[Fun.News 3109] Il decreto milleproroghe 2017

La Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30/12/2016 pubblica il D.L. 30/12/2016 n. 244 recante "Proroga e definizione di termini", più noto come Milleproroghe 2017.
Il decreto legge contiene oltre un centinaio di proroghe di termini e, nel corso dell’iter parlamentare di approvazione, potrebbe ulteriormente arricchirsi. E’ entrato in vigore nella stessa data di pubblicazione.
Tra le proroghe ne spiccano due:
– una mancata: quella sui termini in cui provvedere per le Amministrazioni pubbliche detentrici di partecipazioni societarie a quanto disposto dal cosiddetto Testo Unico sulle partecipate.
– una reiterata: e cioé quella su un ulteriore rinvio della operatività del SISTRI.
Che sia l’ultimo? Mah!
Di certo è il quarto anno che si rinvia e, ora, con una strana formulazione.
Difatti con l’art. 12 del DL 244/2016, al comma 1 lettera a) si proroga "fino alla data del subentro nella gestione del servizio da parte del nuovo concessionario" e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2017, l’entrata in vigore del sistema di tracciabilità dei rifiuti (cosiddetto SISTRI) e delle relative sanzioni.
Inoltre si proroga "fino al collaudo con esito positivo della piena operatività del nuovo sistema di tracciabiità" il dimezzamento delle sanzioni sancito per chi ometta l’iscrizione o il pagamento del contributo per l’iscrizione al Sistri (articolo 11, comma 3-bis, del DL 101/2013, convertito con L. 125/2013).
 

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.