Ripensare alla misura elevata di talune tariffe di concessisne cimiteriale

ImageA Bagnolo (Brescia, il Comune non riesce a “vendere” tombe di familia a sistema di tumulazione ipogea. SEmbra che il prezzo non incontri il favore dei bagnolesi: 38mila euro, per una tomba famiglia di 6 loculi. E 20mila per una a tre posti: in aggiunta, gratis, il cippo per nome, fotografia e vaso per fiori. «Si è pensato anche di consentire la rateizzazione degli importi con pagamento semestrale, su tre anni. La concessione dell’uso per la sepoltura resta di 99 anni – racconta il sindaco -. Speriamo bene, diversamente, il rientro dei 400mila euro rischia di essere molto lontano nel tempo».

Con la crisi e l’impennata della cremazione forse anche le tariffe di concessione cimiteriale sono da ripensare. Sono finiti i tempi in cui vi era la fila per “acquisti” cimiteriali.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.