Tra gli interventi di edilizia cimiteriale da inserire nell’Elenco annuale delle opere pubbliche per il 2017, la Giunta Comunale di Rimini ha approvato il Progetto di fattibilità tecnico economica per la realizzazione di ossari e il completamento di quattro cimiteri periferici per un importo totale di 1,5 milioni di euro. In particolare è prevista la realizzazione di circa mille ossari all’interno del Cimitero Civico Monumentale per rispondere alla crescente domanda dei cittadini che vedono una soluzione nel Tempio Crematorio.… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
In cimitero trapanese installate per il periodo natalizio 4 opere di artista contemporaneo
Quattro opere di arte contemporanea sono state installate all’interno del cimitero comunale di Paceco (Trapani), e vi resteranno per tutto il periodo natalizio.
L’iniziativa, ben accolta dall’Amministrazione comunale, è stata attuata da Gaspare Occhipinti, scultore e pittore che opera nella frazione di Dattilo.
Si tratta di quattro installazioni, ispirate alla maternità e all’origine della vita, realizzate con tecnica mista, tra ferro, pietre “cuti” (tipiche del territorio) e specchi.
“Ho voluto dare un tributo ai defunti e un omaggio a quanti verranno in visita al cimitero in questo periodo dell’anno – spiega l’artista – e penso che questo luogo meditativo si leghi al messaggio di maternità e fertilità delle mie opere”.… ... Leggi il resto
Trapani: avviate procedura di decadenza per 96 loculi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente avviso:
Con Decreto Sindacale n. 34 del 13/12/2016 è stata dichiarata la decadenza della concessione di n. 96 loculi comunali per stato di abbandono delle tombe ai sensi dell´art. 54, comma 1, lettera d), del vigente Regolamento dei Servizi Funebri e Cimiteriali del Comune di Trapani.
L´elenco delle salme tumulate nei loculi per cui è stata dichiarata la decadenza della concessione, che fa parte integrante del medesimo provvedimento sindacale, è stato pubblicato all´Albo Pretorio on line ed all´Albo cimiteriale del Comune di Trapani.… ... Leggi il resto
Venezia: la GM decide di investire 1,5 milioni di euro in manutenzione cimiteriale
La Giunta Municipale di Venezia ha approvato, tra gli altri, un piano di investimenti per i cimiteri cittadini, del valore di circa 1,5 milioni di euro.
Mezzo milione di euro sarà utilizzato per la realizzazione dei lavori di manutenzione straordinaria nella struttura di Mestre, 650mila per il ripristino funzionale di quelle del centro storico e delle isole, 350mila per manutenzioni diffuse nei cimiteri di Murano e Pellestrina.… ... Leggi il resto
Torino: assessore riferisce in Consiglio Comunale. In bilico la continuazione dell’attività di AFC
Veniamo a conoscenza e pubblichiamo il seguente comunicato stampa del Comune di Torino:
Al Consiglio comunale di Torino, su richiesta del consigliere Stefano Lo Russo (Pd), l’assessore ai Servizi cimiteriali, Marco Giusta, ha riferito lunedì 19/12/2016 sulle vicende in corso della società AFC Torino Spa, gestore dei servizi cimiteriali della Città di Torino.
“Il 16 dicembre scorso sono stati notificati una serie di avvisi di garanzia – ha spiegato Giusta – con esecuzioni di perquisizioni presso le società AFC e Socrem e l’acquisizione di documentazione presso gli uffici della Città di Torino.… ... Leggi il resto
Rubata nella notte la bara di centenario
E’ stata rubata nella notte la bara contenente le spoglie del maestro Antonio Piccininno, morto il 9 dicembre scorso all’età di 100 anni, ultimo patriarca della musica popolare garganica. Persone non ancora identificate nella notte sono entrate nel cimitero di Carpino, hanno scardinato la porta d’ingresso della cappella di famiglia, divelto la lapide e portato via la bara. Indagini sono in corso da parte dei carabinieri. “Siamo di fronte – commenta in una nota il presidente del Parco Nazionale del Gargano Stefano Pecorella – a gente malata che non ha rispetto né dei morti, né dei vivi.… ... Leggi il resto
Dissotterramento di una bara in un cimitero del pavese
Un furto misterioso quello perpetrato nei giorni scorsi al cimitero di Confienza (Pavia). Se in un primo momento infatti c’erano stati pochi dubbi sul fatto che la bara di una donna di 71 anni, inumata a metà ottobre 2016, fosse stata dissotterrata con l’intento di sottrarle i gioielli che, si diceva in paese, lei stessa aveva chiesto che le fossero posti addosso, ora le certezze stanno venendo meno. Secondo i congiunti, che vivono nel vicino Piemonte infatti, la salma sarebbe stata sepolta solo con la fede e alcuni anelli che sono regolarmente al loro posto.… ... Leggi il resto
Crolla il solaio e parte di una cappella cimiteriale
Crolla una cappella antica, ubicata all’interno del cimitero di Colle Mussano (Cosenza). Abbandonata e lasciata nell’incuria da anni, necessitava di lavori di messa in sicurezza e ristrutturazione. E’ crollato il solaio e gran parte di essa.
La cappella, infatti, non è mai stata interessata da lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza; nonostante apparissero contingenti e urgenti, dato lo stato di degrado e di pericolo in cui versava.… ... Leggi il resto
Concorso di idee per realizzare un giardino delle rimembranze a Varese
La cremazione ha raggiunto in Varese la scelta del 60 % dei deceduti (nel 2015 su 913 decessi di residenti ben 533 hanno scelto la cremazione) ed è in continua ascesa.
Si è quindi pensato di realizzare anche un Giardino delle Rimembranze in cimitero.
La realizzazione del “Giardino delle rimembranze” è inserita nel Piano cimiteriale del Comune di Varese.
E oggi diventa oggetto di un concorso di idee bandito dalla Società Varesina per la Cremazione antica associazione no profit fondata nel 1880 che ad oggi conta oltre 7.500 Soci.… ... Leggi il resto
Cimitero di Vittoria: aggrediti vigili che multavano una donna che era entrata senza permesso
Due vigili urbani in servizio a Vittoria sono stati malmenati al cimitero di contrada Cappellaris mentre svolgevano il loro dovere, nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione predisposte, su input dell’amministrazione comunale.
Gli agenti avevano avviato un servizio mirato a verificare l’eventuale accesso di veicoli non autorizzati nel camposanto.
Qualche giorno fa, proprio durante lo svolgimento di tale servizio, una pattuglia della polizia locale ha individuato al cimitero un’auto condotta da una donna in possesso di un’autorizzazione all’ingresso ormai scaduta.… ... Leggi il resto
Comune di Macomer chiede l’interesse preventivo dei cittadini ad acquisire tombe. Solo se sarà favorevole si costruirà
Da metà novembre 2016 è in pubblicazione all’ambo pretorio del Comune di Macomer in Sardegna l’avviso pubblico per la «manifestazione di interesse esplorativo per la concessione di loculi, tombe a terra e lotti per cappelle da realizzare nell’ambito della costruzione del nuovo cimitero comunale.
Il termine per presentare le richieste scade il 30 dicembre 2016 alle ore 13.
Concessione e non vendita dato che nei cimiteri non è consentita la cessione in proprietà delle aree.
Il regolamento comunale di polizia mortuaria prevede la concessione della durata di 30 anni per loculi e tombe e per le cellette ceneri-ossario, 10 anni per le sepolture a terra e 99 anni per le aree e le cappelle.… ... Leggi il resto
Texas: prodotti abortivi in struttura sanitaria solo sepolti in cimitero o cremati
In Texas, arrivano nuove regole che vietano a ospedali, cliniche e altre strutture sanitarie che praticano l’aborto di mandare i resti dei feti nelle discariche, consentendo solo la cremazione o la sepoltura indipendentemente dal periodo di gestazione in cui è avvenuta l’interruzione di gravidanza. Il divieto scatterà a partire dal 19 dicembre 2016.
Proposte dalle autorità sanitarie lo scorso luglio 2016, dopo un lungo dibattito, le nuove regole prevedono che il divieto non si applichi agli aborti spontanei o alle interruzioni di gravidanza che avvengono in casa.… ... Leggi il resto
Furioso per problemi ereditari imbratta tombe dei parenti
Convinto di essere stato truffato nella divisione di un’eredità, un uomo di Pergola ha perseguitato i parenti e, non contento, ha anche profanato alcune tombe di congiunti al cimitero.
E’ dal mese di febbraio 2016 che un 66enne residente a Pergola (Pesaro) ha iniziato ad inviare lettere minacciose e con richieste estorsive a tutti i familiari: sorella, nipote e matrigna 93enne.
Non contento, durante l’estate 2016 dalle minacce è passato ai fatti. Si è recato al cimitero di Pergola ove ha danneggiato alcuni loculi, tutti riconducibili ai parenti, e imbrattato altri con scritte offensive.… ... Leggi il resto
Lucca: al via esumazioni massive in cimitero
Continuano le operazioni di esumazioni della Gesam di Lucca, in osservanza del regolamento vigente e con l’obiettivo di rendere disponibili nuovi posti per le prossime esigenze. Dal 16 Gennaio 2017 potranno essere eseguite le operazioni di esumazione di alcuni defunti nel cimitero monumentale di S.Anna, nel campo comune S.Concordio per scadenza termini.
La motivazione di questi interventi deriva dal fatto che in tutte queste situazioni gli spazi da riservare alle inumazioni sono in via di esaurimento e la Gesam sta progressivamente riorganizzando questo importante servizio.… ... Leggi il resto
Si amplia il bacino di utenti trevigiani di Contarina
I cimiteri di Pederobba (comune in provincia di Treviso, di circa 7500 abitanti) saranno gestiti da Contarina. Il Consorzio Azienda Intercomunale di Bacino Treviso 3 partecipa al Consiglio di Bacino Priula e ha avviato il servizio associato di gestione integrata dei cimiteri a favore dei Comuni consorziati e delle loro comunità.
«Abbiamo ritenuto – specifica il sindaco Marco Turato – di approvare in Consiglio comunale del 28 novembre 2016 l’adesione al servizio di gestione integrata dei cimiteri del Consiglio di bacino Priula che è stato approvato all’unanimità.… ... Leggi il resto
Isernia: verso un ampliamento cimiteriale in project di circa 3000 loculi
Il Consiglio comunale di Isernia ha discusso e approvato l’ordine del giorno “aggiuntivo”, sulle modifiche al piano triennale delle opere pubbliche 2016-2018, all’interno delle quali è stata inserita la realizzazione di nuovi loculi cimiteriali.
Il Comune procederà con il project financing avviato mesi fa dall’ex commissario straordinario Vittorio Saladino. Saranno quasi tremila i nuovi posti tombali, da costruire in cinque anni.
Attualmente – ha detto l’assessore delegato Domenico Chiacchiari –, non c’è alcuna disponibilità di loculi e il nostro ente ha enorme difficoltà di fronte alle continue richieste.… ... Leggi il resto