[fun.news.1060] Riforma ambientale: le novità in tema di emissioni in aria

La parte sesta del provvedimento licenziato lo scorso 18 novembre dal Consiglio dei Ministri in base alla legge delega 308/2004 ed ora all’esame della Conferenza Stato-Regioni e delle competenti Commissioni parlamentari prevede la completa dismissione degli attuali provvedimenti in materia di inquinamento atmosferico, come il D.p.r. 203/1988 sugli impianti industriali ed il D.p.c.m. 8 marzo 2002 sulle caratteristiche dei combustibili. Sostituirà tutte le vigenti norme relative a emissioni di impianti industriali e termici civili, composti organici volatili (cd. “Cov”) e carburanti la parte del D.Lgs. di riforma ambientale dedicata alla tutela dell’aria.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.