La giunta comunale di Genova ha deliberato la realizzazione di 902 nuovi ossari in alcuni cimiteri genovesi.
Nei mesi scorsi, Comune e comunità di Montesignano hanno trovato un accordo per rispondere all’esigenza di nuove sepolture: a seguito di prenotazione impegnativa da parte degli interessati, l’amministrazione ha progettato e finanziato 105 nuovi ossari per il cimitero di Montesignano, che verranno realizzati entro il 2015.
"Inoltre, entro l’anno prossimo, verranno realizzati 245 nuovi ossari anche nel cimitero Pini Storti (Sestri Ponente), 480 nel cimitero S.… ... Leggi il resto
Categoria:
[Fun.News 2725] Interpello per IVA cremazione: ordinariamente la cremazione è ad aliquota IVA piena, anche al funerale
Si informa che a specifico interpello, l’Agenzia delle Entrate del Veneto ha fornito la risposta che si allega e cioé che le spese di cremazione di un cadavere non sono da considerarsi come spese funebri, ai fini della esenzione IVA prevista in caso di funerale.
Al contrario l’IVA è da applicarsi, nel caso soggettivo prospettato, ad aliquota piena (attualmente del 22%).
L’allegato può essere scaricato cliccando su INTERPELLO.… ... Leggi il resto
Cambio di programma
Cambio di programma
… ... Leggi il restoDirete, che razza di titolo è questo? Ebbene nei miei programmi vi era l’idea di dedicare questo editoriale a due fatti:
In questo trimestre cade il venticinquesimo anno di pubblicazioni di “questa” rivista, dapprima chiamatasi Antigone, edita dal Centro Studi Antigone, poi Nuova Antigone, edita da M&B Publishing, poi I Servizi Funerari, edita da Maggioli, testata infine acquistata da Euro.Act che è l’attuale editore. Era, infatti, l’anno 1989, quando uscì il primo numero di questo trimestrale, che mi ha visto contribuire con scritti o editoriali per tutto il periodo, ma che si deve riconoscere ha seguito per una generazione l’evoluzione di un settore bistrattato e dimenticato dai più.
Opposizione propone vendita partecipazioni societarie a Ferrara
Forza Italia si presenterà al dibattito sul bilancio di previsione del Comune di Ferrara con proposte dirompenti, tese a vendere imprese pubbliche considerate storiche nel panorama cittadino.
Sono quattro le aziende di cui il Comune Estense dovrebbe liberarsi secondo Vittorio Anselmi e colleghi di Forza Italia: l’Amsefc che si occupa di servizi cimiteriali, l’Amsef che si occupa di servizi funebri, Ferrara Tua per i parcheggi e soprattutto le Farmacie comunali.
Ma per quanto riguarda l’AMSEFC spa, è ormai chiara la scelta della gestione in house dei cimiteri, come proposto dalla commissione consiliare competente.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2724] Aperto a Valenza (Alessandria) un nuovo impianto crematorio
In Piemonte apre i battenti un ulteriore nuovo impianto di cremazione, denominato Tempio Crematorio Valenzano Panta Rei .
Esso è caratterizzato da architettura e design minimalisti.
La struttura si sviluppa su una copertura di 1.000 mq., un area verde dedicata di 1.500 mq., un parcheggio privato interno di 700 mq. da 80 posti auto oltre al pubblico parcheggio antistante.
Mette a disposizione ampie sale per il commiato, sale d attesa, un area catering dedicata al ristoro e al ritrovo per familiari ed amici, aree verdi in cui spargere le ceneri e raccogliersi in meditazione.… ... Leggi il resto
Gianni Gibellini (EFI) commenta l'AS1611 – riforma del settore funerario
Prosegue la serie di interviste fatte ai maggiori esponenti del settore funebre italiano. Oggi è la volta del Presidente di EFI, Eccellenza Funeraria Italiana, sig. Gianni Gibellini, intervistato da Carlo Ballotta.
CB – La funeral home è, forse, la principale novità introdotta dalle Leggi Regionali di cui ha beneficiato soprattutto chi aveva i capitali ed il know how aziendale necessari per impiantare ed esercire la propria casa funeraria. Ora se E.F.I. rappresenta, soprattutto, le grandi imprese dotate di propria casa funeraria perché avete sentito l’esigenza di sostenere questo disegno di legge, “mettendoci la faccia” in questa battaglia, anche esponendovi pesantemente?… ... Leggi il resto
[Fun.News 2723] DGR regione Abruzzo su requisiti formativi personale imprese funebri
La Regione Abruzzo, con Delibera di Giunta regionale n. 598 del 12 agosto 2013, ha approvato le modalità organizzative e gli standard formativi essenziali, a livello regionale, per la formazione del personale delle imprese che esercitano l attività funebre, ai fini della attivazione di corsi di formazione professionale, strutturati in coerenza con le disposizioni vigenti.
E’ possibile visionare il provvedimento integrale sul sito www.euroact.net, all’interno della sezione ‘leggi’, cliccando sul link ‘Norme regionali’.… ... Leggi il resto
Loculo occupato da altri
Va al cimitero in visita ai propri defunti al cimitero di Gombito, centro del Cremonese, e scopre che nel loculo tomba che aveva prenotato per se stesso riposa un’altra salma. L’episodio ha avuto per protagonista un cittadino di Gombito che, sconcertato, è andato subito in Comune per chiedere spiegazioni. Dagli accertamenti svolti dall’amministrazione è emerso che in effetti un errore è stato commesso, non adesso ma sette anni fa. Il loculo era stato rivenduto a un’altra persona.… ... Leggi il resto
Il crematorio di Messina è punto di riferimento anche per la Calabria
Prime positive soddisfazioni a Messina per la messa in funzione del locale crematorio.
Con 350 cremazioni in tre mesi l’impianto monumentale di Messina – entrato in funzione il 22 agosto – lavora a ritmi serrati.
La struttura d’avanguardia nel contesto meridionale, non intercetta solo la richiesta dei residenti, ma accoglie istanze da tutta la Sicilia e dalla Calabria.… ... Leggi il resto
Manufatti cimiteriali a Paternò in stato di abbandono
Il cimitero monumentale sulla collina storica di Paternò (Catania) cade a pezzi.
Decine e decine le lapide si stanno staccando dai loculi del viale San Luca.
Gli stessi edifici che ospitano i loculi a causa della mancata manutenzione ordinaria stanno cadendo a pezzi.
Il Comune ha transennato le zone per impedire l’accesso al pubblico.
Il degrado cimiteriale è evidente al punto tale che molti dei visitatori preferiscono stare lontano dai loculi che ospitano i loro cari depositando i fiori a diversi metri di distanza.… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. V, 11 dicembre 2014, n. 6108
Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 11 dicembre 2014, n. 6108
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 379 del 2014, proposto dal signor De Pertis Nicola, rappresentato e difeso dall’avv. Egidio Lamberti, con domicilio eletto presso il signor Massimiliano Marsili in Roma, via Belsiana, n. 100;
contro
Comune di Napoli, rappresentato e difeso dagli avv.… ... Leggi il resto
Tar Toscana, Sez. III, 11 dicembre 2014, n. 2009
Testo completo:
Tar Toscana, Sez. III, 11 dicembre 2014, n. 2009
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1204 del 2011, integrato da motivi aggiunti, proposto da:
Gabriele Bonin, rappresentato e difeso dagli avv.ti Alessandra Gigli e Riccardo Tagliaferri, con domicilio eletto presso l’avv. Riccardo Tagliaferri in Firenze, via degli Artisti, n. 20;
contro
Comune di Lucca, in persona del Sindaco p.t.,… ... Leggi il resto
Tar Toscana, Sez. III, 11 dicembre 2014, n. 2008
Testo completo:
Tar Toscana, Sez. III, 11 dicembre 2014, n. 2008
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1202 del 2011, integrato da motivi aggiunti, proposto da:
Fernanda Pellicci, rappresentata e difesa dagli avv.ti Riccardo Tagliaferri e Alessandra Gigli, con domicilio eletto presso l’avv. Riccardo Tagliaferri in Firenze, Via degli Artisti, n. 20;
contro
Comune di Lucca, in persona del Sindaco p.t.,… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. V, 11 dicembre 2014, n. 6113
strongTesto completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 11 dicembre 2014, n. 6113
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1337 del 2014, proposto dal signor Tammaro Vincenzo, rappresentato e difeso dall’avv. Egidio Lamberti, con domicilio eletto presso il signor Massimiliano Marsili in Roma, via Belsiana, n. 100;
contro
Comune di Napoli, rappresentato e difeso dagli avv.… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. V, 11 dicembre 2014, n. 6111
strongTesto completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 11 dicembre 2014, n. 6111
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1920 del 2014, proposto dal signor Serpillo Sergio rappresentato e difeso dall’avv. Egidio Lamberti, con domicilio eletto presso l’avvocato Massimiliano Marsili in Roma, viale dei Parioli, n. 44;
contro
Comune di Napoli, rappresentato e difeso dagli avv.… ... Leggi il resto