Si comunica che è uscito il numero 2/2012 della rivista "I Servizi Funerari".
Seguendo il link www.euroact.net/euroact/index_rivista.cfm?page=arretrati e cliccando poi sul numero di interesse, è possibile visionare gli indici ed i testi degli editoriali di ogni numero arretrato.
L’abbonamento annuale alla rivista "I Servizi Funerari" (n. 4 numeri trimestrali) per l’anno 2012 è attivabile con la spesa annua di soli 125 euro per l’invio postale della rivista, pagabili tramite bollettino di c.c. postale o bonifico, seguendo le istruzioni (nonché le informazioni sulle modalità di abbonamento) presenti al link http://www.euroact.net/euroact/index_rivista.cfm?page=info_abbo.
Scarica subito una copia omaggio di un numero arretrato della rivista ‘I Servizi Funerari’ al seguente link http://www.euroact.net/euroact/index_rivista.cfm?page=scarica.
Ricordiamo che a pagamento possono essere richiesti singoli numeri o l’intera serie dei numeri già usciti.
L’INDICE COMPLETO dei contenuti di questo numero di ISF è riportato di seguito:
Editoriale
I servizi funerari italiani verso il mercato (di Daniele Fogli) – pag. 2
Rubriche
Brevi dall’Italia e dall’estero (a cura di Elisa Meneghini) – pag. 4
Quesiti e lettere (a cura di Daniele Fogli) – pag. 8
Chiedilo a www.funerali.org (a cura di Carlo Ballotta) – pag. 11
La cremazione di resti mortali. Parte I (di Sereno Scolaro) – pag. 14
La storia della necroscopia (di Daniele Cafini) – pag. 23
Attualità
Il catasto italiano e le modalità di accatastamento dei cimiteri (di Carlo Cannafoglia, Antonio Iovine) – pag. 27
L’importanza della formazione nella gestione dello stress lavoro correlato e nella prevenzione del burnout (di Daniela Rossetti)- pag. 33
Aspettando il SISTRI. I formulari e gli altri adempimenti documentali mantengono la loro importanza (di Michela Mascis) – pag. 35
Documentazione
Autorizzazioni all’impiego di cofani in materiali alternativi allo zinco (Circolare Federutility SEFIT n. 3127 del 24/01/2012) – pag. 37
Provincia autonoma di Bolzano, Legge provinciale 19/1/2012, n. 1 “Disposizioni in materia cimiteriale e di cremazione” (Circolare Federutility SEFIT n. 3132 del 30/01/2012) – pag. 44
Regione Lombardia – D.D. 22/2/2012, n. 1331 “Indicazioni regionali per percorsi formativi per addetti all’attività funebre” (Circolare Federutility SEFIT n. 3196 del 12/03/2012) – pag. 50
Attualità
Autenticazione della firma sul certificato medico per cremazione. Procedure secolari, parziali sviluppi (di Andrea Poggiali) – pag. 56
Istituto della decadenza nel regime delle concessioni cimiteriali (di Carlo Ballotta) – pag. 60
Informatica
Quando muore il software? (di Nicola Bortolotti) – pag. 65
Cultura
Garibaldi e la cremazione (di Emanuele Vaj) – pag. 68
“I segni della guerra. Lapidi e monumenti, in Provincia di Ferrara, ai caduti italiani nel XX secolo” (di Elisa Meneghini) – pag. 70
“Corpses, coffins, and crypts. A history of burial” (di Elisa Meneghini) – pag. 70
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.