Autore: | Meneghini Elisa |
Argomento: | Editoriale |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n.1 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2017 |
N. pagine | 68 |
Allegato | Documento allegato |
Tag: Cremazione
Verbale chiusura feretro
Domanda
Se non si consegna ad un crematorio in Lombardia il verbale di chiusura feretro di una salma, questa può comunque essere accettata?
Oppure il crematorio ha l’obbligo di richiedere tale documento?
Risposta
La questione è da suddividere in due casistiche distinte:
a) per feretro che proviene dalla regione Lombardia;
b) per feretro che proviene da altra regione.
Se il feretro proviene dalla regione Lombardia il modulo Allegato 4 ex Del. n. VII/20278 del 21.01.2005 deve accompagnare il feretro per la consegna al cimitero/crematorio di destinazione.… ... Leggi il resto
TAR Toscana, Sez. I, 21 settembre 2016, n. 1411
strong>Testo completo:
TAR Toscana, Sez. I, 21 settembre 2016, n. 1411
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1760 del 2015, proposto da:
Socrem – Società per la Cremazione, in persona del legale rappresentante p.t., rappresentata e difesa dall’avvocato Umberto Buiani C.F. BNUMRT74E06D612H, con domicilio eletto presso il suo studio in Firenze, via Venti Settembre 60;
contro
Comune di Pistoia, in persona del Sindaco p.t.,… ... Leggi il resto
Corte di Cassazione, Sez. VI pen., 19 settembre 2016, n. 38757
Corte di Cassazione, Sez. VI pen., 19 settembre 2016, n. 38757
Lombardia Circolare 16/03/2016, n. 6 – Avviso di rettifica Circolare n. 5 dell’8 marzo 2016 esplicativa dei criteri di presentazione delle istanze di verifica preventiva di cui alla d.g.r. 3 luglio 2015 – n. X/3770 ‘La cremazione in Lombardia. Approvazione delle indicazioni per l’evoluzione della rete degli impianti, elaborate in esito all’analisi dei dati raccolti in conformità alle d.g.r. VIII/4642 del 4 maggio 2007 e d.g.r. X/3482 del 24 aprile 2015’
Circolare – Lombardia, 2016 – Allegato Documento… ... Leggi il resto
Lombardia Circolare 08/03/2016, n. 5 – Circolare esplicativa dei criteri di presentazione delle istanze di verifica preventiva di cui alla d.g.r. 3 luglio 2015 – n. X/3770 ‘La cremazione in Lombardia. Approvazione delle indicazioni per l’evoluzione della rete degli impianti, elaborate in esito all’analisi dei dati raccolti in conformità alle d.g.r. VIII/4642 del 4 maggio 2007 e d.g.r. X/3482 del 24 aprile 2015’
Circolare – Lombardia, 2016 – Allegato Documento… ... Leggi il resto
pn 258 Rilevamento statistico su cremazioni effettuate nell’anno 2015
Circolare, SEFIT, 2016
Circolare allegata
Norme correlate:
Legge n. 130/2001
Capo 16 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990… ... Leggi il resto
Cremazione resti mortali
Domanda: < /br>
È possibile la cremazione di resti mortali direttamente provenienti da estumulazione e, se sì, come si può fare la cremazione dei feretri estumulati?
< /br>
Risposta: < /br>
La cremazione, senza procedere ad inumazione per almeno 5 anni dei resti mortali, è consentita dopo la emanazione del D.P.R. 15/7/2003, n. 254.
E precisamente dal contenuto dell’art. 3, che individua quando ci si trovi nella condizione di resto mortale ed inoltre i trattamenti consentiti.
Di norma per la cremazione di feretri estumulati si è nelle condizioni di cui all’art.… ... Leggi il resto
Gestione ossario comune
Domanda: < /br>
L’ossario comune di un cimitero sito in Lombardia è ormai saturo e non è più possibile inserire nuove ossa.
Come può procede l’Amministrazione comunale?
< /br>
Risposta: < /br>
Nel complesso, può utilizzare la procedura di cui al regolamento regionale Lombardia 6/2004 e smi, di cui si riporta l’art. 10, comma 4.
“4. Periodicamente, per far spazio a nuove immissioni, le ossa contenute nell’ossario comune vengono calcinate in crematorio. Le ceneri risultanti sono disperse nel cinerario comune.”
In aggiunta a questo, sull’autorizzazione si veda il paragrafo 6 della circolare Min.… ... Leggi il resto
Cremazione e religione
Domanda: < /br>
Chi ha ottenuto lo sbattezzo dalla Chiesa Cattolica, ha comunque diritto alla cremazione ed alla conservazione delle ceneri in cimitero?
< /br>
Risposta: < /br>
Per farsi cremare, basta comunicare ai familiari o a chi deve dare attuazione alla volontà, di voler essere cremato (meglio riportare tale volontà per iscritto).
La sepoltura è consentita, indipendentemente dalla religione.
Questo in cimitero del luogo di morte o in cimitero del Comune di residenza o in tomba in cui abbia diritto ad essere sepolto.… ... Leggi il resto
Circolare SEFIT pn 0185 del 13/11/2015 – Adeguamento dei valori tariffari massimi per la cremazione anno 2016
Circolare, SEFIT, 2015
Circolare allegata
Norme correlate:… ... Leggi il resto
Circolare Ministero Interno n. 16 del 05/11/2015 – Art. 24 Legge 218/1995. Cremazione di cittadini britannici in Italia
Circolare, Ministero Interno, 2015
Circolare allegata
Norme correlate:… ... Leggi il resto