[Fun.News 3400] Comune di Ventimiglia denuncia alla Corte dei Conti il gestore della illuminazione votiva

Il Comune di Ventimiglia ha denunciato alla Procura regionale della Corte dei Conti la ditta “Fiamma” che gestisce gli impianti votivi dei cimiteri cittadini, ipotizzando un danno erariale.
Le accuse vanno dal mancato versamento dell’aggio spettante al Comune, sulle annualità: 2016, 2017 e 2018; al mancato trasferimento al Comune di Ventimiglia degli impianti di illuminazione votiva realizzati; all’omessa trasmissione al Comune della documentazione attestante la manutenzione ordinaria degli impianti in modo da assicurarne il buono stato di conservazione efficienza e funzionalità.

Si legge nella delibera “Nonostante le numerose intimazioni e diffide ad adempiere – è scritto nella delibera – la società continua illegittimamente a incassare direttamente dagli utenti l’intera tariffa del servizio illuminazione votiva di competenza del Comune di Ventimiglia, nonché a detenere sine titulo il possesso di tutti gli impianti di illuminazione votiva dei cimiteri comunali di proprietà del Comune di Ventimiglia”.
L’incarico di sottoscrivere la denuncia è stato demandato al sindaco della città di confine Enrico Ioculano.
Il Comune ha anche deliberato di attivare l’autotutela esecutiva nei confronti della società, intimando il rilascio di tutti gli impianti di illuminazione votiva di tutti i cimiteri di proprietà comunale, entro il prossimo 31 dicembre 2018.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.