Spesso capita, in particolare quando il defunto e’ un anziano, di assistere a riti funebri a cui sono presenti pochissime persone, a volte addirittura nessuno, solo il prete e la perpetua. Per ovviare a questo stato di cose, un parroco della provincia di Arezzo ha proposto ai fedeli di costituire una ‘Compagnia dei defunti’, allo scopo di ”garantire una dignitosa celebrazione delle esequie cristiane”.
In realtà ll’idea è antica. Basta ricordare il compito delle Compagnie o dei Fratelli della Buona morte diffuse nei secoli passati.… ... Leggi il resto