Caltanissetta: camerata del commiato al cimitero Angeli

Da qualche giorno a Caltanissetta, nel cimitero Angeli, è pienamente utilizzabile la stanza fatta sistemare appositamente per farne una “camera del commiato” per chi professa confessioni acattoliche. Servirà per le cerimonie laiche e per dare l’ estremo saluto a chi non è cattolico ma professa altre religioni.
“Un segno di rispetto” ha dichiarato l’ assessore Maria Grazia Riggi che venendo incontro alle richieste pervenute da varie comunità non cattoliche ha fatto sistemare la stanzetta (cinque metri per quattro) attigua alla camera mortuaria con la quale un tempo era comunicante grazie ad un accesso adesso chiuso.… ... Leggi il resto

Cento anni dall’Antologia di Spoon River: Estate fiorentina li celebra al cimitero alle Porte Sante con un evento dedicato

Una serata che viaggia sul duplice binario della letteratura e della musica, un evento dedicato al centenario della pubblicazione dell’Antologia di Spoon River, che vede protagonisti musicisti e attori di fama internazionale: da Morgan a Peppe Servillo (Avion Travel), a Mauro Ermanno Giovanardi (LaCrus), passando da Petra Magoni e Ferruccio Spinetti per arrivare a Gabriele Lavia, Marco Baliani, Iaia Forte, Maurizio Lombardi e Giulia Weber. L’evento si terrà l’11 settembre 2016 (a partire dalle 18.30) al cimitero monumentale delle Porte Sante, che ospita le tombe di Collodi, Ottone Rosai, Vasco Pratolini, Spadolini.… ... Leggi il resto

Il cimitero di Staglieno sul web è ora anche in lingua tedesca

Il sito ufficiale del cimitero monumentale di Staglieno è ora disponibile anche in lingua tedesca grazie al contributo della Scuola Germanica di Genova. Si amplia così l’offerta internazionale delle pagine web, già tradotte in inglese, francese e a breve anche in russo, di una delle mete più importanti della città.
Link alla versione in tedesco del sito ufficiale del cimitero monumentale di Staglieno clicca Staglieno in tedesco… ... Leggi il resto

In India, a Varanasi, esonda il Gange: la cremazione dei defunti sui tetti delle case Varanasi, esonda il Gange: la cremazione dei defunti sui tetti delle case

Le incessanti piogge monsoniche che da due mesi si abbattono sulla parte centrale dell’India hanno costretto i fedeli indù a interrompere i riti funebri sulle rive del Gange. Varanasi, la città sacra per la religione induista (nello Stato dell’Uttar Pradesh), è infatti sommersa dalle acque e gli accessi al fiume, dove vengono celebrati i funerali, sono inagibili.
Per questo i fedeli sono stati costretti ad allestire le pire funerarie sui tetti delle abitazioni private. Shailendra Pandey, portavoce del governo statale, ha dichiarato che i ghats [le scalinate che portano al fiume] non possono essere utilizzati, perciò “la cremazione avviene sui tetti delle case disposte lungo il fiume, ma con grandi difficoltà”.… ... Leggi il resto

Savona: si ridimensiona il progetto di potenziamento del crematorio di Savona

Ata (la in house del Comune di Savona) fa un passo indietro e sospende il progetto del nuovo crematorio di savona. Un’opera da 2,6 milioni circa, molto discussa, che la partecipata del Comune prevedeva di completare entro il 2017, e voluto dalla precedente giunta con aspre critiche dell’allora opposizione.
Il progetto approvato dal Consiglio comunale a fine 2015 prevedeva un nuovo polo crematorio con due forni e una serie di servizi.
sembra che la soluzione, in tempo di vacche magre, sia il potenziamento dell’attuale impianto con rifacimento delle linee attuali.… ... Leggi il resto

Imperia: l’esternalizzazione dei servizi cimiteriali lascia a spasso i dipendenti comunali

Sono stati licenziati i necrofori dei cimiteri di Oneglia e Porto Maurizio. Il Comune di Imperia, dopo la decisione di esternalizzare il servizio a una ditta privata, aveva indetto un bando che non garantiva però il mantenimento del posto agli attuali addetti ai due cimiteri cittadini.
I lavoratori si erano rivolti al sindacato, che, dopo un incontro in comune aveva richiesto che la priorità per le nuove assunzioni della ditta esterna riguardasse i necrofori già in servizio, ma il 18 agosto è scaduto il contratto di quattro lavoratori e solamente a un quinto è stato prorogato.… ... Leggi il resto

Antri: ipotesi di truffa cimiteriale in danno del Comune

Mille euro per ogni nuovo ingresso in cimitero: compilava bollettini falsi e invece di far versare i soldi al Comune di Angri li intascava direttamente. Per questo è indagato un dipendente del cimitero.
Dalla Procura è stato emesso un decreto di perquisizione nell’ambito di un’inchiesta sulle sepolture e sui soldi spariti dalle casse del Comune, ipotizzati i reati di peculato e truffa.
Secondo quanto emerso fino a questo momento, l’uomo si sarebbe fatto consegnare in media mille euro per ogni nuovo ingresso nel cimitero ma si tratta di soldi dovevano essere versati attraverso dei bollettini prestampati, nelle casse del municipio.… ... Leggi il resto

AssoMARMO fa sentire la sua voce sulla difficoltà dei marmisti di operare nei cimiteri con recenti modifiche normative

Veniamo a conoscenza e di seguito pubblichiamo un comunicato diffuso da AssoMarmo:

Guerra agli abusi perpetrati nei cimiteri della Puglia. Nonostante una legge nuova fatta apposta per mettere pace proprio là dove sembrerebbe essercene meno bisogno, tornano a galla i soliti vecchi problemi. Insomma, a poco più di un anno dalla sua approvazione da parte del Consiglio regionale pugliese, la norma che doveva mettere ordine al settore dei servizi cimiteriali mostra evidenti “difetti di fabbrica”.

Lacune che per AssoMarmo, l’associazione di categoria che riunisce 188 operatori in Italia, inficiano l’impianto stesso del provvedimento: «E’ una legge nata col difetto incorporato – spiega Federico Greco, presidente di AssoMarmo – perché pur essendo stata concepita sulla scorta di un identico provvedimento varato dalla Regione Campania, non ne ha recepito un passaggio che per noi è fondamentale.… ... Leggi il resto

Prime notizie su effetti del sisma sui cimiteri: ad Arquata del Tronto ci si avvia alla inagibilità del cimitero

Il cimitero di Arquata del Tronto rischia di essere dichiarato inagibile a causa delle forti scosse di terremoto di ieri.
Alcune bare sono fuoriuscite dai loculi dopo il sisma di 6 gradi di magnitudo che ha distrutto il paese.
Il Comune di Ascoli Piceno ha messo a disposizione il proprio camposanto.
Due squadre di AMA Roma, Servizi funerari, sono già nella zona terremotata per dare aiuto.… ... Leggi il resto

A caccia di satanassi tra le lapidi del cimitero

Andare allegramente a caccia di arcidiavoli e satanassi tra le lapidi storiche del Monumentale di Torino. Farli mettere in posa per poi ritrarli, disegnarli o fotografarli. L’idea è venuta all’artista torinese Raffaele Palma, animatore del Centro arti umoristiche e satiriche, che ha creato un percorso di visita per disegnatori e fotografi professionisti tra le tombe del cimitero. “Il diavolo è presente al Monumentale non solo nella forma classica – Spiega Palma – “Lo troviamo anche in forma zoomorfa: gufo, drago, piovra o metaforicamente ritratto in figure del peccato e della morte”… ... Leggi il resto

Muore in un cimitero dell’avellinese mentre appronta una sepoltura

Al cimitero comunale Leone a Montoro (AV) un dipendente della cooperativa che si occupa delle sepolture è morto mentre stava lavorando.
E’ successo a E.D., 59 anni e nativo di Montoro, che stava spostando una lapide coprifossa per permettere una sepoltura e, improvvisamente, ha accusato dei forti dolori al petto, accasciandosi al suolo.
Sul posto sono giunti tempestivamente gli operatori del 118 ma, per l'uomo, non c'è stato nulla da fare.
A quanto pare, il 59enne soffriva di problemi cardiaci e, lo sforzo e il caldo, gli sono stati fatali.… ... Leggi il resto

Si picchiano parenti ad una veglia funebre

Sono dovuti intervenire i carabinieri per sedare una rissa scoppiata per questioni di eredità, durante una veglia funebre. E’ accaduto ad Avola, in provincia di Siracusa. Sette persone, tra cui due donne, sono state denunciate. Gli indagati, tutti legati tra loro da vincoli di parentela, dovranno rispondere di rissa e lesioni personali.
Neppure la salma del defunto, sistemata nella camera da letto, è servita a placare gli animi: dagli insulti si è degenerati rapidamente agli spintoni, con schiaffi e pugni che dall’abitazione sono continuati fino in strada dove la folla, richiamata dalle grida, ha separato i litiganti richiedendo l’intervento dei Carabinieri.… ... Leggi il resto

Al cimitero Monumentale di Milano, un museo a cielo aperto. Altro appuntamento

Domenica 28 Agosto 2016, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, appuntamento con la rassegna “Museo a cielo aperto” che ogni ultima domenica del mese, fino al 30 ottobre 2016, coinvolgerà i visitatori del cimitero Monumentale di Milano con itinerari d’arte, teatro e musica.
In programma nella mattinata visite guidate; tre percorsi di carattere generale a cura delle volontarie del Servizio Civile e del personale dipendente del Cimitero Monumentale con partenza dal piazzale esterno ore 10.00; ore 10.30 e ore 11.00.… ... Leggi il resto

Scoperto in Israele un cimitero di Filistei

Un antico cimitero dei Filistei è stato scoperto lungo la costa a sud di Israele. Gli archeologi sono convinti, ora, di poter ricostruire la storia di un popolo tra i più enigmatici della Bibbia. Il cimitero è stato rinvenuto appena fuori dalle mura di Ascalona, uno dei cinque principali centri abitati da questa popolazione tra il XII e il VII secolo avanti Cristo.

Nel tempo, oltre ad Ascalona, era già stata scoperta l’esistenza di Ashdod, Gaza, Ekron e Gath, oltre a molte manifatture, ma di sepolture ne erano state scoperte pochissime.… ... Leggi il resto