Il Consiglio dei Ministri, riunitosi martedì 23 aprile 2019, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Erika Stefani, ha esaminato e ha deliberato di impugnare la legge del Regione Lombardia n. 4 del 04/03/2019, recante “Modifiche e integrazioni alla legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità): abrogazione del Capo III ‘Norme in materia di attività e servizi necroscopici, funebri e cimiteriali’ del Titolo VI e introduzione del Titolo VI bis ‘Norme in materia di medicina legale, polizia mortuaria, attività funebre’”, in quanto varie norme in materia di polizia mortuaria e di attività funebre si pongono in contrasto con i principi fondamentali in materia di “tutela della salute”, invadendo altresì la competenza statale in materia di ordinamento civile e in materia di Stato civile e di anagrafi, in violazione dell’art.… ... Leggi il resto
Categoria: Attivitafunebre
Procura di Bologna chiude indagini dell’inchiesta Mondo Sepolto: 74 avvisi di fine indagine
L’altro ieri la Procura di Bologna ha chiuso le indagini dell’inchiesta ‘Mondo Sepolto’, che tre mesi fa portò alla luce due cartelli di imprese che ‘controllavano’ le camere mortuarie dell’ospedale Maggiore e del Sant’Orsola di Bologna.
Il pm Augusto Borghini ha inviato infatti 74 avvisi di fine indagine, atto che di solito precede la richiesta di rinvio a giudizio, ad altrettante persone fisiche e aziende.
Tra i reati contestati, a vario titolo, oltre alla corruzione e all’associazione a delinquere, c’è anche il riciclaggio e alcune violazioni fiscali.… ... Leggi il resto
Bergamo onoranze funebri cerca 5 autisti necrofori
La impresa funebre pubblica del Comune di Bergamo, dopo aver approvato il nuovo piano industriale cerca cinque necrofori- autisti.
È stato pubblicato l’avviso per la selezione per il conferimento di un incarico a tempo indeterminato di n. 5 Necrofori-Autisti da parte di Bergamo Onoranze Funebri.
Il bando è scaricabile dal sito internet di Bergamo Onoranze Funebri srl (www.bergamoonoranzefunebri.it)
I candidati che posseggono i requisiti previsti dal bando, potranno presentare domanda di ammissione (secondo lo schema allegato al bando) entro le ore 12 di mercoledì 24 aprile 2019, tramite PEC, o direttamente alla sede della società, in Viale Pirovano 17 – 24125 Bergamo .… ... Leggi il resto
AIDAA: lancia appello per non fare più cortei funebri con carrozze trainate da cavalli
L’Aidaa, Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente, ricordando l’episodio della morte di un cavallo a Salerno, un mese fa, stramazzato al suolo durante un corteo funebre «a causa di botti provenienti da un vicino matrimonio» ha lanciato un appello alle imprese funebri perché siano abbandonati riti funerari con carrozze trainate da cavalli.
«Nel corso del 2018 in Italia sono stati celebrati oltre 7mila funerali in cui la bara è stata trasportata da carrozze trainate da cavalli, la maggior parte dei quali in Campania, Calabria e Sicilia.… ... Leggi il resto
Otto arresti nel napoletano. Coinvolto anche impresario funebre
Tra Afragola e Casoria, nel Napoletano, sono stati arrestate otto persone ritenute legate al clan Moccia. Per uno di loro, un imprenditore di pompe funebri, avviso di conclusione delle indagini perché aveva cercato di monopolizzare il settore con un attentato dinamitardo e con minacce a ditte concorrenti.
Sono stati i carabinieri della compagnia di Casoria ad eseguire le ordinanze di custodia cautelare in carcere.
Le vittime, secondo le indagini, erano minacciate con modalità camorristiche e costrette a «finanziare» le casse del sodalizio con ingenti versamenti periodici.… ... Leggi il resto
Prime critiche alla nuova legge funeraria della Lombardia
La L.R. Lombardia n. 4 del 2019 «Norme in materia di attività funebre» ha destabilizzato il settore delle onoranze è appena stata emanata e Asof, l’Associazione sindacale degli operatori funebri di emanazione Assopadana-Claai, è particolarmente critica.
«Nonostante le audizioni in Regione e i suggerimenti forniti, il risultato è stato purtroppo deludente: la legge è più caotica e imprecisa di prima e il “mondo del funerale” è ancora nell’insicurezza», si legge in una nota a firma del presidente Asof Albino Maiolini e della segretaria Lucia Prevosti.… ... Leggi il resto
USA: impresa funebre scambia per errore salma. In corso indagini
L’impresa di pompe funebri statunitense Roy Mizell & Kurtz Funeral avrebbe scambiato il corpo di una donna scambiando due bare.
La famiglia della defunta Norma Newman, ha scoperto l’errore durante la funzione funebre, che si stava tenendo a Fort Lauderdale, Florida e ora chiedono spiegazioni.
Nonostante le richieste e l’indignazione dei familiari, i responsabili dell’impresa non hanno dato una spiegazione e è ora in atto un’indagine per stabilire cosa sia accaduto.
Nel frattempo, un’altra famiglia che ha recentemente utilizzato i servizi della Roy Mizell & Kurtz ha raccontato che la loro parente scomparsa poco prima aveva una forte somiglianza con Norma Newman e dunque le due donne potrebbero essere state scambiate.… ... Leggi il resto
Ferrara: nuova cittadella del commiato e cimitero per gli animali
Con una rara unanimità il consiglio comunale di Ferrara ha approva la delibera, già passata in commissione consiliare, sull’avvio della gara per la nuova cittadella del commiato nei locali dell’ex Sant’Anna, e la mozione presentata dal consigliere Pd Bertolasi che chiedeva la creazione di un cimitero per animali nell’area dell’ex inceneritore di via Conchetta.
La mozione sul cimitero degli animali, che lascia ampio spazio alla giunta per decidere tra la gestione diretta, l’affidamento ai privati o le convenzioni con associazioni, dà l’incarico “agli uffici preposti per tutte le adozioni necessarie in materia urbanistica, di salute pubblica, di igiene veterinaria e di polizia mortuaria, prevedendo anche eventuali bandi ad evidenza pubblica per la futura gestione”.… ... Leggi il resto
Bologna: BSC si costituirà parte civile per la causa che seguirà le indagini su Mondo sepolto
Bologna servizi cimiteriali (Bsc) si costituirà parte civile nel processo che seguirà le indagini sul ‘Mondo sepolto’. Lo ha reso noto il presidente della società controllata dal Comune, Simone Spataro, durante la commissione che si è tenuta a Palazzo D’Accursio due giorni fa.
“Stante quello che è apparso sulla stampa, si può attribuire a Bologna servizi funerari (Bsf controllata da Bsc, ndr) la qualificazione giuridica di parte lesa- afferma Spataro- idonea a determinare la sua costituzione di parte civile nei processi in divenire, sul presupposto che le attività illecite condotte abbiano privato Bsf di significative porzioni di mercato”.… ... Leggi il resto
Leini: scoperta un’agenzia funebre completamente abusiva
Gli agenti della polizia locale di Leini (Torino) nel corso di una serie di accertamenti in merito alle licenze di alcune attività commerciali, hanno scoperto una impresa funebre abusiva.
Secondo quanto hanno potuto verificare gli agenti, il titolare dell’attività, residente proprio a Leini, aveva aperto l’agenzia senza richiedere alcun permesso al Comune, utilizzando i locali di casa e un garage.
Per questo motivo gli agenti lo hanno denunciato per abuso edilizio, mutamento di destinazione d’uso e violazione del regolamento di polizia mortuaria.… ... Leggi il resto
Rissa all’ospedale Ruggi di Salerno per allontanare impresario funebre invadente
Il responsabile di un’agenzia funebre e il responsabile dell’obitorio hanno dato luogo ad una lite a Salerno.
La vicenda nasce quando il responsabile del servizio ospedaliero E. S. si accorge che il titolare di un’agenzia di pompe funebri, avvicinava i parenti del morto per consegnare a suo dire un volantino o un biglietto da visita dell’agenzia per organizzare il funerale.
Qualcosa di vietato tanto che il responsabile sarebbe intervenuto per allontanare dalla donna D.P., dicendogli che non era possibile quanto si stesse verificando davanti alla camera mortuaria.… ... Leggi il resto
Come cambiano i funerali (per pochi)
Segnaliamo il seguente articolo, pubblicato a cura dell’ANSA, anche quel che viene riportato è semplicemente un fenomeno di supernicchia, oggetto di scelte di pochi.
COME CAMBIANO I FUNERALI, MENO FORMALI E PIÙ ‘POSITIVI’. L’URNA? E’ ECO
… ... Leggi il resto(di Agnese Ferrara) Funerali ‘creativi’ e cerimonie meno formali, da fare al tramonto o al sorgere del sole, con lancio di lanterne, alla luce delle candele, con brindisi, musica e spargimento di ceneri. E poi tante urne alternative, biodegradabili e perfino illuminate in modo green per creare spazi pubblici urbani per ‘ricordi’ collettivi visibili a tutta la comunità.
ASER: le azioni messe in campo per contrastare il procacciamento di funerali
Aser, azienda di onoranze funebri a controllo pubblico del ravennate è intervenuta con una nota dopo i recenti fatti di cronaca che, a Bologna, hanno portato alla scoperta di un “racket del caro estinto”.
“Come evitare che possano presentarsi fenomeni come quelli scoperti a Bologna?-si chiede Aser nella nota- Grazie ad un’azione costante di controllo da parte degli enti che gestiscono i luoghi in cui si registrano i decessi o i contatti per le sepolture: le Asl (per quanto riguarda gli ospedali), gli enti che si occupano delle camere mortuarie (come Azimut a Ravenna e Ausl a Faenza, per fare gli esempi locali), ma anche i responsabili delle strutture private, come case di cura o di riposo.… ... Leggi il resto
Truffa in Spagna: vendevano una bara e ne consegnavano un’altra. 15 arrestati
Sono 15 in totale le persone arrestate per truffa in seguito ad un’operazione che ha smascherato un gruppo di funzionari spagnoli di un obitorio e i proprietari di un’impresa funebre locale.
Secondo quanto ricostruito dalle indagini, gli arrestati avrebbero messo in piedi un sistema che permetteva di fare la ‘cresta’ sulle bare: i familiari pagavano una certa somma per i feretri, ma alla fine venivano forniti prodotti più economici e il ricavo veniva poi spartito.
È accaduto a Valladolid, in Spagna.… ... Leggi il resto
Il picco di influenza è ormai alle porte
Salgono a 39 le persone decedute da ottobre ad oggi a causa dell’influenza, mentre 191 sono state quelle ricoverate in terapia intensiva, tra cui anche 4 donne in gravidanza. E’ quanto riporta FluNews-Italia, il bollettino settimanale dell’Istituto Superiore di sanità. La maggior parte di decessi e casi gravi si è verificato in soggetti di età pari o superiore a 50 anni, e l’84% dei casi risultava non vaccinato.
Nel 77% dei casi gravi e nell’82% dei deceduti era presente almeno una condizione di rischio preesistente, come diabete, tumori, malattie cardiovascolari, respiratorie o obesità.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3407] Come la regione Emilia Romagna ha deciso di intervenire per contrastare il procacciamento di funerali
Un Nucleo ispettivo regionale, già in fase di costituzione, che avrà il compito di coordinare le Aziende sanitarie nelle attività di verifica, revisione e valutazione delle procedure adottate in ambito funerario.
E che potrà effettuare controlli diretti e senza preavviso.
Ha deciso di istituirlo la Regione Emilia-Romagna, con uno specifico obiettivo:
– verificare, appunto, il rispetto delle regole
– certificare che i servizi svolti nelle strutture sanitarie quando si verifica il decesso di un paziente siano conformi ai requisiti legali, alle linee guida regionali e alle migliori pratiche esistenti.… ... Leggi il resto