A Melbourne, in Australia, si è svolto un funerale sfarzoso pe run boss delal malavita. Si tratta di Carl Williams, il più celebre gangster australiano, ucciso il 19 aprile 2010 in una rissa scoppiata nel carcere dove era detenuto per omicidio. Williams era noto con il soprannome di “Fat boy”: aveva 39 anni e ne avrebbe dovuti scontare 35 per l’assassinio di tre gangster rivali. ma quel che lo ha fatto balzare alle cronache del nostro blog è la rappresentazione di lusso sfrenato ai suoi funerali: bara dorata e limousine funeraria.… ... Leggi il resto
Categoria: Internazionale
Imbalsamato su una moto
Meglio di ogni filippica sul pericolo della moto! Camera ardente con moto.
E’ accaduto in Portorico. Un giovane, appassionatissimo di moto, David Morales Colón, è deceduto dopo una sparatoria. Fra le volontà del ragazzo c’era quella di essere sepolto non in una tradizionale bara ma in sella alla sua adoratissima motocicletta! David è stato imbalsamato e portato alla cerimonia funebre in sella alla sua Honda CBR600 F4. Amici e parenti hanno argomentato la decisione a dir poco unica e singolare sostenendo che David Morales Colón aveva un amore profondissimo per la sua motocicletta che lo faceva sentire distante da ogni preoccupazione.… ... Leggi il resto
Casa con vista sul cimitero
A Londra (UK), direttamente affacciato sul cimitero di Highgate, sorge questa villa decisamente moderna che, grazie alle sue amplissime vetrate, offre una incantevole vista sul cimitero. E fruisce pure di una pace senza eguali … Di zone di rispetto non se ne parla!
Maggiori dettagli e foto dell’interno su sito www.designerblog.it da cui è stata tratta la notizia.… ... Leggi il resto
Dignitoso o no?
Centinaia di urne cinerarie contenenti, presumibilmente i resti cremati di uomini e donne sono stati rinvenuti sul fondo del lago di Zurigo. La polizia ha recuperato 13 urne, quanto basta per rispondere alle domande-chiave dell’inchiesta. Si sospetta che vi siano le ceneri di persone che desideravano far scomparire le proprie tracce e si pensa alla Dignitas, una associazione con sede a 10 Km. da Zurigo, che ha il compito di aiutare i malati terminali a morire, quando non possano farlo nel Paese di origine.… ... Leggi il resto
Funerale in UK: osservato 1 minuto di caos
Si è svolto a Londra, il 22 aprile 2010, il funerale di Malcolm McLaren. Il feretro dell’ex manager dei Sex Pistols, scomparso lo scorso 8 aprile, è stato portato in processione, dalle 13.15 ora locale, attraverso la Camden High Street, Chalk Farm Road, Ferdinand Street, Malden Road e Southampton Road per poi giungere al cimitero di Highgate dove è stato tumulato. Nello stesso giorno, a mezzogiorno, è stato osservato “un minuto di caos” da chi lo ha voluto un minuto di silenzio per ricordare l’impresario punk; Suo figlio, Joseph Corré, in perfetto stile punk, ha approntato una speciale maglietta con la scritta “Cash from chaos”… ... Leggi il resto
A cosa serve una bara
Tra breve si apriranno le porte della Fiera TANEXPO 2010 a Bologna e la regina storica della manifestazione, la bara, quest’anno rischia grosso. Costruttori con stand ridimensionati per la crisi che ha investito da anni questo settore e attenzione più su altro: composizioni floreali, monumenti funebri, servizi, come tanatocosmesi e cerimonale. Le autofunebri sono col fiato corto e anche l’oggettistica cimiteriale sembra ormai conoscere una fase di stanza del mercato. Settore che tira più degli altri, invece, quello dei crematori e dei prodotti per la cremazione.… ... Leggi il resto
Speciale Fiera TANEXPO 2010
La redazione della Rivista cartacea “I Servizi Funerari”, dei siti www.euroact.net e di www.funerali.org seguirà con degli speciali da Bologna, con inviati all’interno della Fiera, quel che succede a TANEXPO 2010. Così chi non potrà partecipare di persona potrà avere le sensazioni di prima mano dei nostri inviati.… ... Leggi il resto
Trasporti funebri internazionali tra Spagna e Francia
Riportiamo la risposta scritta ad interrogazione fatta all’Assemblea francese in merito al trasporto di cadaveri tra Francia e Spagna.
FRANCE – ESPAGNE
TRANSPORTS FUNERAIRES INTERNATIONAUX
HOPITAL TRANSFRONTALIER DE PUIGCERDA
REPONSE
DU MINISTRE DES AFFAIRES ETRANGERES
ET EUROPEENNES,
BERNARD KOUCHNER,
A UNE QUESTION ECRITE
DE L’ASSEMBLEE NATIONALE
(Paris, 6 octobre 2009)
Selon l’accord sur le transfert des corps des personnes décédées signé à Strasbourg le 26 octobre 1973, tout corps d’une personne décédée doit être accompagnée au cours du transfert international d’un document spécial dénommé “laissez-passer mortuaire” délivré par l’autorité compétente de l’Etat de départ.… ... Leggi il resto
Cimitero realizzato da italiani in Libano
L’ambasciatore d’Italia in Libano, Gabriele Checchia, e il comandante del Contingente italiano a Naqoura, il colonnello Gerardo Restaino, hanno consegnato le chiavi del nuovo cimitero alla municipalità di Naqoura; una iniziativa co-finanziata dall’Unità tecnica locale (Utl) della direzione generale per la Cooperazione allo sviluppo della Farnesina (Dgcs) a Beirut con 125 mila euro e dal contingente italiano operante in seno a Unifil, la forza Onu nel paese dei cedri. La cerimonia si è svolta il 16 marzo nel nuovo cimitero a Naqoura alla presenza del comandante di Unifil, il generale Alberto Asarta Cuevas; del sindaco della città, Mahmoud Mehdi, e di numerosi rappresentanti della società civile.… ... Leggi il resto
2 bimbi di 7 anni mettono a soqquadro un cimitero in Svizzera
Sono due bambini di 7 anni gli autori della profanazione ai danni di una quarantina di tombe scoperta due settimane fa nel cimitero di Oberrohrdorf, nel canton Argovia (Svizzera). I due hanno confessato dopo che la madre si è rivolta alla polizia. Le circostanze esatte degli atti di vandalismo non sono ancora chiarite, precisa la polizia argoviese in una nota. Dopo la scoperta delle lapidi e delle croci divelte le autorità comunali avevano promesso una ricompensa di 2000 franchi a chi fosse in grado di dare informazioni utili a chiarire il caso.… ... Leggi il resto
Venduti all'asta in Nuova Zelanda spiriti di defunti
Due ampolle di vetro, contenenti secondo la descrizione gli spiriti di altrettanti defunti, sono stati venduti all’asta in Nuova Zelanda per l’equivalente di 1450 euro. I ‘fantasmi’ sono stati messi in vendita presso il sito di aste in internet Trademe, dalla signora Avie Woodbury di Christchurch, che sostiene di averli catturati in casa sua con l’aiuto di un esorcista, che li ha rinchiusi nelle ampolle con tappi imbevuti in acqua santa, per “togliere loro energia”. La donna ha spiegato che gli spiriti appartengono ad un anziano che viveva in quella casa negli anni ’20 e ad una bambina ‘molto dispettosa”.… ... Leggi il resto
Venduti all’asta in Nuova Zelanda spiriti di defunti
Due ampolle di vetro, contenenti secondo la descrizione gli spiriti di altrettanti defunti, sono stati venduti all’asta in Nuova Zelanda per l’equivalente di 1450 euro. I ‘fantasmi’ sono stati messi in vendita presso il sito di aste in internet Trademe, dalla signora Avie Woodbury di Christchurch, che sostiene di averli catturati in casa sua con l’aiuto di un esorcista, che li ha rinchiusi nelle ampolle con tappi imbevuti in acqua santa, per “togliere loro energia”. La donna ha spiegato che gli spiriti appartengono ad un anziano che viveva in quella casa negli anni ’20 e ad una bambina ‘molto dispettosa”.… ... Leggi il resto
Approvate a San Marino le nuove norme di polizia mortuaria
Il 20 gennaio 2010 con 48 sì e 3 astensioni il Consiglio grande della Repubblica di san Marino ha approvato in seconda lettura il nuovo regolamento di polizia mortuaria, che cambia radicalmente usi e costumi finora adottati nei cimiteri. Per poter essere operativa la legeg abbisogna della pubblicazione. Politicamente si tratta di un successo per Valera Ciavatta, Segretaria di Stato agli Affari interni, che è riuscita a portare a conclusione senza voti contrari la legge che modifica il Regolamento di Polizia Mortuaria del 1910.… ... Leggi il resto
Scandali nella funeraria spagnola
Non è sufficiente la condanna già emessa a suo tempo in Spagna per l’affare “Funespana”. Pochi lettori italiani sono al corrente che all’inizio degli anni 90 il Comune di Madrid vendette il 49% dell azioni della municipalizzata che operava nel settore funebre e cimiteriale per 100 pesetas (circa 0,60 euro), contro il parre dei revisori dei conti comunali di allora e creando un danno alle casse del Comune milionario. Nel tempo l’affare (per alcuni) venne a gall e lo scandalo fece dimettere politici illustri e decertata la interdizione dai pubblici uffici di taluni di questi.… ... Leggi il resto
Tra una settimana si discute il nuovo regolamento di polizia mortuaria di San Marino
Nulla di fatto il 4 novembre 2009 per il progetto di legge di modifica del regolamento di polizia mortuaria della repubblica di san Marino. La commissione consiliare Affari costituzionali e istituzionali, riunita e conclusa in mattinata del 4 novembre, ha rinviato l’esame del nuovo regolamento di polizia mortuaria che aggiorna il testo datato 1910 e introduce numerose novità, tra cui la libertà di culto e alcune norme ”salva-spazio”. A monte della decisione, i numerosi emendamenti di natura tecnica proposti dal governo che i consiglieri, di maggioranza ma anche di opposizione, chiedono di poter esaminare, visto anche la disponibilità al rinvio offerta dal segretario di Stato per gli Affari interni, Valeria Ciavatta.… ... Leggi il resto