La finalità del corso “Piccoli cimiteri storici e cimiteri monumentali: un futuro di benefici condivisi con un’attenzione al patrimonio culturale”, che avrà luogo martedì 9 novembre 2021 a cura di Renata Santoro – Coordinatrice tavolo tecnico SEFIT per la valorizzazione cimiteri di interesse storico artistico, è quella di fornire gli strumenti di base per la progettazione di attività di promozione e di valorizzazione storico, culturale e turistica di cimiteri, con la prospettiva di ottenerne dei buoni ritorni di immagine ed alcuni benefici condivisi con i partner.
La volontà di conciliare vocazione culturale ed approccio turistico verrà analizzata, in primis, negli strumenti per procedere all’individuazione e riconoscimento del patrimonio storico culturale in capo ai cimiteri e fornendo, poi, una esaustiva panoramica su codici, normative e mezzi per procedere alla loro valorizzazione.
È possibile iscriversi, compilando il Modulo di Iscrizione ed inviandolo a formazione@euroact.net.

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.