[Fun.News 2618] TG.fun 4/6/14: identificazione delle spoglie mortali

E’ on line il TG.fun 4 giugno 2014, i videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata alla identificazione delle spoglie mortali presenti in bara in cui manca la targhetta identificativa.
Al Congresso generale d’igiene svoltosi a Bruxelles nel settembre 1852 (quindi non proprio…l’altro ieri, ehh!),… ... Leggi il resto

[Fun.News 2617] I vincoli derivanti dal diritto comunitario nella giurisprudenza costituzionale in materia economica

La Corte Costituzionale ha pubblicato uno studio dal titolo I vincoli derivanti dal diritto comunitario nella giurisprudenza costituzionale in materia economica che raccoglie gli estratti delle decisioni della Corte, rese prevalentemente nel triennio 2012-2014, nelle quali compaiono esplicitamente citazioni riferite al diritto comunitario. E’ scaricabile in formato PDF, cliccando sul seguente titolo:
I vincoli derivanti dal diritto comunitario nella giurisprudenza costituzionale in materia economica (a cura di M. Fierro, R. Nevola e D. Diaco)
Per ogni decisione, sono state formulate brevi massime che descrivono il ruolo del diritto e della giurisprudenza comunitaria nell ordinamento interno.... Leggi il resto

[Fun.News 2616] Ricambia la legge regione Abruzzo: carro funebre con disponibilità continua e funzionale

Con il seguente art. 8 della L.R. Abruzzo approvata in Consiglio regionale il 9 maggio 2014, p.n. 185/4, "LEGGE: Modifiche alla L.R. 47/1984 (Norme per l’applicazione delle sanzioni amministrative in materia sanitaria), alle leggi regionali 15/2000, 41/2012, 8/2014, 23/2014 e disposizioni per la produzione e l’utilizzo di eco componenti di origine autologa per uso topico e ulteriori disposizioni finanziarie.", è stata modificata parte della precedente L.R. n. 41/2012 sui requisiti minimi per poter esercitare l’attività funebre.... Leggi il resto

[Fun.News 2615] Aggiornamento su effetti cambi di norme sul SISTRI per cimiteri e crematori

Negli ultimi mesi vi sono stati diversi provvedimenti legislativi che hanno cambiato nuovamente le norme sui rifiuti speciali per quanto riguarda il sistema informatico di tracciamento dei rifiuti. (SISTRI).
In base al recente decreto Ministro Ambiente n. 126 del 24 aprile 2014, vi sono effetti anche per quanto riguarda il settore della cremazione e dei cimiteri
:
1) Se si è nella condizione di rifiuto speciale non pericoloso NON vi è mai obbligo di adesione al SISTRI.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2614] Circolari SEFIT su diritto di sepolcro a livello statale e su requisiti cimiteriali in Regione Veneto

Si informa che sono state emanate le seguenti circolari SEFIT FederUtility:
1) Circolare n. 4077 del 06/05/2014, riguardante "alcuni orientamenti giurisprudenziali in materia di sepolcri privati nei cimiteri, esercizio del diritto d uso e disponibilità dei sepolcri" di particolare interesse per coloro che si occupano di concessioni cimiteriali, quali gli uffici di polizia mortuaria e cimiteriali comunali.

2) Circolare SEFIT FederUtility n. 4067 del 23/04/2014 concernente la D.G.R. della Regione Veneto n. 433 del 4 aprile 2014 Definizione dei requisiti dei cimiteri di cui all articolo 2, comma 2, lettera a) della Legge Regionale 4 marzo 2010 n.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2613] Decreto del Governo per il mecenatismo culturale

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in data 22 maggio 2014 un decreto, composto tra le altre dalle seguenti norme, da valutare per gli effetti che si possono determinare soprattutto per i cimiteri monumentali:

Misure per favorire il mecenatismo culturale (ArtBonus)

Le erogazioni liberali per gli interventi di manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici, per il sostegno degli istituti e dei luoghi della cultura pubblici o per la realizzazione di nuove strutture o il restauro e il potenziamento delle fondazioni lirico-sinfoniche e dei teatri pubblici possono beneficiare di un credito di imposta al 65% per gli anni 2014 e 2015 e al 50% per il 2016.... Leggi il resto

[Fun.News 2612] Una approfondita ricerca sui flussi turistici nei cimiteri

Dopo il turismo che si orienta verso i musei, le chiese, si sta percependo anche in Italia il fenomeno nuovo del turismo cimiteriale.
"Si tratta di un segmento turistico decisamente unico – afferma Massimo Feruzzi, Amministratore Unico della società di consulenza turistica Jfc e responsabile della ricerca "La seconda vita dei cimiteri",  che agisce sul mix possibile, esistente solo in questi luoghi, tra cultura ed architettura, visite a personaggi storici e ricerca interiore".
Il turismo dei cimiteri può coinvolgere, in pochi anni, 90 siti nazionali ed interessare 400.000 italiani e 7 milioni di residenti nei Paesi di origine anglosassone, secondo lo studio, contro i soli 45.000 visitatori del 2013.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2611] Meglio leggersi la direttiva appalti. Presenta diverse novità, anche per le in house

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha reso noto che è stato sottoscritto il decreto istitutivo di un tavolo tecnico che dovrà occuparsi del recepimento delle 3 nuove direttive comunitarie sugli appalti pubblici.
L’occasione del recepimento delle direttive europee potrebbe essere anche l’opportunità di rivisitare le norme che riguardano i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture sotto le soglie comunitarie per i quali nonvi è obbligo di rispettare i parametri contenuti nelle direttive stesse.
... Leggi il resto

[[Fun.News 2610] Intervista senza peli sulla lingua sulla situazione cimiteriale italiana

Tornano le interviste di funerali.org. Carlo Ballotta ha posto dieci domande sul settore cimiteriale italiano a Daniele Fogli, che non si è fatto pregare per mettere il dito nella piaga. Di seguito è stata riportata la trascrizione letterale delle domande. Per sentire le risposte non resta che cliccare su VIDEO. Armatevi di noccioline e aranciata: sono quaranta minuti da non perdere. Ecco le domande. Per vedere altre interviste della Redazione, clicca VEDI

1. Il sistema cimiteriale italiano nell ultimo mezzo secolo ha retto grazie a questo implicito patto tra amministrazione ed utenti: "Tu ti accontenti di servizi mediocri ed io mi impegno a non farti pagare nulla (come succedeva sino al 2000 per inumazione e cremazione) oppure a fissare una tariffa "politica"?... Leggi il resto

[Fun.News 2609] Libretto per la climatizzazione. Nuovi obblighi

Interessa tutti, sia al lavoro che a casa!
A partire dal 1° giugno 2014 gli attuali "Libretti di Centrale e di Impianto" (per impianti termici sopra e sotto i 35kW, di cui agli allegati I e II al D.M. 17/03/03) dovranno essere sostituiti da un unico "LIBRETTO PER LA CLIMATIZZAZIONE" di cui all’Allegato I del D.M. 10/02/14.
Nel nuovo Libretto, ad esempio, occorrerà indicare la presenza sia dell’impianto termico (di qualsiasi potenza) che dei dispositivi di climatizzazione estiva.
... Leggi il resto

[Fun.News 2608] Verso nuove norme su importazione di legname

Il Consiglio dei Ministri del 16 maggio 2014 ha approvato (in via preliminare) uno schema di decreto legislativo per l attuazione del Regolamento europeo n. 2173/2005 del 20 dicembre 2005, relativo all istituzione di un sistema di licenze FLEGT per le importazioni di legname nella Comunità europea, nonché del Regolamento europeo n. 995/2010 del 20 ottobre 2010, che stabilisce gli obblighi degli operatori che commercializzano legno e prodotti da esso derivati.
L obiettivo principale dell intervento normativo è quello di contrastare l importazione illegale di legname da determinati Paesi terzi; per questo motivo l Unione europea firma con tali Paesi accordi bilaterali di tipo volontario, finalizzati all adozione di licenze verificabili e non falsificabili, tali da garantire la totale legalità e tracciabilità delle transazioni commerciali.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2607] Prevenzione incendi: Modifica modulistica di presentazione istanze, ecc. Circolare Ministero Interno n. 4849/2014

Il Ministero dell’interno ha emanato la  Circolare prot. n. 4849 dell’11 aprile 2014 riguardante "Modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell’interno 7 agosto 2012".
Con detta circolare il ministero stabilisce il rinnovo di parte della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni.
Nella circolare è contenuto in allegato il decreto DCPST n. 252, recante i nuovi moduli che vanno adottati obbligatoriamente a far data dal 01/05/2014.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2606] L’EBOOK del numero 2 del 2014 della rivista I Servizi Funerari è online

Si informa che è disponibile, da oggi, il numero 2/2014 (Aprile-Giugno) della rivista I Servizi Funerari in formato digitale (EPUB, MOBI, PDF). Chi è interessato può acquistare direttamente on-line la rivista in uno di questi formati.
In tal modo la rivista potrà essere letta direttamente su IPAD e altri ta
blet, Ebook, PC, ecc. La rivista cartacea è stata spedita agli abbonati in questi giorni.

Ogni numero digitale della rivista costa 24,99 euro, un prezzo sensibilmente inferiore ai 35 euro della versione cartacea.

... Leggi il resto

[Fun.News 2605] AVCP: Pubblicato modello di disciplinare per affidamenti servizi di pulizia e igiene ambientale

Pubblicato dall Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici il modello di disciplinare per le gare di appalti che hanno per oggetto l affidamento dei servizi di pulizia e igiene ambientale degli immobili nei settori ordinari. Si tratta del Bando tipo n. 1 del 26 febbraio 2014 Affidamento dei servizi di pulizia e igiene ambientale degli immobili nei settori ordinari (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 78 del 3/04/2014).
Il Bando-tipo è stato elaborato dall Avcp a seguito di una previsione normativa – art.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2604] Minori obblighi di pubblicazione dei bandi per appalti pubblici

L’obbligo di pubblicazione su quotidiani di bandi di gara per gli appalti pubblici è terminato, per effetto del Dl 24 aprile 2014, n. 66 in vigore dallo stesso 24 aprile 2014. Il Dl 66/2014 recante "Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale" interviene, tra l altro sul Codice dei contratti pubblici (Dlgs 163/2006), alleggerendo alcuni oneri per le P.a. appaltanti con lo stabilire che i bandi di gara sono pubblicati sulla Gazzetta ufficiale, sul profilo del committente della stazione appaltante e sul sito web del Ministero delle infrastrutture.... Leggi il resto

[Fun.News 2603] TG.fun 5/5/14: la ritualità dell’addio

E' on line il TG.fun 5 maggio 2014, i videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d'approfondimento è dedicata alla ritualità dell'addio.
Per quale ragione, in Italia, non c'è stata, sino ad ora, la diffusione di case funerarie come in altri Paesi europei? Qualcuno ha individuato nella forte e radicatissima azione della chiesa cattolica un formidabile freno allo sviluppo delle sale per l'ultimo addio.
... Leggi il resto