Ferrara e i Buskers, ma poi l'università dei beccamorti

ImageCosa possa interessare i lettori di questa notizia del Ferrara Buskers Festival qualcuno fatica proprio ad immaginarlo. Intanto di cosa stiamo parlando: di un festival, forse il più rinomato a livello internazionale, di artisti di strada. Con Ferrara che per dieci giorni (dal 17 al 26 agosto 2012) si mette in festa! Il programma è rinvenibile sul sito www.ferrarabuskers.com

Perché vi proponiamo questa notizia? Perché possiate capire che a distanza di tre mesi dal terremoto la voglia di ballare, cantare e suonare a Ferrara è grande.… ... Leggi il resto

Racket del caro estinto a Modica. Si indaga

C’è un’indagine in corso della procura di Ragusa su presunti atteggiamenti concorrenziali scorretti che ruoterebbero attorno all’ospedale “Maggiore” di Modica per quanto riguarda l’accaparramento di funerali da parte di agenzie di onoranze funebri operanti sul territorio. Da parecchi mesi, se non addirittura da qualche anno, certi operatori sanitari o parasanitari “compiacenti” telefonerebbero ai dipendenti delle agenzie di onoranze funebri presenti nel “giro” per comunicare con sorprendente velocità il decesso in ospedale di questo o quel paziente.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2258] Ferrara e i Buskers, ma poi l’università dei beccamorti

ImageCosa possa interessare i lettori di questa notizia del Ferrara Buskers Festival qualcuno fatica proprio ad immaginarlo. Intanto di cosa stiamo parlando: di un festival, forse il più rinomato a livello internazionale, di artisti di strada. Con Ferrara che per dieci giorni (dal 17 al 26 agosto 2012) si mette in festa! Il programma è rinvenibile sul sito www.ferrarabuskers.com

Perché vi proponiamo questa notizia? Perché possiate capire che a distanza di tre mesi dal terremoto la voglia di ballare, cantare e suonare a Ferrara è grande.… ... Leggi il resto

Bomba in cimitero in Afghanistan

Due fratelli del parlamentare afgano Abdul Wadood Popal sono rimasti uccisi nell’esplosione di un ordigno in un cimitero a Lashkar Gah, nella provincia di Helmand. I due avevano accompagnato il fratello in una visita alla tomba di famiglia in occasione dell’Eid al Fitr, che segna la fine del Ramadan. Altre nove persone, tra loro donne e bambini, sono rimaste ferite. L’attacco e’ stato condannato dal presidente Hamid Karzai.… ... Leggi il resto

Loculi abusivi al cimitero di Torre Annunziata (NA)

Un 44enne impresario edile di Boscoreale è stato denunciato, insieme ad un’altra persona, dai Carabinieri di Torre Annunziata (NA) con l’accusa di abusivismo edilizio in una zona sottoposta a particolari vincoli paesaggistici e ambientali del cimitero della zona. Dalle indagini dei militari è emerso che, nell’area di pertinenza dell’arciconfraternita di Santa Maria del suffragio della diocesi di Nola, sono stati realizzati abusivamente su di un’area di 850 metri quadri, 500 loculi, la maggior parte dei quali, dati in concessione a privati.… ... Leggi il resto

Commemorato Salgari al cimitero monumentale di Verona

ImageForse a voi non interesserà, ma a chi scrive si, visto che i suoi libri sono stati la palestra di lettura e di immaginazione di intere generazioni … E allora? Sappiate che a Verona si ricorda il ‘papa’ di Sandokan. Il 21 agosto di 150 anni fa nasceva a Verona Emilio Salgari, il ‘papa’ di Sandokan. In occasione della ricorrenza dell’anniversario, una delegazione dell’Associazione Veronesi nel mondo ha reso omaggio allo scrittore, deponendo una corona nel Cimitero monumentale, dove Salgari riposa.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2257] Meeting dell ECN (European Crematoria Network) a Parma

A Parma nei giorni dal 9 al 12 settembre 2012, si terrà il convegno annuale dell’ECN, European Crematoria Network.
Particolarmente interessanti i temi affrontati nelle conferenze tecniche organizzate, tra i quali: gli effetti della crisi economica sulle preferenze dei cittadini nei confronti della cremazione, aggiornamento sul Libro Bianco sui crematori, la modifica in arrivo dei Funeral Requirement Standards EN 15017, la classificazione europea dei rifiuti provenienti da crematori.
L’evento è stato inoltre arricchito da visite tecniche (al crematorio Valera di Parma, a quello di Mantova e alla ditta Caggiati di Colorno), ma anche culturali (ad es.… ... Leggi il resto

E’ tempo di esplosioni di bare per il caldo

Una bara è esplosa per il gran caldo al cimitero di Succivo (Caserta). Il sindaco Antonio Tinto ha disposto la chiusura del cimitero comunale per il tempo previsto per il ripristino dei luoghi e delle norme igienico sanitarie venute a mancare per l’esplosione della bara stessa, situata in quinta fila del muro perimetrale del cimitero. La causa, stando ai primi rilievi, sarebbe da ricercare nelle alte temperature di questi giorni che hanno contribuito ad accelerare il processo di decomposizione della salma (tumulata da 10 mesi) contenuta nella cassa.… ... Leggi il resto

E' tempo di esplosioni di bare per il caldo

Una bara è esplosa per il gran caldo al cimitero di Succivo (Caserta). Il sindaco Antonio Tinto ha disposto la chiusura del cimitero comunale per il tempo previsto per il ripristino dei luoghi e delle norme igienico sanitarie venute a mancare per l’esplosione della bara stessa, situata in quinta fila del muro perimetrale del cimitero. La causa, stando ai primi rilievi, sarebbe da ricercare nelle alte temperature di questi giorni che hanno contribuito ad accelerare il processo di decomposizione della salma (tumulata da 10 mesi) contenuta nella cassa.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2256] Il nuovo Regolamento regionale del Piemonte in materia di attivita’ funebre, cimiteriale e di cremazione

Si segnala che la Regione Piemonte, con Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 7/R dell’8 agosto 2012, ha emanato il "Regolamento in materia di attività funebre e di servizi necroscopici e cimiteriali, in attuazione dell’articolo 15 della legge regionale 3 agosto 2011, n. 15 (Disciplina delle attività e dei servizi necroscopici, funebri e cimiteriali)", la cui pubblicazione è avvenuta sul B.U.R.P. n. 32 del 9 agosto 2012.
Il testo integrale del provvedimento è già disponibile tra le Norme Regionali – Piemonte del sito www.euroact.net... Leggi il resto

Fiamme a Poggioreale

Nella zona di Napoli, è avvenuto un grosso incendio nel cimitero di Poggioreale e le fiamme, domate dopo sei ore d’intervento dei Vigili del Fuoco, dalle ore 11 alle ore 17 circa di domenica scorsa. Le fiamme sono divampate in tre punti diversi del cimitero: tra questi anche la zona del cosiddetto ‘Recinto degli uomini illustri’ e tra le varie tombe dei grandi di Napoli le fiamme hanno toccato anche quella di Totò. L’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha, tuttavia, impedito che il fuoco aggredisse e rovinasse le tombe, non solo quelle degli uomini illustri ma anche quelle di altri defunti nelle vicinanze, mentre le fiamme hanno coinvolto piante, alberi, arbusti.… ... Leggi il resto

Il cimitero delle fontanelle

Il Cimitero delle Fontanelle è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi di Napoli. È scavato nella roccia di tufo della collina di Materdei e vi si accede dalla piccola chiesa di Maria Santissima del Carmine vicino le cave di tufo. Sul finire del 1800 alcuni devoti riordinarono migliaia di ossa umane buttate alla rinfusa nel cimitero; da quel momento ci fu una devozione popolare per quei morti e alcuni teschi vennero “adottati” dai fedeli che gli diedero anche un nome.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2255] Biblioteca funeraria sul sito www.funerali.org

In queste settimane di sosta forzata, per le meritate ferie agostane, il sito www.funerali.org, edito dalla Euro.Act srl e fratello “free” di www.euroact.net, si è ulteriormente evoluto e potenziato.
In Home Page sotto le voci “ATTIVITA’ FUNEBRE” e “CIMITERI” sono stati creati appositi sottomenù “a tendina”, in cui sono raccolti, in modo antologico, articoli pubblicati sul sito, prima in ordine sparso e ora invece in modo organizzato per aree tematiche. In questo modo, il lettore potrà costruirsi un proprio percorso formativo personalizzato, e sarà notevolmente facilitato in una navigazione “ragionata” delle varie pagine.… ... Leggi il resto

Trasporti funebri di necessità

Per portare a destinazione il feretro di Elena Fogola (ultranovantenne residente a Seregno, ma originaria di Farinotti, frazione di Mulazzo), si è reso necessario l’uso di un pick-up scoperto, l’unico mezzo di trasporto in grado di superare le numerose frane che da mesi rendono impercorribile la strada provinciale fra Montereggio e Casoni, al confine con la Liguria.

Il feretro è stato assicurato al fuoristrada con corde e moschettoni, prima di affrontare il lungo viaggio dalla sua abitazione della frazione di Mulazzo fino al cimitero del Cerro.… ... Leggi il resto

Impresario funebre si mette a coltivare Marijuana per arrotondare

La Squadra mobile di Caltanissetta ha arrestato Luigi Mosca, 46 anni di San Cataldo, impresario funebre, che deve rispondere dei reati di produzione, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti. Mosca e’ stato anche denunciato per associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti insieme al fratello Gabriele di 42 anni, ed al cognato Giancarlo Riggi di 41 anni che sono stati sottoposti al fermo di polizia giudiziaria disposto dal pm Maria Pia Ticino. I tre, per arrotonare i proventi dell’attività funebre (sic!)… ... Leggi il resto

La Spezia informatizza la prenotazione dei funerali

Il vice Sindaco e assessore ai servizi cimiteriali Cristiano Ruggia ha inoltrato alle imprese funebri del Comune della Spezia una comunicazione per informare che l’Amministrazione ha predisposto un sistema informatico di comunicazione dei servizi funebri nei cimiteri comunali. Si conclude così un percorso iniziato con la precedente Amministrazione.

L’attivazione dell’Agenda informatica, inserita nel Portale Cimiteriale, consente di coordinare più facilmente le attività funebri con quelle cimiteriali in modo che vi sia una continuità tra le due; con questo approccio si abbandona la vecchia logica per la quale le Imprese di Onoranze Funebri si limitavano ad effettuare il funerale accompagnando il defunto sino alla porta del cimitero ed i Servizi Cimiteriali programmavano le sepolture gestendo anche arrivi contemporanei, ma si punta a garantire una ininterrotta serie di servizi e di azioni che offrano al cittadino una sempre maggiore qualità del delle prestazioni dell’intera filiera funebre/cimiteriale.… ... Leggi il resto