“L’agenda di riforme che abbiamo avviato dovra’ essere continuata anche dopo di noi. Certo, si puo’ raffinare, migliorare, ma non stravolgere. Le cose che stiamo facendo sono gia’ state identificate e attuate negli altri Paesi come le cose da fare”. Lo ha sottolineato il ministro dell’Economia Vittorio Grilli intervenendo una settimana fa al forum dei Giovani di Confcommercio a Venezia. Tra le cose da fare il ministro dell’Economia ha rilanciato: “bisogna ripartire con un grande, credibile programma di privatizzazioni. L’Italia ha condotto negli anni ’90-2000 il piu’ grande processo di privatizzazione del patrimonio pubblico, allora si trattava delle grandi aziende di Stato. Ora bisogna occuparsi delle aziende sul territorio, di piccole dimensioni le pubbliche utility -ha spiegato- nel nostro Paese ci sono piu’ di 400 aziende municipalizzate. Sono troppo piccole occorre una strategia per aggregarle e renderle appetibili al mercato“.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.