autovetture posteggiate davanti al negozio incendiate e la saracinesca danneggiata. È il bilancio del rogo che ha danneggiato un’azienda di pompe funebri in piazza delle Cliniche, a Palermo.… ... Leggi il resto