Funerali laici e acattolici a Venezia

E’ recente la notizia che a Venezia e’ a disposizione dei cittadini che volessero celebrare un rito funebre in forma civile o di religione non cattolica una nuova sala dedicata situata nell’ex refettorio del convento di San Michele in Isola.
Si tratta della prima area dedicata allo scopo in laguna; una struttura analoga, sempre realizzata dal Comune, si trova in terraferma, a Chirignago. Per riservare lo spazio per l’ultimo saluto ad un congiunto occorrera’ prenotarla alla Direzione Cimiteri di Venezia, Isola di San Michele, nella fascia oraria 9 – 11.30, dal lunedi’ al sabato.… ... Leggi il resto

Sabato 27 marzo a Bologna si parla di riforma dei servizi funerari

ImageIl 27 marzo 2010, alle 12.00, presso la SALA CONCERTO – Centro Servizi – 1° piano della Fiera di Bologna, in occasione di TANEXPO 2010 si terranno “Gli Stati Generali del sistema funerario e cimiteriale italiano”
Saranno presenti: Senatore Ulisse Di Giacomo (nella foto) Relatore del D.L. AS 56 “Disciplina delle attività nel settore funerario”, Luigi Litardi – Vice Presidente BolognaFiere S.p.A., Franco Ferrari – Presidente ASSOCOFANI
Associazione Italiana Produttori Cofani Funebri, Giuseppe Bellachioma – Presidente FEDERCOFIT
Federazione del Comparto Funerario Italiano, A.… ... Leggi il resto

Cimitero realizzato da italiani in Libano

L’ambasciatore d’Italia in Libano, Gabriele Checchia, e il comandante del Contingente italiano a Naqoura, il colonnello Gerardo Restaino, hanno consegnato le chiavi del nuovo cimitero alla municipalità di Naqoura; una iniziativa co-finanziata dall’Unità tecnica locale (Utl) della direzione generale per la Cooperazione allo sviluppo della Farnesina (Dgcs) a Beirut con 125 mila euro e dal contingente italiano operante in seno a Unifil, la forza Onu nel paese dei cedri. La cerimonia si è svolta il 16 marzo nel nuovo cimitero a Naqoura alla presenza del comandante di Unifil, il generale Alberto Asarta Cuevas; del sindaco della città, Mahmoud Mehdi, e di numerosi rappresentanti della società civile.… ... Leggi il resto

Passi in avanti del processo di Milano per il racket del caro estinto

Accolte tutte le richieste di costituzione a parte civile nel processo a carico di 24 imputati, tra imprenditori e infermieri, coinvolti nell’inchiesta del pubblico ministero Grazia Colacicco che con gli arresti dell’ottobre 2008 ha smantellato una capillare attività di corruzione e rivelazione di segreti d’ufficio perpetrata da diverse agenzie di pompe funebri che si spartivano illecitamente il mercato delle salme. Il Comune di Milano è dunque parte civile, così come gli ospedali San Carlo e Pio Albergo Trivulzio “traditi” dai dipendenti infedeli addetti alle camere mortuarie che, secondo l’accusa, segnalavano i decessi alle agenzie e in cambio ricevevano mazzette.… ... Leggi il resto

Tra una settimana TANEXPO

ImageManca una settimana a TANEXPO e la manifestazione si preannuncia anche quest’anno ricca di novità e di opportunità.
Dal 26 al 28 marzo 2010 TANEXPO animerà i padiglioni 16, 21 e 22 di BolognaFiere dove i visitatori attesi potranno trovare il meglio della produzione funeraria e cimiteriale italiana e internazionale, cofani e urne, auto funebri, accessori, arte cimiteriale, marmi, gra-niti, sculture, fotoceramiche, impianti di cremazione, prodotti sanitari e tutto quello che il settore richiede.
Un’offerta ampia e all’avanguardia, aperta al futuro e alle nuove realtà, ma allo stesso tempo attenta alla tradizione e alla valorizzazione del prodotto di qualità e di lavorazione artigiana, imprescindibile caratteristica per la crescita e lo sviluppo del mercato della funeraria.… ... Leggi il resto

Ruba furgone funebre. Preso dopo poco dai Carabinieri !

Un ladro ha rubato un mezzo di un’agenzia di pompe funebri davanti alla parrocchia di San Pietro e Paolo a Saronno durante un funerale. Ma non ha fatto molta strada il 35enne di Saronno, e’ stato fermato e arrestato dai Carabinieri di Cantu’ a Mozzate (Como), a pochi chilometri di distanza, mentre era alla guida del furgone, non adibito al trasporto di bare, ma al seguito del funerale… ... Leggi il resto

Proteste sindacali a L'Aquila sul rischio di chiusura della municipalizzata

“Precipita la situazione della AFM spa dell’Aquila. La scorsa settimana – dice una nota sindacale dell’UGL– il cda ha deciso la chiusura del magazzino farmaci con ricollocazione dei 4 lavoratori presso le farmacie. Tale operazione, oltre ad aggravare il costo del personale delle farmacie comunali, comporterà un danno in termini economici per l’intera collettività in quanto i farmaci verranno presi dal grossista (Comifar Spa) che non potrà certo offrire gli stessi prezzi. La chiusura del magazzino appare propedeutica ad un progetto più ampio che prevede la svendita delle 8 farmacie comunali alla stessa Comifar Spa, grande operatore nazionale che ha già rilevato, in Italia, molte farmacie comunali.La… ... Leggi il resto

Proteste sindacali a L’Aquila sul rischio di chiusura della municipalizzata

“Precipita la situazione della AFM spa dell’Aquila. La scorsa settimana – dice una nota sindacale dell’UGL– il cda ha deciso la chiusura del magazzino farmaci con ricollocazione dei 4 lavoratori presso le farmacie. Tale operazione, oltre ad aggravare il costo del personale delle farmacie comunali, comporterà un danno in termini economici per l’intera collettività in quanto i farmaci verranno presi dal grossista (Comifar Spa) che non potrà certo offrire gli stessi prezzi. La chiusura del magazzino appare propedeutica ad un progetto più ampio che prevede la svendita delle 8 farmacie comunali alla stessa Comifar Spa, grande operatore nazionale che ha già rilevato, in Italia, molte farmacie comunali.La… ... Leggi il resto

Cimiteri islamici in Svizzera

ImageOgni cantone deve disporre di un cimitero riservato ai defunti di fede islamica. È quanto chiede il presidente del Coordinamento delle organizzazioni islamiche in Svizzera. Attualmente in diverse città elvetiche – Ginevra, Zurigo, Berna, Thun, Basilea, Lucerna e Lugano – esistono già spazi confessionali riservati agli islamici. Altri comuni, come Weinfelden (nel canton Turgovia) o Köniz (Berna), si sono invece opposti alla creazione nel loro cimitero di un settore destinato alla fede islamica. In un’intervista rilasciata al domenicale Sonntag, Farhad Afshar spiega come, secondo i precetti della loro religione, i musulmani svizzeri non devono semplicemente essere sepolti, ma riposare nella dignità ed essere separati dai defunti di altre confessioni.… ... Leggi il resto

Savona infinita

Rinviato al prossimo 7 giugno (per correggere un errore sul capo di imputazione del decreto di rinvio a giudizio) il processo a 14 tra dipendenti ospedalieri del San Paolo e titolari di imprese di pompe funebri savonesi accusati di aver ‘consigliato’ in cambio di denaro i parenti di alcuni pazienti morti in ospedale a scegliere un’impresa piuttosto che un’altra. Per i dipendenti l’accusa è di corruzione e concussione, per gli altri di corruzione. L’inchiesta si riferisce a fatti del 2002-2003.… ... Leggi il resto

Candidatura di impresario funebre per il Comune di Venezia. Le sue proposte elettorali

ImageUn candidato leghista veneziano, titolare di una impresa di pompe funebri, ha steso un programma di governo al cui primo punto c’è la questione dei costi delle esequie – onerosa ritualità con cui gli umani salutano i loro confratelli estinti -. Nel volantino elettorale, il candidato rivendica la forza della sua intelligenza alla faccia della cultura. Ecco un estratto del suo programma elettorale : “Mi impegnerò perchè Voi cittadini, non dobbiate più pagare (come succede dal 2003 ad oggi) le varie ed inutili spese cimiteriali come cremazione,inumazione ed altro.”… ... Leggi il resto

Metodi spicci per liberarsi di rifiuti cimiteriali?

Una parte di bara con all’interno resti umani è stata trovata dai carabinieri in un dirupo adiacente al muro di cinta del cimitero di Caraffa del Bianco (RC). La scoperta è stata fatta dopo una segnalazione al 112 da parte di alcuni operai. Sulla provenienza della bara sono in corso gli accertamenti da parte dei carabinieri.… ... Leggi il resto

Si paga l'IVA per concessioni cimiteriali fatte da un gestore terzo rispetto al Comune

Veniamo a conoscenza e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, relativo alla protesta della opposizione concernente l’applicazione di IVA sulle concessioni cimiteriali di gestore privato di cimitero (in concessione, nel caso in specie, da parte del Comune di Mondragone (Caserta)):

“Dopo il sequestro conservativo delle quote sociali di proprietà del Comune della Farmacia Comunale, l’Amministrazione Cennami combina altri disastri a danno dei cittadini mondragonesi.
La questione che ormai turba le notti di molti cittadini è la gravissima richiesta di pagamento dell’IVA sui loculi cimiteriali da parte della società concessionaria del nuovo cimitero comunale.

... Leggi il resto

Si paga l’IVA per concessioni cimiteriali fatte da un gestore terzo rispetto al Comune

Veniamo a conoscenza e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, relativo alla protesta della opposizione concernente l’applicazione di IVA sulle concessioni cimiteriali di gestore privato di cimitero (in concessione, nel caso in specie, da parte del Comune di Mondragone (Caserta)):

“Dopo il sequestro conservativo delle quote sociali di proprietà del Comune della Farmacia Comunale, l’Amministrazione Cennami combina altri disastri a danno dei cittadini mondragonesi.
La questione che ormai turba le notti di molti cittadini è la gravissima richiesta di pagamento dell’IVA sui loculi cimiteriali da parte della società concessionaria del nuovo cimitero comunale.

... Leggi il resto

Smotta un'ala di cimitero a Cosenza

Diversi loculi del cimitero di Cosenza sono stati svuotati delle bare, che sono state trasferite d’urgenza in un’altra zona dello stesso cimitero. Questo per l’aggravarsi dello smottamento che sta interessando un’intera ala della grande struttura. Lo smottamento era iniziato gia’ nell’inverno dell’anno scorso, ma adesso ha raggiunto il muro di cinta del cimitero, facendo crollare una parte dei marciapiedi interni e delle vicine cappelle. Sul posto stanno intervenendo le squadre del comune di Cosenza e dei Vigili del Fuoco.… ... Leggi il resto

Smotta un’ala di cimitero a Cosenza

Diversi loculi del cimitero di Cosenza sono stati svuotati delle bare, che sono state trasferite d’urgenza in un’altra zona dello stesso cimitero. Questo per l’aggravarsi dello smottamento che sta interessando un’intera ala della grande struttura. Lo smottamento era iniziato gia’ nell’inverno dell’anno scorso, ma adesso ha raggiunto il muro di cinta del cimitero, facendo crollare una parte dei marciapiedi interni e delle vicine cappelle. Sul posto stanno intervenendo le squadre del comune di Cosenza e dei Vigili del Fuoco.… ... Leggi il resto