[fun.news.328] Verano senza pace!

Sono circa 200 le concessioni cimiteriali in deroga degli ultimi tre anni per l’edificazione di tombe al Verano, cimitero monumentale di Roma. La procedura è prevista da una delibera comunale che permette di scavalcare la graduatoria cronologica delle domande per chi ha ottenuto benemerenze in campo sociale o politico. AMA, il gestore del cimitero, istruisce dal punto di vista tecnico la pratica, valutando se sussistono gli spazi, mentre la valutazione circa la deroga è fatta dalla IV Commissione consiliare permanente del Campidoglio, presieduta da Luisa Laurelli, secondo criteri stabiliti da deliberazione comunale. Dopo l’inchiesta sugli atti vandalici nel cimitero, si è aperto ora un filone di indagine da parte della magistratura sulla regolarità di queste assegnazioni. Si vuole cioè capire se per ottenere la deroga siano stati utilizzati mezzi illegali. Ora gli inquirenti stanno passando al vaglio la regolarità della documentazione a corredo di ogni pratica. Nell’ambito dell’inchiesta è stato ascoltato come teste l’attore Lino Banfi, che ha ottenuto una di queste concessioni. Ha dichiarato di aver sempre incontrato, al Verano, «persone oneste e di grande delicatezza». Francesco Rutelli ha fatto smentire dal suo avvocato di aver ottenuto una qualsiasi concessione: la sua famiglia ha da decenni una tomba al Verano.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.