Nel consiglio regionale della Liguria del 5 febbraio 2013, Matteo Rosso (Pdl) ha presentato un’interrogazione, sottoscritta anche da Marco Melgrati (Pdl), sulle condizioni del cimitero della Castagna e ha chiesto ‘se sia intenzione dell’amministrazione regionale, con stanziamenti economici e sollecitando l’amministrazione comunale, provvedere al più presto’. Il consigliere ha ricordato che ci sono state numerose segnalazioni di cittadini sulla situazione di degrado ed abbandono di alcune zone del cimitero, in particolare nell’area del Boschetto: alcune di queste zone, addirittura, non sarebbero accessibili e il passaggio è interdetto a causa della scarsissima manutenzione.… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
Ritrovato feretro scomparso nel leccese un paio di mesi or sono
Nella tarda serata del 3 febbraio 2013 i carabinieri di Campi Salentina, in provincia di Lecce, sono riusciti a rintracciare il feretro di Palmira Montinaro, sottratto in circostanze inspiegabili nella notte tra il 10 e l’11 dicembre 2012, dalla cappella di famiglia nel cimitero di Campi Salentina. In questi quasi due mesi nessuna richiesta e’ giunta ai familiari da parte di chi lo aveva portato via.
Gli inquirenti erano convinti che la bara potesse trovarsi solo nel cimitero, custodita in una delle tante tombe vuote.… ... Leggi il resto
Nuovo cimitero a Porto Torres
Nei giorni scorsi sono terminati i lavori e consegnati i primi 420 loculi del nuovo cimitero in corso di realizzazione nell’area di Ponte Pizzinnu, a Porto Torres. L’opera era attesa da anni. ‘Il nuovo cimitero comunale comincia a essere una realtà: con la consegna dei primi loculi tamponeremo l’emergenza dettata dalla storica carenza di spazi nella vecchia area cimiteriale di via Balai. L’Amministrazione comunale – afferma il sindaco Beniamino Scarpa – ha lavorato per risolvere un problema che si trascinava da decenni, prima richiedendo e ottenendo misure straordinarie per l’utilizzo dei loculi del vecchio cimitero che erano stati posti sotto sequestro, poi accelerando l’iter della nuova opera pubblica che consentirà, finalmente, di restituire dignità e diritti a centinaia di famiglie alle quali erano state requisite le tombe e alle famiglie delle salme con sistemazione provvisoria».… ... Leggi il resto
A Terni polemiche sulla sala del commiato laico
A Terni è partita una raccolta di firme per avere in tempi brevi una sala per il commiato laico. ‘Si potrà firmare tutti i sabati di febbraio, nei nostri stand allestiti a via della Rinascita e a Largo Villa Glori – spiega Alessandro Chiometti, presidente di Civiltà laica – ma chiunque sia interessato potrà farlo anche contattando la nostra associazione. Fra due mesi, porteremo le firme in Consiglio Comunale, che dovrà discutere la questione’. Soluzioni alternative La Sala del commiato comunale, collegata ad un forno crematorio adeguato, è prevista dal progetto di ampliamento del cimitero, come confermato anche dall’assessore ai Lavori Pubblici, Silvano Ricci, ma i cantieri prenderanno il via solo nel 2014 ‘e prima del 2016 non riusciremo a finire i lavori, ma nel frattempo ci siamo attivati per trovare uno spazio alternativo insieme all’Ufficio cultura e all’assessore Guerra’, che nel 2008 presentò in consiglio comunale un atto di indirizzo sul tema dei funerali laici, poi rimasto senza seguito.… ... Leggi il resto
L'ossario di Aldo Rossi al cimitero San Cataldo di Modena è ora meglio fruibile
Lunedì 28 gennaio 2013 sono terminati i lavori di manutenzione straordinaria urgente dell’impianto elevatore all’interno dell’ossario Aldo Rossi nel cimitero di San Cataldo a Modena. La certificazione di collaudo e la dichiarazione CE sono già stati emessi. L’impianto entrerà in funzione entro il 15 febbraio 2013. L’intervento di manutenzione ha previsto un investimento, da parte dell’Amministrazione comunale, di 82 mila euro.… ... Leggi il resto
L’ossario di Aldo Rossi al cimitero San Cataldo di Modena è ora meglio fruibile
Lunedì 28 gennaio 2013 sono terminati i lavori di manutenzione straordinaria urgente dell’impianto elevatore all’interno dell’ossario Aldo Rossi nel cimitero di San Cataldo a Modena. La certificazione di collaudo e la dichiarazione CE sono già stati emessi. L’impianto entrerà in funzione entro il 15 febbraio 2013. L’intervento di manutenzione ha previsto un investimento, da parte dell’Amministrazione comunale, di 82 mila euro.… ... Leggi il resto
L'ArciDiocesi di Lecce precisa in merito alla clamorosa contestazione di dipendenti cimiteriali delle confraternite
“Il progetto di razionalizzazione ed ottimizzazione dei servizi cimiteriali che ha voluto la Federazione diocesana delle Confraternite non cade dall’alto: è frutto di ascolto e di approfondimento con gli stessi Priori delle Confraternite e scaturisce dalle ripetute lamentele giunte all’Ufficio di Curia preposto da parte di privati cittadini e delle stesse Istituzioni locali. È il tentativo ragionato e motivato per far fronte ai tanti disservizi che si registrano nel cimitero di Lecce”, si legge nella nota dell’Arcidiocesi di Lecce.… ... Leggi il resto
L’ArciDiocesi di Lecce precisa in merito alla clamorosa contestazione di dipendenti cimiteriali delle confraternite
“Il progetto di razionalizzazione ed ottimizzazione dei servizi cimiteriali che ha voluto la Federazione diocesana delle Confraternite non cade dall’alto: è frutto di ascolto e di approfondimento con gli stessi Priori delle Confraternite e scaturisce dalle ripetute lamentele giunte all’Ufficio di Curia preposto da parte di privati cittadini e delle stesse Istituzioni locali. È il tentativo ragionato e motivato per far fronte ai tanti disservizi che si registrano nel cimitero di Lecce”, si legge nella nota dell’Arcidiocesi di Lecce.… ... Leggi il resto
Presi alcuni provvedimenti per migliorare servizi cimiteri di Brindisi
Il sindaco di Brindisi ha emesso un’ordinanza relativa ai cimiteri di Brindisi e Tuturano, con la quale si stabilisce la chiusura del giovedì per l’intera giornata. In quel giorni sarà possibile eseguire interventi di edilizia cimiteriale pubblica e privata che richiedono l’ingresso nella struttura di mezzi pesanti e interventi di pulizia straordinaria. Inoltre il primo cittadino ha presieduto un incontro per verificare le criticità riscontrate nel corso di un recente sopralluogo nel cimitero. Inoltre è stato assegnato un l’istruttore amministrativo del Comune alla struttura cimiteriale con funzioni di referente.… ... Leggi il resto
Un iceberg che si chiama confarternite
Clamorosa manifestazione di protesta dei lavoratori (delle confraternite facenti capo alla Curia di Lecce, a Lecce, il 28 gennaio 2013. verso le 19 una decina di custodi delle cappelle cimiteriali condotte dalle confraternite ha esposto uno striscione in ….. Piazza Duomo: ‘Il vescovo ci ha licenziati, abbasso la chiesa… con quale criterio?. L’arcivescovo Domenico D’Ambrosio (membro della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della Cei) ha di fatto licenziato 13 lavoratori (su 22), che nella riorganizzazione dei servizi cimiteriali prestati dalle confraternite locali, ci hanno rimesso il posto.… ... Leggi il resto
Seppellire i feti: giusto o no?
Si segnala il seguente articolo dal titolo Seppellire i feti: giusto o no, a firma di Paola Bacchiddu, pubblicato su l’Espresso, rintracciabil ein originale al segeunet link http://espresso.repubblica.it/dettaglio/seppellire-i-feti-giusto-o-no/2199028/25
… ... Leggi il restoSeppellire i feti: giusto o no di Paola Bacchiddu
In Lombardia ci sono preti che fanno il funerale religioso ai «bambini mai nati» senza nemmeno consultare le donne che hanno voluto o dovuto interrompere la gravidanza. Una questione brutta, complessa e da definire(29 gennaio 2013)Un’area del cimitero Monumentale di TorinoCimitero di Desio, venerdì 7 settembre 2012.
A Solofra beccati lavoratori cimiteriali in nero: lo strano è che erano della municipalizzata
A seguito di una ispezione condotta dal personale della stazione dell’Arma di Solofra (Avellino) insieme al personale della Direzione Provinciale del Lavoro di Avellino è emerso che presso la struttura del cimitero comunale di solofra erano impiegati tre lavoratori che a seguito di ulteriori controlli sono risultati essere completamente in nero. A carico della società Irno Service è stata disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale previa regolarizzazione dei dipendenti. Pare proprio una bella sfortuna, perché dopo la chiusura della Global service (precedente affidatario di alcuni servizi comunali) i servizi sono stati affidati in parte alla Irno Service ed in parte al Comune.… ... Leggi il resto
Capre all’interno del cimitero e non solo
Questa ci mancava nella collezione di notizie che giornalmente selezioniamo per i nostri lettori:
Con una nota indirizzata al sindaco, all’assessore comunale con delega al Cimitero e al presidente del Consiglio comunale di Enna, il Comitato promotore per i diritti dei cittadini hanno lamentato la presenza di capre in un cimitero.
… ... Leggi il resto‘Alcuni cittadini – scrive il Comitato – segnalano che nel cimitero, attraverso la recinzione della zona cosiddetta Denzia, nelle vicinanze della chiesa della Madonna dell’Udienza, entrano delle capre.
A Palermo la operatività cimietriale al Cimitero di Rotoli è garantita da personale pubblico
‘La notizia secondo cui vi sarebbero operai di ditte private al lavoro nei cimiteri comunali di Palermo e’ del tutto falsa. Il Comune sta affrontando la situazione esclusivamente con proprio personale che svolge diverse mansioni, tanto che presso il Cimitero di Rotoli sono state trasferite 17 unita’ di personale per garantire servizi negli standard di legge’. A dirlo e’ l’assessore al Bilancio del comune di Palermo, Luciano Abbonato, replicando a distanza al capogruppo del Partito dei siciliani-Mpa a Sala delle Lapidi, Angelo Figuccia, secondo il quale nei cimiteri comunali le mansioni e i compiti che erano svolti dagli operai della Gesip sarebbero effettuati da alcune ditte private.… ... Leggi il resto
Ad Agrigento il Comune non paga la ditta che garantisce i servizi cimiteriali e gli operai incrociano le braccia
I dipendenti della ditta C.S.G. ( Consorzio Servizi Globali ) , occupati nel servizio di pulizia e tumulazione dei cimiteri di Agrigento, pur continuando a lavorare e mantenendo regolarmente il servizio, a tutt’oggi non hanno ricevuto gli stipendi di Settembre, Ottobre, Novembre e Dicembre 2012.
I responsabili del Consorzio, la settimana scorsa hanno fatto sapere ai lavoratori che l’azienda non ha disponibilità finanziarie, perché il Comune dall’11/09/2012 ad oggi non ha ancora stipulato il contratto di affidamento, ed in mancanza di tale documento il Consorzio non può ricevere pagamenti relativi a fatture per servizi prestati.… ... Leggi il resto
A Varese in discussione la situazione cimiteriale
Situazione dei cimiteri al centro della commissione Lavori Pubblici del Comune di Varese: su richiesta del PdL e della Lega Nord, il presidente di commissione Ivano Ventimiglia ha convocato una seduta per mercoledì 23 gennaio, alle 18, a Palazzo Broletto. Le opposizioni hanno chiesto un aggiornamento sulla situazione del Piano Cimiteriale – approvato nel 2007 e poi modificato nel 2011 – e soprattutto sui programmi di ampliamento dei diversi cimiteri.… ... Leggi il resto