La APL (Associazione Professori di Liturgia), ha dedicato la annuale settimana nazionale di studio (la XXXIV) alla tematica della “morte e i suoi riti, per la celebrazione cristiana delle Esequie”, svoltasi ad Assisi nel periodo 27 agosto – 1 settembre 2006. Alla luce delle indicazioni metodologiche di Sacrosanctum Concilium, 21, la Settimana di Studio ha affrontato tematiche teologiche, antropologiche e propriamente liturgiche sulla morte e il significato dei suoi riti, in vista di una rinnovata intelligenza delle esequie e di eventuali perfezionamenti e adattamenti dei riti attuali. I lavori sono stati guidati da Padre Silvano Maggiani e Padre Filippo Resta (rispettivamente Presidente uscente e Segretario dell’APL). L’ultima giornata ha posto l’attenzione sulle questioni cimiteriali e sulla cremazione. Le relazioni degli architetti Giorgio Della Longa, Paolo Bedogni, Anna Rita Petrungaro e dell’ing. Daniele Fogli, hanno permesso di porre i riflettori della Associazione su tematiche in movimento, in particolare per la cremazione, e sulla necessità di accelerare gli studi della Chiesa per la definizione di un rituale per la cremazione, come anche sul ruolo che i cimiteri devono avere nella nostra società.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.