[fun.news.1212] Cina: Funerali “a … lanterne rosse”

Secondo un’antica tradizione del Jiangsu, una provincia della Cina a maggioranza contadina, più persone partecipano alle esequie maggiore è l’onore del defunto. Questo è il motivo che ha spinto alcuni organizzatori, reclutati e pagati dai parenti del de cuius, a fare partecipare alle esequie delle spogliarelliste, al fine di attirare una moltitudine di persone (basti pensare che lo scorso 16 agosto si erano recate a vedere lo spogliarello 200 persone). Non solo le autorità cinesi hanno effettuato cinque arresti dovuti a questa ‘geniale’ trovata, ma hanno pure istituito un numero telefonico gratuito per denunciare i “funerali proibiti”, promettendo una ricompensa di 300 yuan (circa 29 euro). E da ora in poi, per ottenere il permesso alle esequie, i parenti del defunto devono rendere noto il programma del funerale entro dodici ore dal decesso.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.