Trasporti salma per onoranze in altro Comune

Risposta: < /br>
Al Comune viene chiesto, da un’impresa funebre, il rilascio di autorizzazione per il trasporto salma in camera ardente di proprietà dell’impresa richiedente.
Essa è appositamente attrezzata per chi professa la fede islamica ed è ubicata in altro Comune.
Qui dovrebbe avvenire la sosta per più giorni del feretro, in attesa del trasferimento all’estero (Casablanca) per via aerea, munita di passaporto mortuario.
Il luogo di destinazione non rientra nelle fattispecie citate dagli artt.19 e 24 del DPR n.… ... Leggi il resto

Quesito pubblicato su ISF2001/3-r

Il Comune di … chiede di conoscere alcune anticipazioni sull’iter del famoso decreto attuativo della legge 130/2001 “Dispersione delle ceneri”. L’Ufficio cimiteriale di detto Comune ha da poco aggiunto alle competenze di polizia mortuaria quelle inerenti il rilascio delle concessioni cimiteriali e pertanto sta valutando la possibilità di modificare il regolamento comunale, assai datato. Volendo proporre una normativa che agevolasse la cremazione (si pensi ad esempio alle estumulazioni per cremazione) per recuperare loculi e consentire la vicinanza dei coniugi e parenti, il Comune voleva aspettare l’emanazione del famoso decreto per rendersi conto di eventuali probabili aggiustamenti (si pensi al prelievo obbligatorio su ogni cadavere!).... Leggi il resto

Quesito pubblicato su ISF2001/3-k

Un’impresa di pompe funebri di … chiede se è possibile contattare più forni per ottenere il servizio al costo minore, considerato che la tariffa fissata è quella massima e che dovrebbe quindi esistere un margine di trattazione, a fronte di servizi erogati diversificati (come la fissazione di giorno e ora della cremazione senza dover attendere turni, il ritiro immediato della salma in camera mortuaria nei casi in cui il Comune di decesso ne risulti sprovvisto, ecc.).... Leggi il resto

Quesito pubblicato su ISF2000/2-n

Il Comune di … chiede se il forno crematorio possa essere costruito nell’area di rispetto senza ampliare il Cimitero?

Risposta:
Per quanto riguarda la possibilità di realizzare il crematorio nella fascia di rispetto del cimitero, ciò va escluso ai sensi dell’art.78, comma 1, articolo che dispone l’obbligo di realizzazione di tali impianti entro i recinti del cimitero.

Norme correlate:
Art capo16 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90

Riferimenti:

Parole chiave:
CREMAZIONE-crematorio,DISTANZE_CIMITERIALI-distanze


© Copyright riservato – riproduzione vietata – Edizioni Euro.Act... Leggi il resto