[Fun.News 3296] Dal 16 aprile i contribuenti potranno accedere al loro 730 precompilato

A partire da oggi lunedì 16 aprile 2018 i contribuenti potranno accedere al loro cassetto fiscale e al 730 precompilato.
Il servizio è erogato dall’Agenzia delle Entrate, previa autenticazione al portale.
In particolare l’autenticazione potrà essere realizzata dagli utenti mediante il PIN dell’Agenzia delle Entrate Fisconline, oppure tramite l’identità digitale SPID. In alternativa si potranno utilizzare il PIN dispositivo INPS, la Carta nazionale dei servizi – CNS, o i servizi di NoiPA.
I contribuenti troveranno nel loro modello 730 precompilato gli interventi di ristrutturazione e di risparmio energetico, il bonus ristrutturazione ed Ecobonus, le spese mediche, spese veterinarie ma anche le spese d’istruzione ed eventuali spese funebri.... Leggi il resto

[Fun.News 3295] Cosa hanno detto le principali Federazioni del settore funebre italiano

Primi bilanci di Tanexpo 2018. La manifestazione bolognese ha registrato 18.700 visitatori provenienti da 55 Paesi e oltre 250 espositori da tutto il mondo.
Con un aumento  del 4% di visitatori rispetto all’edizione precedente, Tanexpo si è confermata leader mondiale del settore. Il 30% dei 250 espositori vengono dall’estero (+10% rispetto all’edizione precedente).
Lo spazio espositivo è stato di 23.000 metri quadrati.
Il 25% dei visitatori (professionisti del settore funerario e cimiteriale) viene dall’estero.

Riportiamo ora alcune delle dichiarazioni rese alla stampa da alcune delle maggiori federazioni del comparto funebre italiano, presenti a Tanexpo:

FENIOF, Federazione Nazionale Imprese Onoranze Funebri comunica che da inizio anno hanno lanciato un servizio di informazione “attraverso una informativa sfogliabile che consente di raggiungere le imprese funebri direttamente sul cellulare e, per i soli associati, di scaricare anche le informative complete e relativi accessi ai documenti collegati.... Leggi il resto

[Fun.News 3294] Un’analisi degli effetti della veloce crescita della cremazione

Nel corso del workshop svoltosi nella mattina del 5 aprile 2018 a Bologna, nell’ambito della Fiera Tanexpo, dal titolo “La cremazione è la killer application dei cimiteri?” l’ing. Daniele Fogli – responsabile SEFIT – ha ricordato come la società moderna, come scriveva Philippe Ariés, frappone fra sé ed i morti degli schermi, che “sono di triplice natura: la bara, la tomba, le recinzioni del cimitero”.
Scopo visibile degli schermi è la paura della profanazione delle tombe, un desiderio di igiene, una rappresentazione estetica del potere detenuto in vita dal defunto.... Leggi il resto

[Fun.News 3293] Tanexpo 2018, una edizione di novità

In una intervista ad Alberto Leanza, patron della Fiera Tanexpo, si è chiesto quali fossero le novità e i contenuti di questa edizione.
TANEXPO è una macchina ben oliata, ma si cerca sempre di offrire agli espositori e ai visitatori nuove opportunità, alla luce delle nuove esigenze.
Tra le novità c’è la variazione delle giornate di svolgimento.
Su sollecitazione di molte aziende espositrici, abbiamo anticipato il primo giorno di manifestazione al giovedì con chiusura al sabato in modo da ottimizzare al meglio le tre giornate disponibili.
... Leggi il resto

[Fun.News 3292] Alcune dichiarazioni alla inaugurazione di Tanexpo 2018 che lasciano ben sperare

Alla inaugurazione della Fiera giovedì 5 aprile 2018, con maestro di cerimonia Alberto Leanza, patron della Fiera e promosso a pieni voti per la progettazione e realizzazione del più importante evento fieristico italiano (e internazionale) di settore, vi sono state due dichiarazioni, inaspettate, che lasciano ben sperare per il futuro del comparto funerario italiano:

Il Ministero della Salute è consapevole del fatto che la materia funeraria e cimiteriale necessita di un aggiornamento normativo – scrive in una lettera il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, invitata a partecipare a Tanexpo ma impossibilitata a venire alla manifestazione -.... Leggi il resto

[Fun.News 3291] Presentazione MUD – Modello Unico di Dichiarazione Ambientale

E’ stato approvato il Modello Unico di dichiarazione ambientale MUD per la presentazione entro il 30 aprile 2018, con riferimento al 2017 (D.P.C.M. 28 dicembre 2017).
Le novità principali introdotte sono:
1) Tutti i soggetti in possesso di autorizzazione, anche in procedura semplificata, allo svolgimento di attività di recupero o smaltimento rifiuti dovranno comunicare, tramite la scheda SA-AUT, una serie di informazioni relative alle autorizzazioni in loro possesso quali: tipo di autorizzazione, ente che ha rilasciato l’autorizzazione e data di rilascio e scadenza, operazioni di recupero e smaltimento autorizzate e capacità complessiva autorizzata.… ... Leggi il resto

Auguri e sospensione invio Fun.News nel periodo pasquale

Nel periodo pasquale la redazione si concede un breve periodo di riposo. Pertanto le usuali uscite di notizie tecnico-amministrative subiranno una sosta.

L’invio delle Fun.News riprenderà dal 4 aprile 2018, il giorno prima dell’apertura della Fiera Tanexpo 2018, che si svolgerà come usuale a Bologna. Cogliamo l’occasione per inviare ai lettori i nostri migliori auguri di Buona Pasqua.
... Leggi il resto

[Fun.News 3290] Appuntamento a Tanexpo 2018

Punto di riferimento per l’intero settore funerario e cimiteriale, italiano ed internazionale, TANEXPO è l’appuntamento biennale dove i professionisti del settore, operatori e onoranze funebri, incontrano la migliore produzione di arte funeraria. La prima fiera funeraria al mondo per numero di visitatori e superficie espositiva.
Quest’anno c’è la novità che TANEXPO si svolgerà dal giovedì 5 aprile al sabato 7 aprile 2018.
Quindi non più la domenica, dove di fatto la Fiera terminava a metà giornata.
... Leggi il resto

[Fun.News 3289] Nuovo testo delle Norme Tecniche per le Costruzioni

Si informa che il nuovo testo delle Norme Tecniche per le Costruzioni, firmato dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti il 17 gennaio 2018 è stato pubblicato in G.U. il 20 febbraio 2018.
Le nuove norme hanno introdotto numerose modifiche riguardanti, in particolare, i materiali e i prodotti per uso strutturale e l’accettazione degli stessi, la responsabilità del Progettista o del Direttore dei Lavori e la messa sicurezza del patrimonio edilizio esistente.
Grande attenzione è stata data ai materiali, cambiando completamente il capitolo 11 che va così a recepire le disposizioni dell’Unione Europea sulla libera circolazione dei prodotti da costruzione.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3288] La guida UE per appalti green

In materia di appalti pubblici, la Ue conferma che le stazioni appaltanti possano richiedere ai partecipanti alla gara certificazioni a conferma delle caratteristiche ambientali richieste, così come possono tenere conto del ciclo vita dei prodotti.
Nel febbraio 2018 la Commissione europea ha pubblicato una guida per gli appalti pubblici per i professionisti (Public Procurement Guidance for practitioners). La guida non si sovrappone alla Direttiva appalti 2014/24/Ue, dà indicazioni che possono evitare di fare errori.
Sul fronte ambientale, la guida indirizza le stazioni appaltanti a richiedere etichette e certificazioni o forme equivalenti che possano confermare un’attenzione ambientale.... Leggi il resto

[Fun.News 3287] In GU il DPCM che aggiorna le metodologie di calcolo dei fabbisogni standard anche dei Comuni

Con l’ormai testo storico del DLGS 26/11/2010, n. 216, vennero approvati i criteri di calcolo dei fabbisogni standard, cioé dei parametri di finanziamento delle spese fondamentali di comuni, città metropolitane e province, per il superamento graduale e definitivo del criterio della spesa storica. <br> Congiuntamente alle capacità fiscali, i fabbisogni standard costituiscono i parametri sulla base dei quali è ripartita una crescente quota perequativa del Fondo di solidarietà comunale (30 per cento nel 2016, e poi via via maggiore fino al 100 per cento dal 2021).... Leggi il resto

[Fun.News 3286] Anticorruzione: segnalazione di condotte illecite – Whistleblowing. On line l’applicazione informatica

L’Autorità Anticorruzione segnala che è on line dall’8 febbraio 2018 l’applicazione informatica Whistleblowing per l’acquisizione e la gestione, nel rispetto delle garanzie di riservatezza previste dalla normativa vigente, delle segnalazioni di illeciti da parte dei pubblici dipendenti come definiti dalla nuova versione dell’art. 54 bis del d.lgs.165/2001.
Ricordiamo che il whistleblower è un dipendente pubblico che intende segnalare illeciti di interesse generale e non di interesse individuale, di cui sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro, in base a quanto previsto dall’art.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3285] Fisco: spesometro light da trasmettere entro il 6 aprile 2018

C’è tempo fino al prossimo 6 aprile per la comunicazione dei dati delle fatture del secondo semestre 2017.
Stesso termine anche per la trasmissione telematica opzionale dei dati delle fatture emesse e ricevute e per le relative variazioni.
Lo ha stabilito il provvedimento firmato il 5 febbraio 2018 dal direttore dell’Agenzia delle entrate, con cui, dopo il confronto con gli operatori sulla bozza pubblicata il 19 gennaio scorso, vengono recepite in forma definitiva le semplificazioni introdotte dal dl n.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3284] Papa Francesco: solo offerte per le messe in suffragio

“Nessuno e niente è dimenticato nella Preghiera eucaristica”.
Lo ha detto il Papa all’udienza generale in piazza San Pietro della scorsa settimana.
“Nessuno è dimenticato – ha proseguito – e se io ho qualche persona, parenti, amici che sono nel bisogno o hanno passato da un mondo all’altro posso nominarli in quel momento, in silenzio… ‘ah, padre, quanto devo pagare perché i mio nome venga lì?’, niente! La messa non si paga, la messa è il sacrificio di Cristo che è gratuito, se tu vuoi fare un’offerta falla, ma non si paga, questo è importante capirlo”, ha concluso Francesco.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3283] Torino: AFC denuncia ai Carabinieri che li arrestano operai che spogliavano i cadaveri dei preziosi posti dentro il feretro

Nell’ottobre 2016 la società che si occupa della gestione dei cimiteri per la città di Torino (A.F.C. Torino spa) ha denunciato ai Carabinieri comportamenti ritenuti illeciti di alcuni operatori cimiteriali alle sue dipendenze.
Operatori in servizio presso il cimitero “Parco” di Torino che avrebbero commesso illeciti nell’ambito delle operazioni di esumazione/estumulazione delle salme.
La procura di Torino, a conclusione di una complessa indagine, ha notificato misure cautelari a domicilio per 15 operatori cimiteriali. Per l’accusa gli addetti spogliavano i cadaveri dei preziosi posti all’interno del feretro e incassavano indennità non dovute.
... Leggi il resto

Fun.News 3282] Presentato da M5S il PDL AC4789 “Disciplina della pianificazione, della realizzazione e del funzionamento degli impianti di cremazione”

Gli On.li SILVIA BENEDETTI e MASSIMILIANO BERNINI hanno presentato in data 18 dicembre 2017 la proposta di legge AC4789 "Disciplina della pianificazione, della realizzazione e del funzionamento degli impianti di cremazione".
La PDL è stata presentata in zona Cesarini, proprio sul finire della legislatura terminata, ma è di particolare interesse perché se attuata, colmerebbe una lacuna del nostro legislatore.
Chi volesse leggere il testo della proposta di legge clicchi su AC4789
Il testo fornisce una cornice di riferimento statale alle Regioni per la approvazione di piani di coordinamento regionale in materia di localizzazione di crematori, per evitare la installazione di impianti senza né capo né coda, come attualmente avviene in varie parti d’Italia.... Leggi il resto